CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Solo “l’aquila” Berlusconi ci può salvare da falchi e colombe

C’è stato un tempo – fino a poco fa – in cui il problema del centrodestra era l’abbondanza di leader o di personalità politiche in grado di diventarlo. Erano gli stessi anni in cui il centrosinistra si contorceva intorno all’ipotesi del “papa straniero” oppure si rintanava nella formula dell’usato sicuro. Ora lo scenario appare del […]

di Mario Landolfi - 13 Settembre 2013

Atreju, alle 17 il duello di fuoco sulla giustizia tra Facci e Travaglio. Atteso un videomessaggio di Berlusconi

Con il “Processo alla Giustizia italiana” (la nuova formula scelta dagli organizzatori) entra  nel vivo la quindicesima edizione di Atreju, dal titolo “La terza guerra. Grande Finanza contro Popoli”, in corso al Parco del Celio affacciato sul Colosseo. Un confronto che si preannuncia di fuoco (ore 17) tra il rappresentante dell’accusa, Filippo Facci editorialista di […]

di Romana Fabiani - 13 Settembre 2013

Tra Schettino e la Concordia ci mancava solo l’Orlando furioso, il ministro che “parla di cose infondate”

Il più grande recupero navale della storia. Così viene definito il tentativo di ruotare e rimettere in verticale la Costa Concordia, gigante lungo 300 metri e pesante 114mila tonnellate mandato a morire da una sciagurata manovra il 13 gennaio 2012 su uno scoglio davanti all’isola del Giglio. L’operazione, definita parbuckling, è programmata per le 6 […]

di Desiree Ragazzi - 13 Settembre 2013

«Fuoco sul Cav!», il plotone di esecuzione non aspetta altro. E Pannella li sbeffeggia: sono piccoli Robespierre

«Plotone, attenti», «caricare», «puntare», «fuoco!». La scena è da finale travolgente di un kolossal, ma molti la usano per sintetizzare quel che sta accadendo in politica dove gran parte dei parlamentari della sinistra non aspettano altro che il segnale, impugnare il fucile e togliere di mezzo il nemico, il diavolo, l’ossessione e anche il suo […]

di Girolamo Fragalà - 12 Settembre 2013

Nella nuova inchiesta sulla strage di via Acca Larenzia anche il misterioso suicidio in carcere di Mario Scrocca

La morte di Jimmy Fontana ha riportato alla ribalta della cronaca la famosa e famigerata mitraglietta Skorpion che il cantautore acquistò e poi rivendette e che successivamente fu utilizzata dalle Brigate Rosse per commettere cinque delitti, fra cui l’agguato mortale ai giovani missini Franco Bigonzetti e Francesco Ciavatta, davanti all’allora sezione del Msi in via […]

di Sandro Forte - 12 Settembre 2013

Troppi hanno piegato la testa di fronte all’Europa: liberiamoci dal vassallaggio

Un’idea per l’Europa. È il titolo della campagna lanciata dal settimanale francese Nouvel Observateur  che sta riscuotendo un certo successo in Francia.  Non è difficile comprenderne la  ragione. L’iniziativa del settimanale non è catalogabile tra le solite trovate editoriali affidate ad esperti o politici, chiamati a dire la loro sul progetto dell’Unione. Ad avanzare idee, illustrare […]

di Silvano Moffa - 12 Settembre 2013

Fuori dalla crisi? Bortolussi (Cgia): «Ottimista ma con cautela, la ripresa va rafforzata»

«L’Italia è fuori dalla crisi». Le valutazioni ottimistiche di Confindustria fanno discutere: c’è chi si entusiasma, chi parla di una «ripresina» e chi invece resta scettico. Giuseppe Bortolussi, segretario della Cgia di Mestre, veneziano di Gruaro ha un’idea tutta sua che si fonda su anni e anni di studi, indagini demoscopische, report e statische sulla […]

di Desiree Ragazzi - 12 Settembre 2013

La Carta della laicità, Bergoglio e i non credenti. Colloquio con Cardini: «Il vero laico ama la libertà, non i divieti»

La Carta della laicità per le scuole, ultima trovata del ministro socialista Vincent Peillon, fa parte di un complessivo disegno di “destrutturazione” della religiosità dei cittadini francesi. Una tentazione ricorrente nella storia di questa nazione dove troppo spesso patriottismo e laicismo sembrano andare a braccetto. I punti più discussi del provvedimento li ha elencati due […]

di Annalisa - 12 Settembre 2013

ARCHIVIO PER ANNO: