CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Siria, arriva il rapporto Onu sull’arsenale chimico. Mosca: basta temporeggiare con l’opposizione

Mosca fa sul serio, dopo aver riportato la Casa Bianca a più miti consigli sull’intervento armato in Siria, lancia un nuovo ultimatum ad Assad mentre l’atteso rapporto degli ispettori dell’Onu sull’utilizzo di armi chimiche è sul tavolo del Consiglio di sicurezza. «I campioni raccolti forniscono prove chiare e convincenti che sono stati utilizzati razzi contenenti gas […]

di Redazione - 16 Settembre 2013

“Officina per l’Italia”: ecco la strada che potrebbe far uscire la destra dal limbo della frammentazione

Nel fine settimana che si è appena concluso ci sono stati degli elementi di novità nella politica italiana da analizzare con attenzione, in particolare per chi spera nella ricostruzione di una destra che sia elettoralmente corposa e politicamente protagonista. Domenica a Roma si è conclusa Atreju, la tradizionale festa dei giovani di An prima e […]

di Oreste Martino - 16 Settembre 2013

Marino vuole affittare le opere d’arte. Broccoli: ottima trovata, un lavoro già fatto con Alemanno. Ma l’idea è davvero esente da rischi?

Che i sindaci siano allettati dalla tentazione di fare cassa sfruttando i monumenti non è una novità: ancora non si è del tutto spenta l’eco delle polemiche contro Matteo Renzi per la festa della Ferrari a Ponte Vecchio (120mila euro per il noleggio ma c’è chi accusa il sindaco di avere fatto un pessimo affare, […]

di Annalisa - 16 Settembre 2013

Niente crisi di governo. Berlusconi accelera su Forza Italia per sbarrare la strada a Renzi, l’asfaltatore

Calano i venti di guerra antigovernativi in casa Pdl e si allontana l’ipotesi di rovesciare il tavolo uscendo dalla maggioranza dopo il verdetto di mercoledì. La sedia di Enrico Letta è più minacciata dal fuoco amico renziano e dalle fibrillazioni pre-congressuali dei Democratici che dalle mosse degli “avversari” di Palazzo Grazioli. Da Arcore Berlusconi tiene […]

di Romana Fabiani - 16 Settembre 2013

Da Atreju nasce l’Officina per l’Italia. Meloni: la sfida è lanciata, ma niente rendite di posizione

Dal palco di Atreju 2013, nel giorno conclusivo della festa al Parco del Celio, nasce “Officina per l’Italia” sotto le insegne di Fratelli d’Italia: un laboratorio per dare vita a una piattaforma culturale e programmatica di un nuovo centrodestra «a testa alta» che superi la leadership di Berlusconi, la logica del capo e delle oligarchie […]

di Gloria Sabatini - 16 Settembre 2013

Papa Francesco chiama i credenti alla militanza: “Un buon cattolico si immischia in politica”

Papa Francesco ci ha abituato, svolta dopo svolta, a un nuovo stile in Vaticano. Non solo l’attenzione alle figure più fragili della società, non solo la trasparenza nello Ior, non solo l’attivismo pacifista e l’atteggiamento colloquiale e aperto nei confronti dei fedeli. È destinata a far discutere la nuova esternazione di Bergoglio su politica e […]

di Francesco Severini - 16 Settembre 2013

La Merkel verso una trionfale vittoria. Ma le tentazioni egemoniche preoccupano i tedeschi

I tedeschi non vogliono un’Europa germanizzata. Un’opinione assai diffusa che emerge dai sondaggi, dalle inchieste giornalistiche, dalle conversazioni con la gente comune. Se ne parla perché il rischio è proprio questo. E l’ormai certa vittoria della Merkel alle elezioni di domenica prossima rilancia la questione che si è già posta da tempo, da quando di […]

di Gennaro Malgieri - 16 Settembre 2013

Da Atreju appello al governo per non dimenticare Latorre e Girone

Da Atreju parte un appello al governo perché la vicenda dei due marò, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, non sia dimenticata. L’occasione è data dalla presentazione al Parco del Celio del libro I nostri Marò 2012-2013. Odissea in India di Fausto Biloslavo e Riccardo Pelliccetti. Una cronistoria che ripercorre, attraverso documenti esclusivi, testimonianze

di Redazione - 14 Settembre 2013

Letta minaccioso: «Se il governo cade, la legge di stabilità la fa l’Ue. E torna anche l’Imu»

Enrico Letta non ci sta  a fare l’orso del  tiro a bersaglio. Sabato 14 settembre è  il giorno del Governo Pride. Prima l’assaggio alla Fiera del Levante: «Non ci sono uomini della provvidenza». Il riferimento ironico  è tutto per Renzi. I fuochi d’artificio, il premier se li riserva però per Chianciano, dove interviene alla festa dell’Udc. […]

di Corrado Vitale - 14 Settembre 2013

Tra Ilva e Val di Susa c’è l’Italia che naviga al buio

Mettetevi nei panni di un operaio dell’Ilva in queste ore e ditemi come vi sentireste.  Senza una prospettiva, senza una idea di futuro e con l’incubo che questa storia infinita, drammatica, indecente, che sta mettendo in ginocchio l’industria dell’acciaio nel nostro Paese, ne segni inesorabile il destino. Un destino di disperazione, come è intuibile. Senza […]

di Silvano Moffa - 14 Settembre 2013

Atreju: Marino nella tana del lupo “scopre” la destra. Sul palco (ore 18) il “ticket” Meloni-Tosi

Dibattiti serrati, “processi alle istituzioni” (famiglia, finanza, Europa, giustizia), concerti, caffè letterari, mostre, provocazioni e feeling inaspettati: continua registrando il pienone la quindicesima edizione di Atreju, quest’anno dedicata alla “Terza guerra: grande finanza contro popoli”, che si chiuderà domani con l’incontro più atteso dalla stampa dal titolo la Cosa vera, confronto a più voci per […]

di Romana Fabiani - 14 Settembre 2013

Il Fronte della Gioventù: quel che resta di un’esperienza irripetibile

Presentato oggi in anteprima ad Atreju il libro “Fronte della Gioventù” di Alessandro Amorese. L’opera, in uscita ad ottobre, non è solo la storia dell’avanguardia di un partito raccontata da “un uomo di destra”, come si è definito lo stesso scrittore, ma è prima di tutto la fotografia del “più grande movimento giovanile degli anni […]

di Guido Liberati - 13 Settembre 2013

ARCHIVIO PER ANNO: