CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Gli italiani, un popolo di santi, poeti e navigatori… on line. Un rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione lo conferma

All’inizio fu la visibilità mediatica a spingere i cultori della ricerca del famoso “quarto d’ora” di celebrità all’ossessiva caccia di telecamere e ribalte. Ora, molto più semplicemente – in barba ai vari Paolini del piccolo schermo e ai loro epigoni – viviamo il trionfo dell’interconnessione. I dati che registrano in termini percentuali il rapporto sempre […]

di Bianca Conte - 11 Ottobre 2013

Altro naufragio al largo di Lampedusa: avvistati 50 cadaveri in mare

È ancora emergenza nel canale di Sicilia: un barcone con circa 250 migranti è in gravi difficoltà, forse si è capovolto, e delle persone sono in mare. Sul posto sono accorse due navi della Marina militare, il Libra e l’Espero, con i rispettivi elicotteri che hanno lanciato in mare scialuppe autogonfiabili, un mezzo della Guardia […]

di Sandro Forte - 11 Ottobre 2013

L’ultima intervista dell’ex-Ss: “Le camere a gas non esistevano. Non ho mai odiato nessuno”

Il legale di Priebke, Paolo Giachini, ha raccontato che il capitano delle Ss è stato lucido fino all’ultimo, ha spiegato che non sarà allestita una camera ardente e che Priebke sarà sepolto accanto alla moglie a Bariloce, nella città argentina dove anni fa si era rifugiato. Ma è sull’intervista-testamento che ora si concentra l’attenzione: un video […]

di Redazione - 11 Ottobre 2013

Il Cavaliere esca dal Palazzo ed entri, da gigante, nella storia

Forse in cuor suo vorrebbe mollare, starsene in disparte e persino essere dimenticato. Ma non può. il ruolo di Berlusconi è stato troppo decisivo in questi ultimi vent’anni di storia patria perché egli possa pretendere di uscire silenziosamente di scena. Persino ora che la situazione gli imporrebbe di dedicarsi esclusivamente ai propri affanni, è costretto […]

di Mario Landolfi - 11 Ottobre 2013

L’idea “meravigliosa” di Renzi? Scrivere parole banali in senso contrario e spacciarle per idee originali

Matteo Renzi ha avuto un’idea meravigliosa: rendere originali le sue banalità scrivendole al contrario. È questo il senso della campagna appena lanciata per la scalata alla segreteria del Pd, il cui slogan è «L’Italia cambia verso». Sottolineando il messaggio  che, con lui alla guida Partito democratico,  il Paese muterà direzione, Matteo cambia direzione anche alla […]

di Corrado Vitale - 11 Ottobre 2013

Zingaretti si arrende al generale Graziani: 67mila euro dalla Regione Lazio al Comune di Affile per il Museo al Soldato

Nicola Zingaretti si arrende, Affile vede finanziato il suo Museo al Soldato (che già aveva realizzato). Ed il sindaco Ercole Viri esulta. La Regione Lazio, infatti, ha dovuto versare la somma di 67mila euro per la realizzazione del mausoleo dedicato alla memoria del generale Rodolfo Graziani, opera tanto contestata a sinistra, che addirittura aveva invocato […]

di Sandro Forte - 11 Ottobre 2013

Il compromesso sul finanziamento ai partiti è uno schiaffo all’intelligenza

Sul finanziamento pubblico dei partiti, Pd e Pdl hanno raggiunto un compromesso che mortifica l’intelligenza. E, certo, non genera fiducia tra i cittadini, né fa recuperare il gap profondo che ormai separa questi ultimi dalla politica. Diciamolo con franchezza : quel tetto di 200mila euro, fissato per il contributo volontario delle imprese, cozza terribilmente

di Silvano Moffa - 11 Ottobre 2013

Berlusconi chiede i servizi sociali: presentata l’istanza alla procura di Milano. Top secret la destinazione

Silvio Berlusconi, attraverso i suoi legali, ha depositato questa mattina alla procura di Milano l’istanza per chiedere l’affidamento in prova ai servizi sociali per scontare la pena definitiva del processo Mediaset. Istanza che è stata poi già trasmessa al Tribunale di Sorveglianza. Top secret, per ora, la destinazione. Negli ultimi giorni si sono moltiplicati gli inviti al leader del Pdl: […]

di Redazione - 11 Ottobre 2013

Il Nobel per la Pace all’organizzazione che indaga sulle armi chimiche, delusione per Lampedusa

Lampedusa non ce l’ha fatta, e forse non è mai stata neanche realmente candidata, nonostante il battage mediatico seguito alla tragedia dei clandestini morti in mare. Il premio Nobel è stato assegnato all’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opac) . «Grazie al lavoro dell’Opac l’uso delle armi chimiche è un tabù», è la motivazione del […]

di Redazione - 11 Ottobre 2013

Amnistia e indulto, la Cancellieri si ispira a Togliatti e annuncia una legge che non salverà Berlusconi

«Ho idee chiare sulla legge da proporre su amnistia e indulto». E in queste idee non rientra il salvataggio di Berlusconi. Il ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri, su Radio24, stamane ha illustrato la sua proposta su come venire incontro alla sollecitazione di Napolitano con un provvedimento che rimetta in libertà almeno 20mila detenuti, come avvenuto […]

di Redazione - 11 Ottobre 2013

Mediaset oscura Radio Belva: cose che non si possono vedere. Nel talk show insulti e volgarità

Mediaset corre ai ripari e cancella dai palinsesti Radio Belva, il talk show di Cruciani e Parenzo andato in onda ieri sera in prima serata su Retequattro trasformandosi in una rissa animata dalle sfuriate di Vittorio Sgarbi. Mauro Crippa, direttore generale dell’informazione Mediaset, nel dare l’annuncio è stato perentorio:«Radio Belva torna ai box. La nuova […]

di Redazione - 10 Ottobre 2013

Belviso fa opposizione in musica e in un video veste i panni di Mina contro Marino: “parole, parole, parole…”

Sveva Belviso, ex vicesindaco di Roma nella giunta Alemanno, soprannominata lady preferenze (8mila alle ultime comunali), ha inscenato su Youtube una videoparodia “duettando” a distanza con il sindaco Marino. Belviso veste i panni di Mina e canta “Parole, parole, parole” come nel più celebre duetto con Alberto Lupo, mentre da uno schermo televisivo Marino snocciola […]

di Redazione - 10 Ottobre 2013

Benigni e Littizzetto ci costano un occhio della testa: polemiche sui compensi Rai

Rendere noti i compensi di Roberto Benigni e Luciana Littizzetto e pubblicare i curricula del personale Rai: queste, in sintesi, le richieste contenute in tre interrogazioni presentate dal capogruppo del Pdl alla Camera, Renato Brunetta, al presidente della Vigilanza Roberto Fico. Nella prima interrogazione viene chiesto «se il presidente e il direttore generale della Rai, […]

di Gabriele Farro - 10 Ottobre 2013

Alitalia: il governo deve cambiare marcia, non può essere solo un’operazione d’immagine

Salviamo Alitalia per salvare l’Italia. Non si tratterebbe “solo” di un’operazione di immagine. Sarebbe il segnale concreto che questo Paese vuole cambiare marcia, superando le inefficienze, le “dimenticanze” e le gestioni discutibili fatte fino a oggi dai vertici degli asset più strategici, come anche Telecom. Tutti i nodi che stanno venendo adesso al pettine, proprio […]

di Giovanni Centrella - 10 Ottobre 2013

Addio a Paolo Morelli, voce degli Alunni del Sole. Firmò numerosi successi del pop melodico italiano

Se ne è andato troppo presto, Paolo Morelli, armoniosa voce del gruppo Alunni del Sole che nella prima metà degli anni Settanta scalava le classifiche dei dischi più venduti con le sue melodie poetiche, in controtendenza rispetto al repertorio arrabbiato e “impegnato” dell’epoca. È stato il fratello Bruno, chitarrista del gruppo, a trovarlo accasciato in […]

di Redazione - 10 Ottobre 2013

ARCHIVIO PER ANNO: