CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Macabro show degli “attivisti” alla cerimonia per le vittime di Lampedusa: contestato Alfano

Una contestazione al vicepremier Angelino Alfano ha turbato la commemorazione delle vittime dei naufragi di Lampedusa, che si è svolta al molo di San Leone ad Agrigento. «Assassini… assassini, basta con la Bossi-Fini», hanno gridato al termine della cerimonia i contestatori, un gruppo di eritrei e i soliti antagonisti, che hanno costretto gli uomini della sicurezza

di Redazione - 21 Ottobre 2013

Per favore, almeno chiamiamoli “Red Bloc”…

L’Italia è il Paese dei furbetti. Ci sono i furbetti del quartiere e, immancabili, i furbetti della redazione. Una volta vestivano l’eskimo, come diceva il titolo del famoso libro di Michele Brambilla, sottotitolato “quando le Br erano sedicenti”. E i metodi sono sempre gli stessi, anche se i sedicenti hanno cambiato nome. Le cronache dei […]

di Marcello de Angelis - 21 Ottobre 2013

L’Inps chiede a un pensionato di restituire un centesimo. E spende 5 euro per la raccomandata

L’Inps chiede a un pensionato romagnolo di 84 anni un centesimo, percepito oltre il dovuto fra il primo gennaio ’96 e il 31 dicembre 2000. L’importo può essere anche rateizzato, oppure si può proporre un’azione giudiziaria da notificare direttamente alla sede romana dell’istituto. Ovvio lo stupore e l’incredulità per un ex commerciante di Riccione, Emilio […]

di Redazione - 21 Ottobre 2013

Casini dà l’addio al Terzo Polo. E i montiani sono pronti a darsele di santa ragione

Benedetto Della Vedova lo chiama «chiarimento» e lascia intendere che tutte le possibilità siano ancora aperte. «Le notizie riguardo ai contenuti di un eventuale documento in discussione al direttivo di Sc sono prive di fondamento», spiega il senatore. Il deputato Mario Catania, invece, spiega che «nell’Assemblea dei parlamentari di Sc si ufficializzerà la rottura». 

di Valeria Gelsi - 21 Ottobre 2013

Occhio al Cavaliere. In caso di scissione, sarà lui l’antipolitica

Intervenendo all’assemblea di Confindustria, Enrico Letta ha parlato del suo semestre a Palazzo Chigi come di «sei mesi non banalissimi e non semplicissimi». Ha ragione, ma temiamo che siano rose e fiori rispetto a quelli che si preparano. Tutti gli indicatori segnalano infatti che la politica è ormai una maionese impazzita. Quello di cui gode […]

di Mario Landolfi - 21 Ottobre 2013

Lo scalpo di Monti serve a favorire un accordo dei centristi con Berlusconi

Le dimissioni di Mario Monti da presidente e componente di Scelta Civica avranno conseguenze superiori a quelle apparenti. Il Professore ha reagito con la stizza tipica degli intellettuali a quelli che considerava giochini della politica, accusando Pierferdinando Casini e Mario Mauro di voler andare tra le braccia di Silvio Berlusconi. In realtà la situazione è […]

di Oreste Martino - 21 Ottobre 2013

Anche la Francia nel mirino delle intercettazioni statunitensi. Reazione rabbiosa del ministro Fabius

Terremoto a Parigi dopo le rivelazioni-choc de Le Monde secondo cui l’Agenzia di controspionaggio americano (Nsa) ha intercettato milioni di conversazioni telefoniche dei francesi. Anche la Francia finisce vittima del Datagate, il Grande Orecchio degli Stati Uniti alleati. Il ministro degli Esteri, Laurent Fabius, ho convocato immediatamente al Quai d’Orsay l’ambasciatore statunitense, Charles Rivkin. 

di Romana Fabiani - 21 Ottobre 2013

Addio a Georges Descrières, l’Arsenio Lupin televisivo rubacuori e ladro gentiluomo

Sorriso sornione, atteggiamento compassato, temperamento flemmatico. E poi, cilindro, bastone e l’immancabile monocolo a sottolineare quel non so che di artificioso nel suo impeccabile aspetto. Ci piace ricordarlo così, Georges Descrieres, l’attore francese noto per aver interpretato Arsenio Lupin nella celebre serie tv degli anni Settanta, scomparso domenica a Cannes a 83 anni, ma scolpito […]

di Priscilla Del Ninno - 21 Ottobre 2013

Il default di Monti si chiama Empy. Errori e strabismo di un leader immaginario

Abbiamo finalmente capito: del flop elettorale e politico di Mario Monti è responsabile, nientedimeno, che il cagnolino Empy. Sì, proprio lui, quella simpatica bestiola che proditoriamente (a quanto ci è parso di capire) la giornalista Daria Bignardi gli mise tra le braccia nel corso della sua trasmissione televisiva, cogliendolo “di sorpresa” e in “maniera poco corretta”: […]

di Gennaro Malgieri - 21 Ottobre 2013

Corteo No-Tav: scontri, bottiglie incendiarie e tre bombe carta disinnescate (erano potentissime)

Almeno otto feriti tra le forze dell’ordine e almeno quindici estremisti di sinistra finiti in manette. Più tre bombe carta disinnescate dagli artificieri, contenenti proiettili calibro 12. Se fossero esplose, sarebbero state più potenti di una bomba a mano e potevano avere gravissime conseguenze. L’ordigno era in terra a piazza della Croce Rossa, nei pressi […]

di Desiree Ragazzi - 19 Ottobre 2013

A Milano cinquemila studenti in piazza per imparare le tecniche di rianimazione

Due piazze a confronto. Coltelli, spranghe, estintori, violenze, lanci di bottiglie incendiarie a Roma. Cinquemila piccoli rianimatori all’opera in piazza Duomo a Milano. Con i loro tappetini colorati si sono ritrovati per partecipare alla parte pratica del corso di rianimazione cardiopolmonare e di defibrillazione che consentirà loro di ottenere la certificazione regionale.

di Giorgia Castelli - 19 Ottobre 2013

ARCHIVIO PER ANNO: