CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

La Bonino “double face”: sul via libera alle canne è coerente, sui diritti civili un po’ meno…

Legalizzazione delle droghe ma anche diplomazia ai limiti della sudditanza. C’è l’Emma che di aspetti e quella che ti stupisce.  Non parliamo della popolare cantante che ha cinguettato con i Modà, ma del ministro degli Esteri Emma Bonino. La quale, con l’avanzare degli anni, ha perso qualche colpo mescolando la migliore tradizione radicale a difesa […]

di Gloria Sabatini - 13 Dicembre 2013

Il governo nella morsa di chi preme per le riforme e di chi punta allo sfascio. Ma chi trama contro Letta che cosa vuol fare dopo?

E allora, o la maggioranza che sostiene il governo trova in quindici giorni un accordo sulle riforme, a cominciare da quella elettorale, o la fragile impalcatura va in pezzi. Fiducia o non fiducia. L’ultimatum è del ministro Gaetano Quagliariello, condiviso ovviamente dal premier Letta. Di fronte alle possibili maggioranze alternative, ancora più sciagurate di “intese” […]

di Gennaro Malgieri - 13 Dicembre 2013

Legge di stabilità, mai più affitti pagati in contanti. Alla Camera è iniziato il duello sugli emendamenti

Niente contanti per pagare gli affitti. Lo prevede un emendamento del Pd alla legge di stabilità approvato oggi pomeriggio dalla commissione Bilancio della Camera. I lavori sono stati aggiornati a domani mattina alle 9 e con ogni probabilità, proseguiranno anche sabato mentre domenica ci sarà uno stop per consentire ai parlamentari del Pd di partecipare […]

di Giovanna Taormina - 12 Dicembre 2013

In Italia c’è ancora chi ha paura dell’Uomo Nero che si nasconde ovunque, nei libri e nei forconi

«Non puoi». Da culla della civiltà l’Italia si è trasformata nella terra dei divieti imposti dal “politicamente corretto”, le cui regole sono decise da gruppi di potere che escono sempre più allo scoperto. «Non puoi» fare nulla che non piaccia o non faccia comodo alla sinistra, altrimenti vieni criminalizzato, messo all’indice, mediaticamente fucilato. «Possono protestare» […]

di Francesco Signoretta - 12 Dicembre 2013

Tir danneggiato e scritte contro lo spettacolo “fascista”: i croati non gradiscono lo show di Cristicchi sulle foibe

Non c’è pace per “Magazzino 18”, lo spettacolo dedicato al dramma degli esuli istriani che Simone Cristicchi sta portando in tour da alcuni mesi. La tappa in Croazia, quella che doveva essere di riappacificazione, ha sortito l’efetto opposto, come ha raccontato Il Piccolo di Trieste. «A Pola, un’accoglienza, a show non ancora iniziato, quantomeno brutale. […]

di Guido Liberati - 12 Dicembre 2013

Alfano in aula sulla protesta: c’è il rischio di una deriva ribellistica

Il ministro dell’Interno Angelino Alfano riferisce alla Camera sulla rivolta dei Forconi e denuncia il rischio di una “deriva ribellistica genericamente indirizzata contro istituzioni nazionali ed europee a cui non farebbero mancare proprio sostengo organizzazioni antagoniste”. Per Alfano “c’è stato un fronte violento che ha violato le leggi: comprendiamo il disagio sociale, ma al tempo stesso […]

di Redazione - 12 Dicembre 2013

La sinistra corteggia papa Bergoglio ma si sbaglia: stare con gli ultimi non significa essere liberal

Dalla fine del mondo alla copertina di Time Magazine. Papa Francesco è l’uomo dell’anno scelto dal settimanale americano, è lui, il primo pontefice non europeo a guidare la Chiesa dopo dodici secoli, a sbaragliare la concorrenza laica. Tra i motivi della scelta  la sua opposizione all’idolatria del denaro e allo «scandalo globale di un miliardo di affamati», […]

di Gloria Sabatini - 12 Dicembre 2013

La sinistra adesso si accorge dell’anomalia del grillismo. Ma Bersani e Letta che si facevano umiliare come mai non lo capivano?

Li hanno coccolato,  blandito, corteggiato. Si sono fatti umiliare in diretta streaming. Hanno accettato tutto da lui soltanto perché incassava il frutto degli errori di un’intera classe politica e della sinistra in particolare. Ci volevano fare un governo (e che governo sarebbe venuto fuori soltanto adesso è evidente per qualcuno di loro), ma sono stati messi […]

di Gennaro Malgieri - 12 Dicembre 2013

La sinistra con il “tic” del Ventennio. Ma non funziona più, neppure per giustificare le “strette intese”

Il vizietto della sinistra è prendersela sempre con un ventennio. Lo faceva negli anni Settanta quando, per coprire i “compagni” che sbagliavano o le manifestazioni violente, tiravano fuori la scusa dell’antifascismo militante, il fantasma di un altro ventennio, quello fascista, che si aggirava minaccioso nei sotterranei. E la pregiudiziale antifascista le serviva per mantenere centri […]

di Francesco Signoretta - 11 Dicembre 2013

La protesta dei forconi va avanti: «Ci sarà il blocco totale dei Tir»

La “minaccia” era nell’aria. Poi è bastato un volantino per diffonderla in un attimo: gli automobilisti «facciano rifornimento» perché ci sarà «un blocco totale con gli autotrasportatori che sciopereranno al nostro fianco». I Forconi al terzo giorno di mobilitazione non sentono ragioni. La protesta si  è allargata a Roma e nel Lazio e ha trascinato anche […]

di Redazione - 11 Dicembre 2013

Letta spieghi all’Europa che il Belpaese non ha più voglia di scherzare. Questa è la lezione della protesta dei Forconi

Va maneggiata con cautela la protesta dei Forconi, ma questo non vuol dire che essa debba necessariamente essere catalogata come espressione di gruppi violenti e per di più priva di qualsiasi contenuto propositivo. C’è anche la violenza, ma non c’è solo la violenza. Esiste un’Italia arrabbiata, quotidianamente sobillata contro tutto ciò che è pubblico, istituzionale, […]

di Mario Landolfi - 11 Dicembre 2013

ARCHIVIO PER ANNO: