CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Spunta la parolina magica: “amnistia”. E rispuntano i falchi e gli sciacalli del Pd: «Mai per Berlusconi»

Prima la parolina magica l’ha pronunciata il ministro della Giustizia Cancellieri, senza alcun riferimento al Cavaliere: amnistia. Poi il ministro della Difesa Mauro l’ha ripetuta, facendo vagamente riecheggiare il nome di Berlusconi. Tanto è bastato per aprire uno spiraglio nella soluzione “politica” all’esclusione dalla vita politica del leader del centrodestra,

di Luca Maurelli - 23 Agosto 2013

Grillo si iscrive alla casta e abbraccia il “Porcellum”

“S’è svejatooo!”. Ricordate? Nel “Marchese del Grillo”, il nobile papalino immortalato da Alberto Sordi, era questo il segnale di via libera a fabbri, maniscalchi e falegnami a riprendere il lavoro precedentemente interrotto per non disturbare l’aristocratica pennichella del loro padrone e signore. Altri tempi e soprattutto altri Grillo. Ultimamente, anche quello dei nostri tempi era […]

di Mario Landolfi - 23 Agosto 2013

Precaria della scuola tenta di darsi fuoco sotto il portone di Montecitorio

Tensione al sit-in di protesta dei docenti “inidonei” e dei tecnici e amministrativi precari in Piazza Monte Citorio dove una precaria campana ad un certo punto ha tentato di darsi fuoco con una bottiglietta di alcol. La donna è stata fermata in tempo dai colleghi e, successivamente, in seguito ad un malore è stato necessario […]

di Redazione - 23 Agosto 2013

Siria, Obama: «È arrivata l’ora delle decisioni-chiave»

Gli ultimi sviluppi della crisi siriana, con il «sospetto utilizzo di armi chimiche», richiede «la massima attenzione da parte degli Stati Uniti» perché «quello che abbiamo visto indica che si tratta chiaramente di un evento molto grave, che desta grande preoccupazione». Intervistato dalla Cnn Barack Obama avverte che intende assumere decisioni chiave sia sulla Siria […]

di Giorgia Castelli - 23 Agosto 2013

Se critichi un magistrato vai all’inferno. Per il comandamento: “Non avrai altra toga all’infuori di me”

Sarebbe fin troppo facile rinfrescare le idee alla sinistra – che non ha memoria neppure della sua storia – ricordando le parole di Piero Calamandrei: «Al giudice occorre più coraggio ad essere giusto apparendo ingiusto, che ad essere ingiusto apparendo giusto». Di questo concetto non è rimasta traccia, si è passati dalla giustizia vera alla […]

di Girolamo Fragalà - 23 Agosto 2013

La via della Consulta è la sola che può evitare il caos. Il Pd e Letta ci riflettano prima che sia troppo tardi

Non si capisce per quale motivo il Senato – ha poca importanza se per iniziativa della Giunta delle elezioni o dell’Aula – non debba ricorrere alla Consulta per un giudizio di legittimità sull’applicazione della legge Severino nella parte riguardante il profilo della decadenza intervenuta dopo una sentenza definitiva. Si dice che soltanto un giudice potrebbe […]

di Gennaro Malgieri - 23 Agosto 2013

Il tempo è quasi scaduto, vengano fuori idee per il bene di tutti

Il tempo dei rinvii è quasi alla fine e tra breve capiremo le reali intenzioni del governo su Imu, Iva e cig in deroga. L’Ugl ha sempre difeso con grande convinzione il governo Letta, il quale però si trova indubbiamente nella necessità di dare sempre maggiori risposte, anche per placare l’instabilità politica. Gli interventi appena […]

di Giovanni Centrella - 23 Agosto 2013

Marò, si procede verso la chiusura della indagini. Task force da Letta

Il complesso dossier dei due marò bloccati da oltre diciotto mesi in India torna sul tavolo del governo. Il presidente del Consiglio, Enrico Letta ha convocato la task force ministeriale, che da mesi segue gli sviluppi della vicenda, alla luce anche di segnali positivi dell’ultima ora arrivati dallo stesso ministro degli Esteri indiano, Salman Khurshid.

di Redazione - 22 Agosto 2013

Napoli, va in banca e viene rapinato… dal vigilante

La banca, quasi la tua casa. Ci si va per l’intrinseca sicurezza che ispira, per la garanzia che lì, almeno i soldi, saranno più al sicuro, rapine a mano armata e assalti ai caveau a parte. Ma quanto è avvenuto a Napoli è surreale: un cliente ha subito il furto di 500 euro da un […]

di Redazione - 22 Agosto 2013

Oggi le comiche: il Pd protesta con gli Usa perchè dal “Monopoli” è stata abolita la casella della prigione

Berlusconi? L’Imu? Il futuro del Paese? La crisi? No, il Pd è tutto preso dalle problematiche legate al nuovo “Monopoli” (sì, proprio quello, il gioco degli affari…) e scende in campo per cambiarne le regole, con tanto di richiamo alla diplomazia. La mente fertile dei Democratici ha partorito una lettera all’ambasciatore degli Stati Uniti, pubblicata […]

di Redazione - 22 Agosto 2013

L’estate “maledetta” di Montezemolo: Ferrari ko, dita schiacciate e il figlio ustionato con l’acqua calda

È davvero un’estate maledetta quella che sta vivendo Luca Cordero di Montezemolo, colpito da una serie di disavventure che riguardano sia la sua vita professionale che quella privata. Dopo le disfatte della Ferrari e il litigio con Alonso, Montezemolo prima di Ferragosto si era schiacciato due dita della mano destra mentre abbassava la scaletta di poppa, […]

di Redazione - 22 Agosto 2013

Letta ha scelto il partito. La coalizione è virtualmente in crisi

Che Letta si fosse tirato la zappa sui piedi era chiaro ed infatti noi lo avevamo prontamente registrato. Che imprimesse un’accelerazione così rapida alla fine del suo governo lo sospettavamo, ma fino all’ultimo nutrivamo la segreta speranza che non accadesse. Il premier, tanto per essere chiari, ha scelto il partito e ha scaricato la nazione […]

di Gennaro Malgieri - 22 Agosto 2013

Mubarak domani libero. Proseguono gli arresti degli oppositori

Mohamed Morsi e i Fratelli musulmani in cella, Mubarak verso Sharm el Sheik: sono tanti gli egiziani che gridano alla contro-rivoluzione, «a cosa è servito versare il sangue di tanti giovani?», dopo l’ordine di scarcerazione per l’ex rais e mentre continuano a scattare le manette per la Confraternita.

di Redazione - 21 Agosto 2013

De Magistris difende il “contrattino” al fratello: «È stato tanto bravo in campagna elettorale…»

Comm’è bella, comm’è bella, ‘a città ‘e Pullecenella… Tenta di gettarla sul romantico e sul “caso umano”, Luigi De Magistris. Su quel “contrattino” per il fratello alla direzione organizzativa del Forum delle Culture è scoppiato il finimondo. E lui si dice allibito, tiene famiglia, bisogna capirlo. Non importa se l’amato fratellino sia finito nella rete di […]

di Girolamo Fragalà - 21 Agosto 2013

ARCHIVIO PER ANNO: