CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

La “lezione” ad Assad rischia di infiammare il Medio Oriente ed il Mediterraneo. La Russia non resterà a guardare

Se l’obiettivo non è la cacciata di Bashar-el-Assad, perché dunque bombardare Damasco e dintorni? Il tiranno non sarà deposto, fanno sapere dalla Casa Bianca; uno scenario libico o iracheno non è contemplato; neppure la “guerra umanitaria” tesa all’affermazione della democrazia è l’obiettivo degli strateghi di Obama e di Cameron. Dunque, il motivo dell’attacco preventivato per […]

di Gennaro Malgieri - 28 Agosto 2013

Violante sconfessato dai duri e puri del Pd: «Nessuna apertura al Cav, la linea la detta Epifani»

Il Pd con Luigi Zanda e Davide Zoggia boccia l’ipotesi avanzata da Luciano Violante di consentire il ricorso alla Consulta per valutate l’applicabilità della legga Severino su Silvio Berlusconi. Già ieri le aperture dell’ ex presidente della Camera sulla possibilità di chiamare in causa la Corte Costituzionale avevano provocato la reazione di un dirigente di […]

di Redazione - 27 Agosto 2013

«Era una bellissima domenica. Poi il dramma». L’incidente delle Frecce tricolori a Ramstein 25 anni dopo

«Sembrava una domenica normalissima. Anzi bellissima, in una base molto accogliente. Poi il dramma». Chi parla è Carlo Baron, ufficiale tecnico, la domenica del 28 agosto 1988 in servizio con le Frecce tricolori nella base americana di Ramstein, in Germania. Ancora oggi parla all’agenzia Ansa di quanto accaduto con un filo di commozione e per […]

di Giovanni Trotta - 27 Agosto 2013

Altamente sconsigliabile un’altra “guerra umanitaria”. L’Occidente scopre tardi che in Siria è in corso un genocidio

L’Occidente se l’è presa comoda, come sempre. Alla fine ha però realizzato che la guerra civile siriana, i massacri ordinati da Assad, l’equivoca resistenza al regime sostenuta da elementi jihadisti e qaedisti, non bastavano a fargli prendere coscienza della gravità della situazione determinatasi nel Paese e nell’area. Ci voleva la scoperta dell’uso di armi chimiche […]

di Gennaro Malgieri - 27 Agosto 2013

Se il filosofo diventa pop… Addio speculazioni sull’Essere, la “sophia” guarda troppo al quotidiano

Lo strano destino dei filosofi italiani: giù dalle cattedre per approdare nei talk show o, ancora, dedicarsi – per essere letti e apprezzati – alla “filosofia pop”, in pratica impegnandosi nella divulgazione. E così i pensatori nostrani cessano di apparire come parrucconi distaccati dalla realtà per assaporare l’aureola del divismo. Se ne occupa oggi Roberto […]

di Annalisa - 26 Agosto 2013

Venezia, dopo l’incidente in gondola il sindaco mette i semafori sul Canal Grande

Scatta l’ora dei “semafori”, almeno metaforici, in laguna. Nel giorno in cui la salma del turista tedesco, rimasto schiacciato a Venezia nell’urto tra una gondola e un vaporetto dell’Actv, è partita alla volta di Tubinga, dove venerdì verrà tumulata, il sindaco Giorgio Orsoni annuncia i 26 punti del nuovo progetto che dovrà razionalizzare e rendere […]

di Redazione - 26 Agosto 2013

Letta-bis, l’accusa di Miccichè: dal Pd campagna acquisti per un governo di “salvezza nazionale” ma i nomi non li faccio

Il Pd non ha interesse a trattare per mantenere in vita le larghe intese perché ha già in mente l’avallo di un Letta-bis attraverso l’appoggio dei pidiellini “dissidenti”. È questa la denuncia di Gianfranco Miccichè, impensierito dallo svolazzare di “colombe” sull’uno e sull’altro fronte. Battiti d’ali che secondo lui sarebbero l’exit strategy cui alcuni democratici […]

di Redazione - 26 Agosto 2013

Il rapporto Ue sulla competitività segna la Caporetto del regionalismo nostrano. Tutta colpa delle mancate riforme

Con la lodevole eccezione di  Oscar Giannino, che all’argomento ha dedicato un  articolo di fondo su il Messaggero , il Rapporto europeo sulla competitività tra Regioni dell’Unione è stato per lo più relegato nelle pagine interne dei grandi quotidiani. Eppure, quel  Rapporto andrebbe letto con grande attenzione. Andrebbe analizzato nei dettagli, sviscerato e compulsato in […]

di Silvano Moffa - 26 Agosto 2013

Hitler bambino investito da una Mercedes in uno spot “artistico”. Ma in Germania è subito polemica. Il video

Un finto spot pubblicitario in cui una Mercedes investe deliberatamente e uccide un Hitler bambino ha sollevato le proteste della casa automobilistica tedesca Daimler. e ha creato non poche polemiche in Germania.  Nel video, girato da studenti della “Filmakademie” del Baden-Wuerttemberg e candidato per il concorso tedesco per le opere prime “First Steps”, l’intenzione è […]

di Redazione - 26 Agosto 2013

ARCHIVIO PER ANNO: