CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Violante: se il Pdl si appella alla Consulta è un suo diritto. Gelmini: finalmente una voce garantista a sinistra

Nel Pd non c’è solo la lingua intransigente di Epifani. Da Luciano Violante infatti giunge tutt’altra musica: secondo l’ex presidente della Camera a Berlusconi va garantito il diritto di difendersi e un’eventuale richiesta del Pdl di un pronunciamento della Corte costituzionale sulla legge Severino e sull’incandidabilità non sarebbe uno scandalo. ”Noi siamo una forza legalitaria. […]

di Redazione - 26 Agosto 2013

Né falchi né colombe, il Pdl reagisca come un partito

Ci mancava solo lo scontro frontale tra le varie “anime” nel Pdl per completare l’opera. Ma è possibile, si domandano tanti elettori di centrodestra, che in un momento così drammatico ci si accapigli tra falchi, colombe, pitoni e pitonesse senza venire a capo di nulla, offrendo uno spettacolo a dir poco sconcertante mentre sono in serio pericolo […]

di Gennaro Malgieri - 26 Agosto 2013

Damasco: «Le armi chimiche le hanno usate i ribelli, ecco le prove»

Nel giorno in cui emergono nuovi indizi che confermano la denuncia, rivolta da attivisti siriani, dell’uso nei giorni scorsi da parte del regime di Assad di armi chimiche contro i civili nella regione di Damasco, la tv di Stato siriana ha affermato che «terroristi asserragliati in tunnel sotterranei nel quartiere di Jawbar della capitale hanno […]

di Redazione - 24 Agosto 2013

Terremoto, torna la paura in Friuli: un grande boato ma nessu danno

In Friuli torna la paura del terremoto: l’“Orcolat”, che nel terribile 1976 fece un migliaio di vittime, ha bussato questo pomeriggio in Valcellina, negli ultimi anni terra ripetutamente epicentro di scosse telluriche. Il sisma si è verificato alle 15.59, con magnitudo 3.6 gradi Richter e una profondità di 9 chilometri, a Nord dell’abitato di Barcis. […]

di Redazione - 24 Agosto 2013

Mps, Gasparri: anche la Consob si muove. E il Pd che fa?

All’indomani dell’esposto presentato dalla Consob contro l’Mps, scende nuovamente in campo Maurizio Gasparri.«Anche la Consob – osserva il vicepresidente del Senato – si muove sul caso Mps e mette nel mirino i nuovi vertici del Monte». E intanto il Pd che fa? Si chiede Gasparri, che poi aggiunge: «Continua a litigare al suo interno sulle pratiche […]

di Giorgia Castelli - 24 Agosto 2013

Allarme ozono in Europa, Roma è considerata tra le città più a rischio

Allerta ozono in Europa e in Italia. Temperature al di sopra della media registrate in questa estate 2013 potrebbero aver contribuito ad una scarsa qualità dell’aria, a partire dalle grandi capitali come Roma e Parigi. A lanciare l’avvertimento è l’Agenzia europea dell’ambiente (Aea), che sta raccogliendo i dati preliminari dei superamenti dei limiti previsti per […]

di Redazione - 24 Agosto 2013

Settant’anni fa l’uccisione di Ettore Muti. E sul luogo della morte compaiono fiori bordati di tricolore

In un’Italia sempre più scettica e sempre più refrattaria agli slanci del cuore , c’è anche chi ricorda un eroe politicamente scorretto: Ettore Muti, pluridecorato aviatore e fervente fascista, ucciso 70 anni fa, a Fregene e subito divenuto un simbolo per i giovani che, di lì a qualche mese si sarebbero arruolati nelle formazioni militari della Rsi.

di Mariano Folgori - 24 Agosto 2013

Il costituzionalista Marini: «La decadenza di Berlusconi? Il ricorso alla Consulta contro la legge Severino è giusto e legittimo»

“La legge Severino, a mio avviso, ha più di un profilo di dubbia costituzionalità. La giunta delle elezioni non solo può, ma deve ricorrere alla Consulta”. Ne è convinto il costituzionalista Francesco Saverio Marini, ordinario di Diritto pubblico a Tor Vergata, che in qualità di avvocato ha difeso Marcello Miniscalco, segretario del partito socialista in […]

di Redazione - 24 Agosto 2013

Matteo Renzi è la foto ingiallita del “partito dei sindaci”

Qualcosa si muove sul fronte renziano.  Di nuovo e di antico, al tempo stesso. Non ci riferiamo alle taglienti battute di D’Alema sul destino  che appare ormai segnato di Enrico Letta e del governo delle cosiddette larghe intese; battute accompagnate da una ancor più chiara investitura del sindaco di Firenze come premier  dell’esecutivo prossimo futuro […]

di Silvano Moffa - 24 Agosto 2013

ARCHIVIO PER ANNO: