CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Fischi per Hollande all’Arco di Trionfo dai Berretti rossi: «Dimettiti, dittatore». Settanta i fermati

Dai fischi degli operai davanti alla Bastiglia del 14 luglio a quelli dei berretti rossi della protesta bretone contro le tasse. Il battesino delle commemorazioni dell’armistizio del 1918 è andato male per François Hollande, ai minimi storici di popolarità, che è stato contestato duramente questa mattina a Parigi mentre si recava all’Arco di Trionfo.

di Romana Fabiani - 11 Novembre 2013

Altro che ripresa, la Confcommercio vede nero: le imprese sono stremate

Altro che ripresa, la Confcommercio vede nero: le imprese sono stremate

La crisi sta per finire o ancora dobbiamo toccare il fondo? I dati Istat non parlano una lingua incoraggiante, come quelli odierni sulla produzione industriale (-3,9 su base annua) cui fa eco il ministro dell’Economia Saccomanni parlando invece di graduale ripresa e stimando a più 1,1% la crescita del Pil nel 2014. Il punto di […]

di Redazione - 11 Novembre 2013

Orrore senza fine nell’indagine sulle “baby squillo” romane: l’indagine si allarga al traffico di droga

Un abisso senza fine: l’inchiesta sulle “baby prostitute” della cosiddetta Roma bene si allarga ad altre città. Ad altri filoni d’indagine. Un’inchiesta partita lo scorso agosto, quando la mamma di una delle due squillo in erba, da cui tutto è partito, si presenta alla stazione di Settebagni perché ormai disperata per l’inconsueta aggressività della ragazza e […]

di Priscilla Del Ninno - 11 Novembre 2013

Roma, dilaga la prostituzione minorile: arrestato il “disturbatore” televisivo Paolini

Fino a tarda notte gli investigatori sono stati impegnati in una serie di perquisizioni in abitazioni frequentate da Gabriele Paolini, 39 anni, il noto «disturbatore televisivo» che è stato arrestato dai carabinieri a Roma per induzione della prostituzione minorile e produzione di materiale pedopornografico. Paolini non ha una residenza fissa: obiettivo dei controlli era trovare […]

di Valerio Pugi - 11 Novembre 2013

Letta a Berlusconi: il “cupio dissolvi” non porta a niente. Insorgono i falchi del Pdl: ingrato, è lui che vuol far cadere il governo

La rottura che sembra ormai irrimediabile tra Silvio Berlusconi e Angelino Alfano fa addensare nubi tempestose sul capo del premier Enrico Letta, il quale vede nuovamente in forse il suo futuro di capo del governo e avverte: “Continuo a non vedere quali alternative serie per il paese ci siano intorno al cupio dissolvi: non porta […]

di Redazione - 11 Novembre 2013

Mugnai: la Fondazione è Alleanza nazionale per volontà del Congresso

«Lontano da Roma per ragioni familiari, le odierne notizie di stampa mi inducono ad alcune pacate riflessioni». Lo dichiara il senatore Franco Mugnai, presidente della Fondazione An, che così prosegue: «Vorrei, prima di tutto, ricordare che la Fondazione Alleanza Nazionale è Alleanza Nazionale per volontà del suo ultimo Congresso.

di Redazione - 9 Novembre 2013

La priorità di Marino? Chiudere l’agenzia per le tossicodipendenze per dare “lavoro” alle coop rosse…

La priorità di Marino? Chiudere l’agenzia per le tossicodipendenze per dare “lavoro” alle coop rosse…

È un capitolo della spending review di Ignazio Marino di cui nessuno parla. Tra i primi atti del sindaco-chirurgo spicca la decisione di chiudere l’Agenzia capitolina sulle tossicodipendenze istituita da Alemanno e guidata da Massimo Canu, un tecnico dal curriculum doc, psicoterapeuta e autore del saggio Psicologia delle tossicodipendenze. L’istituzione, che  ha ottenuto  riconoscimenti nazionali […]

di Gloria Sabatini - 9 Novembre 2013

Un satellite cadrà domenica sulla Terra. La Protezione civile avverte che “c’è un rischio minimo anche in Italia”

Un satellite cadrà domenica sulla Terra. La Protezione civile avverte che “c’è un rischio minimo anche in Italia”

È previsto nella notte fra domenica 10 e lunedì 11 novembre l’impatto con l’atmosfera del satellite europeo Goce, giunto alla fine della sua missione il 21 ottobre scorso, dopo aver ottenuto la prima mappa della gravità terrestre. La ”Ferrari dello spazio”, come viene chiamato questo satellite dalla forma aerodinamica e pesante una tonnellata, sta percorrendo […]

di Redazione - 9 Novembre 2013

Dieci anni dopo la strage di Nassiriya l’Italia ricorda il sacrificio dei suoi soldati di pace

L’Italia non dimentica. Quelle diciannove bare schierate e coperte dal tricolore non potranno mai più essere cancellate dalla memoria collettiva. Sono passati dieci anni dalla strage di Nassiriya. Era il 12 novembre 2003 quando, a sud dell’Iraq, un camion cisterna guidato da un kamikaze esplodeva provando a forzare l’entrata di una delle due basi cittadine del contingente […]

di Desiree Ragazzi - 9 Novembre 2013

Arriva la smentita di Ghedini ma il “giallo” sulla richiesta di grazia di Berlusconi non è sciolto

Grazia sì, grazia no, forse. La rivelazione dell’ex senatore Marcello Dell’Utri, amico da sempre di Berlusconi, sulla richiesta presentata dai cinque figli del Cavaliere e poi smentita da Nicolò Ghedini e dal Colle, riapre un nuovo capitolo sulle mosse dell’ex premier a pochi giorni dal voto sulla decadenza e sui rapporti complicati con il Quirinale.

di Romana Fabiani - 9 Novembre 2013

Il tifone più potente della storia ha già fatto 100 morti nelle Filippine

Il tifone più potente della storia ha già fatto 100 morti nelle Filippine

Almeno 100 morti, 700 mila sfollati, case distrutte e collegamenti interrotti dopo il devastante passaggio del super-tifone Haiyan nel centro delle Filippine, che alcuni meteorologi calcolano già come il più potente della storia. Nella città di Tacloban (220 mila abitanti) si segnalano danni catastrofici, con “solo pochi edifici rimasti in piedi”.

di Redazione - 9 Novembre 2013

ARCHIVIO PER ANNO: