CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

«Crimini di guerra»: alla sbarra un ex ministro comunista in Ungheria (ma non fa notizia…)

«Criminale di guerra». Ma stavolta non si tratta di un ex nazista. I riflettori sono puntati su Béla Biszku, uno dei principali responsabili della sanguinosa repressione dei patrioti di Budapest che, nell’ottobre del 1956, si ribellarono al regime comunista. Durante la rivolta – è bene ricordarlo – morirono quasi tremila ungheresi, furono migliaia i feriti e circa […]

di Girolamo Fragalà - 17 Ottobre 2013

Tutti pensano che sabato la Capitale verrà messa a fuoco. Ma nessuno sembra pensare di impedirlo

Salvo sorprese (piacevoli), sabato 19 si assisterà alla replica delle devastazioni che due anni fa fecero scempio di Roma. Ma allora il sindaco era il cattivo Alemanno, oggi c’è il ” buon” Marino. A cominciare dal prefetto della Capitale, tutti danno per scontato che ci saranno incidenti. Impossibile non aver notato l’escalation di violenza di […]

di Marcello de Angelis - 17 Ottobre 2013

Per le Regionali in Basilicata il centrodestra torna unito e arruola Monti e Casini

Per le Regionali in Basilicata il centrodestra torna unito e arruola Monti e Casini

Tito Di Maggio (senatore di Scelta Civica) sarà il candidato del centrodestra alle prossime elezioni regionali della Basilicata che si svolgeranno a novembre: lo ha annunciato a Potenza, nel corso di una conferenza stampa, il coordinatore regionale del Pdl, il senatore Guido Viceconte. Di Maggio, ha spiegato Viceconte, sarà sostenuto dal Pdl, dall’Udc (che nella […]

di Redazione - 17 Ottobre 2013

Il Csm “perdona” anche il giudice Esposito, quello che “anticipò” le motivazioni della Cassazione contro Berlusconi

Dopo l’intervista al Mattino e le polemiche che ne scaturino, il caso del giudice Antonio Esposito va verso l’archiviazione. Una decisione formale ancora non c’è, ma c’è un orientamento ed è unanime: la Prima commissione del Csm pensa di chiudere con l’archiviazione il fascicolo, aperto in pieno agosto e su richiesta dei membri laici del Pdl, […]

di Redazione - 16 Ottobre 2013

Grillini in versione casta: il venerdì non sono a Roma. Così rischia di saltare l’incontro con i guru…

Si prepara a combattere quelle che ha già definito le crociate delle elezioni europee, e intanto, mentre prepara la campagna di maggio, non riesce neppure a radunare le truppe dei suoi parlamentari. Un esercito, quello dei grilllini, che tra ammutinati e disertori, ribelli banditi e fuggiaschi volontari, appare sempre più assottigliato e demotivato. Così, tra […]

di Priscilla Del Ninno - 16 Ottobre 2013

Alain Finkielkraut, chi è il filosofo “cattivista” che porta acqua al mulino di Marine le Pen

Alain Finkielkraut, chi è il filosofo “cattivista” che porta acqua al mulino di Marine le Pen

L’ultimo libro del filosofo francese Alain Finkielkraut si chiama “L’identità infelice”. Uscito pochi giorni fa in Francia, è una critica serrata all’idea della nazione come “aeroporto”. Anche sul razzismo Finkielkraut, figlio di polacco un sopravvissuto ai campi di sterminio, ha idee controcorrente. L’antirazzismo è diventato ideologia-tabù, come il comunismo. È razzista, allora? No, solo non […]

di Valerio Goletti - 16 Ottobre 2013

ARCHIVIO PER ANNO: