CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

A Lampedusa tragedia senza precedenti: si temono oltre 300 morti. È il risultato del facile “buonismo”…

A Lampedusa tragedia senza precedenti: si temono oltre 300 morti. È il risultato del facile “buonismo”…

Continua a crescere il bilancio dei morti accertati al largo di Lampedusa dopo l’incendio scoppiato su un barcone con cinquecento persone a bordo. Al momento le vittime accertate sono novantatre. All’appello, secondo i racconti dei superstiti, mancano oltre 200 persone che risulterebbero disperse. Sul barcone, infatti, viaggiavano circa 500 persone. «Dal punto

di Guido Liberati - 3 Ottobre 2013

La Rai prepara un contratto milionario per Crozza. Alla faccia della spending review

La Rai prepara un contratto milionario per Crozza. Alla faccia della spending review

Chissà se a Carlo Cottarelli piace Maurizio Crozza. L’ex funzionario del Fondo monetario internazionale che il premier Letta (e il ministro dell’economia Saccomanni) vogliono come commissario alla spending review, potrebbe avere qualcosa da ridire sul contratto Rai-Crozza. Se è vero quanto anticipato dal Fatto quotidiano, per il comico genovese sarebbe pronto un contratto che contraddice […]

di Valter - 3 Ottobre 2013

L’inchiesta che fece cadere Prodi? Un clamoroso flop. La Cassazione assolve tutti e boccia De Magistris

L’inchiesta che fece cadere Prodi? Un clamoroso flop. La Cassazione assolve tutti e boccia De Magistris

Una bolla di sapone, un flop, una perdita di tempo. L’inchiesta Why Not, che aveva lanciato il pm Luigi De Magistris nell’olimpo dei magistrati più amati dagli italiani, è finita con una bocciatura solenne da parte della Cassazione. Una bocciatura non da poco, perché quella maxi-inchiesta condotta nel 2006 dall’attuale sindaco di Napoli, ebbe pesantissime […]

di Guido Liberati - 3 Ottobre 2013

Lampedusa, barcone in fiamme: stavolta gli immigrati morti sono almeno 50. E ci sono anche bambini

Lampedusa, barcone in fiamme: stavolta gli immigrati morti sono almeno 50. E ci sono anche bambini

Un barcone carico di migranti è naufragato questa mattina all’alba a Lampedusa, nei pressi dell’Isola dei Conigli. Secondo le prime informazioni, sono almeno cinquanta gli immigrati morti nel naufragio al largo di Lampedusa, tra loro alcuni bambini. Secondo le testimonianze di alcuni soccorritori vi sarebbero ancora in acqua centinaia di migranti. L’allarme del naufragio

di Redazione - 3 Ottobre 2013

La politica si zittisce. Annullata la conferenza stampa e la manifestazione del Pdl

Un vertice a Palazzo Grazioli con Berlusconi sulla possibile nascita di gruppi autonomi dal Pdl, poi l’annuncio: nessuna conferenza stampa con i ministri, tutto rimandato. Angelino Alfano, scosso dall’ennesima tragedia di Lampedusa, dove il bilancio del barcone andato in fiamme si fa sempre più drammatico, ha deciso di recarsi sull’isola. Annullata anche la manifestazione del […]

di Redazione - 3 Ottobre 2013

Gli orfani della Dc tornano a sognare, ma Letta fa orecchie da mercante

L’unico caso  in cui Letta ha mostrato un palese imbarazzo durante il dibattito  in Senato s’è verificato durante l’intervento di Monti. È stato quando il leader di Sc, credendo evidentemente di fare un favore  al presidente del Consiglio, ha ricordato di aver, poco meno di un anno fa,  auspicato un incontro tra i “riformisti” del centrodestra,

di Corrado Vitale - 2 Ottobre 2013

Dalla crisi di Forza Italia nuovi spazi per la destra

Non abbiamo peccato di arroganza nel dire che le categorie della politica c’entrano davvero poco con le convulsioni interne al Pdl. Se qualcuno in proposito nutriva ancora dubbi ci avrà pensato il voto di fiducia al Senato a fugarli definitivamente. Al netto della concitazione tipica dei momenti decisivi, non si era mai visto prima d’ora […]

di Mario Landolfi - 2 Ottobre 2013

Letta incassa applausi solo dal Pd. Cicchitto lancia il gruppo pro-Alfano (con De Girolamo e Lorenzin?)

Tu chiamali, se vuoi, diversamente dissidenti. In aula i due ministri “filogovernativi”, Lupi e Quagliariello, sono seduti tra i banchi dei parlamentari, quelli alla destra del governo, vicini a Letta ma non troppo: si sono sistemati accanto al nuovo capocorrente delle colombe  alfaniane Fabrizio Cicchitto, con la De Girolamo poco distante ma pronta ad avvicinarsi […]

di Luca Maurelli - 2 Ottobre 2013

La strada è in salita, molto ripida e può indurre a cambiare percorso

Quanto accaduto ieri e oggi in Forza Italia rischia di far avverare la triste profezia di Montanelli quando disse che dopo Berlusconi ci sarebbe stato lo sfascio e la dissoluzione della destra così come avvenne dopo il fascismo. L’ultima frattura che si è consumata, con la nascita di una fronda moderata guidata da Alfano, dimostra che […]

di Oreste Martino - 2 Ottobre 2013

E il labiale di Letta svela il tributo a Silvio: «È un grande»

Dopo una mattinata di tensione e veleni in aula, Silvio Berlusconi prende la parola e annuncia il sì alla fiducia. Una mossa che spiazza tutti, anche tra i banchi del governo: Alfano sorride di meraviglia al fianco di Letta, al quale sfugge una frase, “decriptata” dal labiale delle immagini televisive: «È un grande», sembra dire […]

di Redazione - 2 Ottobre 2013

Festa del 2 ottobre: l’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro… dei nonni

L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro, ma anche sui nonni. Il dato emerge in occasione in occasione delle ricorrenze della Giornata Internazionale degli Anziani e della Festa dei Nonni. Secondo la statistica fornita da FederAnziani, gli anziani, in qualità di nonni e genitori, continuano a sostenere le proprie famiglie sia economicamente che mettendo

di Redazione - 2 Ottobre 2013

I dissidenti pronti al gruppo autonomo. Formigoni: il Pdl siamo noi

Sono 23 le firme apposte sotto la mozione dei ‘dissidenti’ del Pdl che voteranno per la fiducia a Letta. Tra questi i nomi di Giovanardi, Augello, Sacconi, Mancuso, Scoma e Bianconi. Quello che non si sa ancora è se, sulla base di questi numeri, nascerà un gruppo autonomo, di cui Formigoni ha già anticipato il […]

di Redazione - 2 Ottobre 2013

Il film biografico su Lady D in arrivo nelle nostre sale. Ma la stampa inglese lo ha già duramente bocciato

La moda cinematografica del biopic (con tutte le derivazioni protoromantiche e pseudo celebrative sul tema) travolge anche la leggenda di Lady D: ma sullo schermo non sfila un modello di donna, di madre, di moglie dell’erede al trono. La rivisitazione di celluloide proposta in Diana. La storia segreta di Lady D da Oliver Hirschbiegel non le calza […]

di Bianca Conte - 2 Ottobre 2013

Pdl diviso al voto di fiducia: 23 con Letta, tutti gli altri compatti con Berlusconi. Bondi: Silvio pugnalato alle spalle

«Solo chi non ha le spalle larghe ha paura del confronto», scandisce Letta di fronte all’Aula di Palazzo Madama. Un invito muscolare ad andare avanti per uscire dalle secche della recessione. Silvio Berlusconi, che si presenta in aula con una mezz’ora di ritardo, sembra aver rimandato il ruggito, dice di voler ascoltare  l’informativa del premier […]

di Gloria Sabatini - 2 Ottobre 2013

Addio a Giuliano Gemma, l’indimenticabile Ringo, eroe elegante degli spaghetti western

Scende da cavallo, Giuliano Gemma, l’eroe degli spaghetti western. Un gravissimo incidente stradale – nel quale sono rimasti feriti anche un uomo e suo figlio – avvenuto nella notte a Cerveteri dove l’attore viveva con la moglie, la giornalista Baba Richerme, non gli ha dato scampo. Trasportato immediatamente all’ospedale di Civitavecchia, le sue condizioni sono apparse da subito […]

di Priscilla Del Ninno - 2 Ottobre 2013

Usa sull’orlo della bancarotta: chiusi anche i siti web governativi

È l’ora della paralisi per il governo federale americano, che dalla mezzanotte e un minuto di martedì 1 ottobre non è più in grado di far fronte a buona parte dei pagamenti della pubblica amministrazione, costretto a chiudere innanzitutto i servizi «non essenziali»: dai musei ai parchi nazionali, a gran parte delle attività

di Redazione - 2 Ottobre 2013

ARCHIVIO PER ANNO: