CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

La legge sull’omofobia è un obbrobrio. Il centrodestra: va riscritta completamente

«La legge sull’omofobia va riscritta completamente. È un testo fatto male, sbagliato, che con la scusa di combattere le discriminazioni introduce reati d’opinione. Al Senato la cambieremo». Maurizio Gasparri, vicepresidente del Senato, mette subito le cose in chiaro, il provvedimento approvato è un controsenso, appaga solo le esigenze elettorali della sinistra e non è un […]

di Franco Bianchini - 20 Settembre 2013

Marocchino contro autista dell’Atac: “Sporco italiano”. E finisce denunciato per discriminazione razziale

Una notizia curiosa, ma allo stesso tempo significativa su quanto sia ancora difficile la strada dell’integrazione retoricamente vantata da più parti. A Roma infatti un marocchino è stato denunciato per violazione della legge che vieta tutte le forme di discriminazione razziale. “Sporco italiano”, infatti, è l’epiteto che si è sentito rivolgere un autista romano di un […]

di Redazione - 20 Settembre 2013

Approvato l’aggiornamento del Def. Deficit al 3,1%. Letta: l’instabilità pesa sui conti ma possiamo farcela

Il consiglio dei ministri ha approvato la nota di aggiornamento del Documento di Economia e finanza. L’aggiornamento prevede per quest’anno un peggioramento del Pil rispetto alle prime stime: si attesterà infatti a -1,7% mentre il deficit viaggia verso 3,1%, sforando, anche se di poco, il tetto imposto dalla Ue.  Un dato su cui il premier Enrico Letta […]

di Redazione - 20 Settembre 2013

Parla Napolitano: stop agli scontri politica-giustizia, ma i magistrati siano imparziali

A due giorni dal videomessaggio di Silvio Berlusconi che parlava di “democrazia dimezzata” e sferrava un duro attacco ai giudici che da vent’anni cercano di toglierlo di mezzo, scende in campo Giorgio Napolitano nel tentativo di domare l’incendio. Bisogna “spegnere nell’interesse del Paese” il perdurante “conflitto tra politica e giustizia”, ha detto il presidente in […]

di Redazione - 20 Settembre 2013

Guerra di nervi nel Pd. Oggi l’assemblea della discordia. E Barca lancia l’Sos tesseramento

L’intesa ancora non c’è: l’assemblea nazionale del Pd, convocata per uno scherzo del destino all’Auditorium della Conciliazione,  chiamata a sbrogliare la matassa del congresso d’autunno, regole, data delle primarie, coincidenza o no tra candidato premier e segretario, rischia di acuire la guerra di nervi e la frattura tra l’establishment in minoranza e il baldanzoso Renzi.

di Gloria Sabatini - 20 Settembre 2013

Dall’apertura a gay e divorziati alla passione per i film di Fellini. L’intervista integrale a Papa Francesco

È passata soltanto una settimana dalla lettera inviata a Eugenio Scalfari e pubblicata in prima pagina da Repubblica dedicata al rapporto tra credenti e non credenti. Papa Francesco ha fatto un altro “strappo” alla consueta comunicazione dei pontefici: ha rilasciato una lunga intervista, 29 pagine, a Civiltà Cattolica, una delle riviste più prestigiose di tutta […]

di Redazione - 20 Settembre 2013

I sacrifici non li possiamo più fare: con gli aumenti Iva sono i poveri a pagare di più

Secondo i dati della Confederazione Italiana degli Agricoltori (Cia) l’aumento dell’Iva che potrebbe scattare dal primo ottobre tocca il 60-70% dei consumi delle famiglie. Questo signficativo dato, che non dovrebbe sorprendere gli addetti ai lavori e quindi anche tecnici e rappresentanti del governo, dovrebbe bastare da solo per far capire a chiunque l’effetto devastante di […]

di Giovanni Centrella - 19 Settembre 2013

Scandalo a Parigi: la candidata di centrodestra ha “osato” dire che i rom sono aggressivi

I media parlano di dichiarazioni choc, gli avversari politici la criminalizzano dando l’idea che le sue parole smascherino un dna un po’ razzista, gli opinionisti si dicono allibiti. Ma che cosa avrà mai detto di tanto sconvolgente Nathalie Kosciusko-Morizet, la candidata del centrodestra al comune di Parigi? Semplice, ha osato dare una puntura di spillo […]

di Antonio La Caria - 19 Settembre 2013

“Destinazione Italia”, un progetto ambizioso che forse resterà l’ennesimo libro dei sogni

Mettiamola così. C’è una discrasia assai evidente tra le fibrillazioni quotidiane che agitano il quadro politico, e mettono a rischio permanete un governo costretto a vivere alla giornata, e il varo  di “Destinazione Italia”, ossia del documento programmatico che il governo si appresta a varare. Il documento,  nelle sue fittissime pagine, racchiude qualcosa come 40 […]

di Silvano Moffa - 19 Settembre 2013

ARCHIVIO PER ANNO: