CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Allarme nel Mediterraneo per i test missilistici di Israele

È durato qualche ora il giallo sui due missili lanciati verso il Mediterraneo orientale e rilevati dai radar russi secondo quanto comunicato a metà mattina dal ministero della Difesa di Mosca. Putin è stato immediatamente informato di quello che per alcuni minuti gli osservatori e l’opinione pubblica hanno sospettato essere l’inizio dell’attacco contro la Siria, […]

di Redazione - 3 Settembre 2013

Per l’omicidio della giovane brasiliana fermato il datore di lavoro

C’è un fermo per la morte di Marilia Rodrigues Martins, la brasiliana di 29 anni uccisa a Gambara nel Bresciano. Si tratta di Claudio Grigoletto, 32 anni, uno dei suoi due datori di lavoro, interrogato a lungo dai carabinieri nel corso della notte. In un primo momento Grigoletto, pilota e titolare della “Alpi Aviation do […]

di Sandro Forte - 3 Settembre 2013

I fan dell’Imu non si rassegnano. Fassina: reintrodurla per le case di lusso. E Monti vuole modificare il decreto

In vista della legge di stabilità, Confindustria e sindacati siglano un documento comune con le richieste al premier Letta e al governo: al primo punto c’è la riduzione del carico fiscale. Letta promette che sarà un interlocutore attento ed elogia questa unità di intenti ma nell’esecutivo c’è chi non ha mandato giù il superamento dell’Imu […]

di Redazione - 3 Settembre 2013

La Kyenge va a Venezia e parla di immigrazione come se non fosse altro che… un film

Alla Mostra di Venezia scatta il D-Day nazionale sul tema della cittadinanza e il ministro per l’Integrazione Cecile Kyenge sbarca in laguna pronta a tornare a perorare la causa, faro della sua missione governativa. Ospite della Biennale per partecipare a un dibattito su ius soli e governance interculturali in Italia; in perfetta sincronia con il calendario della kermesse cinematografica che […]

di Bianca Conte - 2 Settembre 2013

Nel Pd dei falsi moralisti è morta la politica

Coglie nel segno l’ironico tweet di Francesco Storace quando scherzando ma non troppo evidenzia che il primo a rischiare la propria agibilità politica, più che Berlusconi, è Luciano Violante. L’ex-presidente della Camera è sotto tiro nel suo stesso partito per aver pronunciato parole di buon senso sulla questione della decadenza di Berlusconi da senatore. Non […]

di Mario Landolfi - 2 Settembre 2013

“Dagli allo Scilipoti di turno”. Grillini e Pd dimenticano chi sono i veri protagonisti dei ribaltoni

Governo avanti tutta o coalizione in retromarcia? Mentre ci si arrovella sull’amletico dubbio, immancabili cassandre e improvvisati profeti dell’ultim’ora danno la caccia ai “nuovi Scilipoti”, agitando lo spauracchio del tradimento. Nell’ideale dizionario della politica, tra i sinonimi di cambio di casacca figura implacabilmente il nome dell’ex Idv, oggi Pdl, eletto a simbolo del male.

di Priscilla Del Ninno - 2 Settembre 2013

Cercasi leadership. Ma la svolta potrebbe avvenire grazie alla crisi del centro

La ripresa dei lavori parlamentari quest’anno si prospetta più infuocata che mai, con le istituzioni alle prese con lo spinosissimo caso della decadenza di Berlusconi e le coalizioni di partiti costrette a fare i conti con la fine della cosiddetta Seconda Repubblica. In particolare questo secondo elemento sta mettendo in fibrillazione le aree del panorama politico, […]

di Oreste Martino - 2 Settembre 2013

No-Tav, un ideologismo bieco che provoca effetti devastanti

«Mi arrendo ai No-Tav, chiudo la mia azienda».  Per Giuseppe Benente, di Bussoleto, titolare della Geomont, non c’è altro da fare. Un capannone della sua azienda è stato incendiato nel mentre andava in scena il solito vile, forsennato, delinquenziale attacco di una settantina di attivisti incappucciati al cantiere di Chiomonte. Violenza segue a  violenza. Una […]

di Silvano Moffa - 2 Settembre 2013

Siria, si fa più concreta l’ipotesi di una soluzione diplomatica. Il Vaticano: no al conflitto, si rischia la terza guerra mondiale

Diventa ogni ora meno sicuro l’attacco in Siria. Le divisioni non interessano infatti solo i paesi occidentali ma anche la Lega Araba al cui interno ci sono Paesi che “vogliono un intervento militare subito” in Siria, altri che chiedono “sia sotto l’egida Onu e nel rispetto del diritto internazionale”, altri ancora che “sono contrari in ogni […]

di Redazione - 2 Settembre 2013

I referendum radicali per fare quello che il centrodestra non ha fatto in 20 anni? Triste ma vero

Silvio Berlusconi ha firmato con un certo clamore giornalistico i quesiti referendari proposti dai radicali in materia di giustizia. Li ha firmati tutti e 12. Non solo quelli sulla separazione delle carriere dei magistrati e sulla sacrosanta responsabilità dei giudici in caso di giudizio falso o sbagliato, ma anche quelli che chiedono l’abolizione del reato […]

di Marcello de Angelis - 2 Settembre 2013

Il Mef: l’aumento dell’Iva non può essere evitato per sempre. Ma il Pdl è pronto a un nuovo braccio di ferro

Quanto durerà la tregua siglata sul minato terreno dei conti pubblici con il varo dell’abolizione dell’Imu? Ora sul piatto della bilancia c’è l’aumento dell’aliquota Iva: il Pdl è deciso a contrastarlo e a farne la prossima bandiera della battaglia fiscale del centrodestra, ma il sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta già mette le mani avanti. 

di Redazione - 2 Settembre 2013

“Vota il campione del Carroccio”. Ecco il pantheon della Lega 2.0: da Vercingetorige a De André

Vercingetorige ma anche Fabrizio De André, Oriana Fallaci ma anche Che Guevara. I lumbàrd sfoderano il loro pantheon mescolando presunte suggestioni proto-padane, giornaliste barricadere, poeti-cantautori, leggendari comandanti. Non è un vademecum del perfetto militante o un “invito alla lettura” redatto dai soloni di via Bellerio ma il sondaggio on line (“vota il campione del Carroccio”) […]

di Gloria Sabatini - 2 Settembre 2013

Via dei Fori, escalation d’incidenti nonostante il traffico ridotto d’agosto. Il Comune corre ai ripari con 34 segnali stradali

Le prime quattro settimane di pedonalizzazione di via dei Fori imperiali, a Roma, hanno fatto registrare, nonostante lo scarso traffico d’agosto, un’escalation di incidenti stradali: quattro solo nei primi dieci giorni di sperimentazione. E, secondo il Comitato di quartiere, la situazione in autunno, con la riapertura delle scuole, non può che peggiorare.

di Redazione - 2 Settembre 2013

Il Pd alla ricerca di una nuova maggioranza, Letta “ripudia” il suo governo e Renzi mette le mani sulla segreteria

Stupefacente. Non avevamo ancora sentito un premier dire, sostanzialmente, che il governo che presiede non è quello che avrebbe voluto. E nemmeno che in futuro lavorerà per un governo che sia sostenuto da un’altra maggioranza. Dunque, sempre sostanzialmente, ci ha fatto capire che questo “suo” governo” non è il suo ed è “costretto” dagli eventi, […]

di Gennaro Malgieri - 2 Settembre 2013

Cosa chiedono i 12 referendum radicali: dalla separazione delle carriere dei giudici all’abolizione dell’argastolo

Ben 12 referendum che toccano temi “bollenti”: dal finanziamento pubblico ai partiti all’immigrazione, dall’8xmille alla depenalizzazione dei reati di lieve entità legati agli stupefacenti, fino ai sei quesiti sulla giustizia. Eccola l’ultima campagna referendaria dei radicali che oggi ha visto l’adesione del leader del Pdl, Silvio Berlusconi, sull’intero pacchetto di quesiti,

di Redazione - 31 Agosto 2013

ARCHIVIO PER ANNO: