CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Torna l’accusa di filonazismo contro Jünger, Schmitt e Heidegger. Ma i tre pensatori non furono paladini della tirannide

Un recente intervento su Le Monde del filosofo francese Jean-Pierre Faye ha fatto riesplodere in Francia il dibattito sul rapporto tra intellettuali e nazismo. In particolare tre grandi pensatori del Novecento, irriducibili agli schemi progressisti, sono finiti sul banco degli imputati, replicando un “processo” che ciclicamente torna ad avere i più svariati pubblici ministeri: si […]

di Annalisa - 23 Settembre 2013

Il vino antidoto alla guerra? In Siria una famiglia di imprenditori ci prova nonostante le bombe

«Il vino è la poesia della terra», diceva Mario Soldati, scrittore e cineasta appassionato sostenitore della “viticultura”. Anche in una terra martoriata da insurrezioni e repressioni, anzi, soprattutto: se è vero, come scriveva Jack Kerouac, che «C’è saggezza nel vino». E allora, una coppa del “nettare divino” può funzionare come antidoto alla guerra? Il distillato […]

di Bianca Conte - 23 Settembre 2013

Banda della Magliana, confiscato a Roma un patrimonio di 5 milioni

Gli uomini della Direzione Investigativa Antimafia di Roma stanno procedendo alla confisca di un patrimonio stimato in 5 milioni di euro nei confronti di Giuseppe Giagnoli, romano di 58 anni, prestanome di Enrico Nicoletti, ex cassiere della Banda della Magliana. Le operazioni di confisca hanno riguardato appartamenti, ville, terreni, auto di lusso e d’epoca, attivita’ commerciali nella zona […]

di Redazione - 23 Settembre 2013

Si combatte ancora nel Westgate di Nairobi: gli integralisti minacciano di uccidere tutti gli ostaggi

Due giorni di terrore. Due giorni di sangue: un commando armato di integralisti islamici è asserragliato da sabato nel centro commerciale di Westgate Mall a Nairobi. La capitale del Kenya, a distanza di quindici anni dal tragico attentato di Al Qaeda del ’98 all’ambasciata americana – che causò 213 vittime – torna a vivere l’incubo del terrorismo: […]

di Priscilla Del Ninno - 23 Settembre 2013

L’attacco ai cristiani in Pakistan rivendicato dai fondamentalisti di Jandullah

Sono salite a 81 le vittime del sanguinoso attacco portato domenica da due kamikaze nella chiesa anglicana di Tutti i Santi di Peshawar (Pakistan nord-occidentale). Lo ha reso noto oggi Geo Tv. Secondo l’emittente, inoltre, i feriti della duplice esplosione sono oltre 145. Gli investigatori hanno ritrovato i resti degli attentatori suicidi. Per realizzare l’attentato, […]

di Redazione - 23 Settembre 2013

Germania, trionfo della Merkel: la Cdu-Csu strappa il 41,5%. Disfatta dei liberali. Ora si va verso le larghe intese con Spd

Trionfo senza precedenti per Angela Merkel alle elezioni in Germania, confermato dai risultati provvisori ufficiali: la Cancelliera fa volare la Cdu-Csu oltre la barriera del 40%, che il partito non toccava da vent’anni, strappando il 41,5% dei voti, pur senza raggiungere la maggioranza assoluta. Disfatta degli ex alleati liberali Fdp, che restano fuori dal Bundestag […]

di Redazione - 23 Settembre 2013

Sentenza choc per Saviano, dovrà risarcire 60mila euro: «Ha copiato dai giornali alcuni pezzi di Gomorra»

La linea difensiva è un po’ quella adottata dal tanto odiato Berlusconi quando è finito nel tritacarne giudiziario per aver evaso “una percentuale minima di tasse rispetto alle valanghe di denaro che ho versato nelle casse dell’Erario”. Roberto Saviano, condannato per aver copiato alcuni articoli inseriti nel suo bestseller “Gomorra”, si giustifica

di Luca Maurelli - 21 Settembre 2013

Berlusconi sul caso Tarantini: «Ho sempre donato soldi a fin di bene»

«Io ho sempre avuto il piacere di dare a chi avesse bisogno, per me una donazione di qualche migliaio di euro era assolutamente nulla… Ho un dentista che lavora praticamente solo per me e gli mando continuamente persone; l’ultima ha speso addirittura 142mila euro perché gli ha rifatto tutto il palato, la bocca».

di Redazione - 21 Settembre 2013

L’allarme della Coldiretti: nelle mense scolastiche alimenti scadenti o dannosi per la salute dei ragazzi

È allarme per la qualità e la sicurezza delle mense scolastiche. È quanto emerge da un sondaggio condotto dal sito www.coldiretti.it sulle preoccupazioni delle famiglie per il ritorno tra i banchi.  Una preoccupazione che – precisa la Coldiretti – è aumentata dopo i casi accertati quest’anno dai carabinieri dei Nas di irregolarità e intossicazioni in […]

di Redazione - 21 Settembre 2013

Leni Riefenstahl, a dieci anni dalla morte una biografia riabilita la geniale regista di “Olympia”

Un libro a metà tra ricostruzione storiografica e romanzo ricorda la grande regista tedesca Leni Riefenstahl a dieci anni dalla morte (avvenuta il 9 settembre del 2003). Firmata da Lilian Auzas, la biografia (Riefenstahl, Elliot, pp. 220, euro 18,50) “assolve” le simpatie politiche della protagonista e salva l’artista la cui reputazione nel dopoguerra era ormai […]

di Annalisa - 21 Settembre 2013

Berlusconi per ora si gode l’effetto calamita del suo videomessaggio e attende un passo falso dal Pd

Silvio Berlusconi, con il videomessaggio di giovedì, ha fatto la sua mossa e ora attende impaziente quali saranno le contromosse nel Pd. Il leader della nuova Forza Italia segue con attenzione l’asfaltatore Matteo Renzi, nella certezza che sarà lui alla fine l’avversario da contrastare in campagna elettorale. E tranquillizza i suoi, spiegando che Renzi dovrà […]

di Redazione - 21 Settembre 2013

Cattolici tradizionalisti e atei devoti divisi sull’ultima intervista di Papa Francesco

L’intervista a Civiltà cattolica ha sollevato un dibattito vasto, anche qualche perplessità.  Su tutte spicca quella che arriva dagli Stati Uniti di Michael Novak, forse il più noto filosofo cattolico americano, molto legato a Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Secondo Novak (intervistato da Paolo Mastrolilli per il sito Vatican Insider), «il tono delle dichiarazioni […]

di Guido Liberati - 21 Settembre 2013

Svolta sui marò? Improvviso vertice di tre ministri indiani con la polizia. De Mistura resta a Delhi

Ha subìto un’improvvisa accelerata la vicenda giudiziaria dei nostri due marò, trattenuti in India da oltre un anno e mezzo. Tre ministri indiani (degli Esteri, degli Interni e della Giustizia) lavorano in queste ore con la polizia investigativa Nia per trovare un meccanismo che permetta di chiudere l’inchiesta che coinvolge Massimiliano Latorre e Salvatore Girone.

di Valerio Pugi - 21 Settembre 2013

ARCHIVIO PER ANNO: