CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Torna Atreju. Ci sarà il “processo” alla giustizia con Travaglio e quello all’Europa con Marine Le Pen

Dall’11 al 15 settembre torna al Parco del Celio Atreju, «che non è un pastore sardo»,  scherza Giorgia Meloni storica patron della più grande manifestazione giovanile d’Italia, «ma il protagonista della “Storia infinita” che combatte contro le forze del Nulla». Cinque giorni densi di dibattiti, ring, “processi”, musica, caffè letterari per la kemesse giunta alla […]

di Romana Fabiani - 6 Settembre 2013

Nessuno lo ammette apertamente, ma il Porcellum ha un esercito trasversale di fan

“È morto il Porcellum, viva il Porcellum”. Potrebbe sintetizzarsi con questa frase il dibattito in corso sulla legge elettorale mentre aleggiano forti venti di crisi. Silvio Berlusconi minaccia di staccare la spina, Enrico Letta risponde dicendo che proverà a galleggiare alla maniera democristiana puntando sui dissidenti di altri partiti per tirare a campare con la […]

di Oreste Martino - 6 Settembre 2013

“Sangue, sesso, soldi”: arriva in libreria la controstoria di Pansa che farà infuriare la sinistra

Sarà in libreria dall’11 settembre Sangue Sesso Soldi, ultima opera di Giampaolo Pansa (Rizzoli, pagine 450, euro 19). “Una controstoria d’Italia dal 1946 a oggi”, come recita il sottotitolo, una narrazione personale che prende a pretesto le tre S che fanno vendere i giornali. «Sangue, sesso, soldi. Perché dare questo titolo al racconto dell’Italia che ho visto […]

di Guido Liberati - 6 Settembre 2013

Barack Obama isolato cerca i numeri del Congresso per i raid in Siria. Ma la sua è una corsa contro il tempo

Barack Obama è chiamato a un’impresa titanica: convincere in pochi giorni milioni di americani, tuttora scettici se non apertamente contrari, sulla necessità dei raid in Siria. Al momento, sondaggi alla mano, i favorevoli all’intervento sono fermi tra il 20 e il 30% dell’opinione pubblica. E con questi numeri, difficilmente il “Commader in Chief” incasserà il […]

di Redazione - 5 Settembre 2013

Csm, aperta un’istruttoria sul giudice Esposito. Ora rischia il trasferimento d’ufficio

Aveva anticipato di fatto le motivazioni della sentenza di condanna di Berlusconi. Ora la prima commissione del Csm ha avviato un’istruttoria sul caso del giudice Antonio Esposito, che aveva rilasciato un’intervista al Mattino pochi giorni dopo la camera di consiglio della Cassazione sul processo Mediaset. Un’intervista (quella del vabbuò) che aveva scatenato il putiferio.

di Giorgia Castelli - 5 Settembre 2013

Alemanno: nella coalizione ognuno deve fare il suo mestiere, rinasca una destra sociale

«In politica bisogna sempre ragionare partendo dalle esigenze dei cittadini e dell’Italia e oggi il grande problema dell’Italia è quello di recuperare una forte sovranità nazionale, che sia in grado di affrontare i problemi che abbiamo in Europa e anche quelli della vita interna della nostra realtà nazionale». Lo afferma Gianni Alemanno intervistato da Radio […]

di Giorgio Sigona - 5 Settembre 2013

La tv di Stato “pende” fin troppo a sinistra: nasce RaiWatch.it per la trasparenza e il vero pluralismo

«Un sito per fare chiarezza sulla Rai, uno strumento di trasparenza, democrazia e cultura». Renato Brunetta lancia così RaiWatch.it, una nuova piattaforma interattiva aperta ai cittadini, per il monitoraggio e la valutazione di programmi e tg Rai, in termini di pluralismo. «Sarà uno strumento di trasparenza e di controllo, ma anche di giudizio da parte […]

di Liliana Giobbi - 5 Settembre 2013

Egitto, fallito attentato contro il ministro degli Interni. Uccisi due attaccanti. Sei i feriti

Attentato oggi al Cairo da parte di uomini armati che hanno lanciato un ordigno contro il convoglio che scortava il ministro dell’interno Mohyammed Ibrahim. Nella successiva sparatoria 2 attaccanti “sono stati uccisi”. Sei le persone ferite, 2 i civili. L’esplosione ha letteralmente “demolito” la facciata dell’abitazione del ministro Mohamed Ibrahim, a Nasr City al Cairo.

di Redazione - 5 Settembre 2013

Papa Francesco scrive ai leader del G20: evitare il massacro in Siria

L’impegno di Papa Francesco per la pace in Medio Oriente non si limita alla costante predicazione, anche via twitter, né alla giornata di preghiera e di digiuno indetta per sabato. Il Vaticano ha smentito la telefonata tra il Pontefice e il leader siriano Assad, riferita dall’edizione online del quotidiano argentino Clarin. Ma il Pontefice ha […]

di Redazione - 5 Settembre 2013

Prende corpo il “Dl Fare 2”: ci sono i bond “taglia bollette” e i mutui agevolati per gli investimenti

C’è  il bond-taglia bollette. Ipotizzando che si ricorra al mercato per due miliardi l’anno, per il 2014-17, si otterrebbe un calo degli oneri sulle tariffe del 15-20%. Un’attenzione particolare è destinata all’occupazione dei giovani e alle donne. Sono previsti mutui agevolati per gli investimenti, a tasso zero, da restituire al massimo in 8 anni, sino al […]

di Giorgia Castelli - 4 Settembre 2013

ARCHIVIO PER ANNO: