CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

La follia finanziaria non induce all’ottimismo: è troppo presto per dire che la crisi è alle spalle

Indicatori  compositi del disordine finanziario. È l’indice della gravità delle crisi messo a punto da Carmen M.Reinhart e Kenneth S. Rogoff, i prestigiosi economisti americani che, con le loro ricerche, hanno influenzato il dibattito politico e scientifico legato alla crisi globale d’inizio millennio. Nel fortunato volume Questa volta è diverso. Otto secoli di follia finanziaria,  […]

di Silvano Moffa - 21 Agosto 2013

Sicilia, cade dal lettino della Tac e muore. Il Pdl chiede un’ispezione: manca il personale

Ancora una tragedia negli ospedali siciliani, ancora una storia destinata a finire in tribunale, con la sanità dell’Isola sempre nella bufera per disservizi, errori oppure casualità. L’ultimo episodio in ordine cronologico è accaduto a Ribera, in provincia di Agrigento. I familiari di un’anziana di 73 anni, Leonarda Tudisco, di Calamonaci, morta all’ospedale, hanno presentato un esposto […]

di Desiree Ragazzi - 21 Agosto 2013

Letta si è tirato la zappa sui piedi e le “larghe intese” si sono drasticamente ristrette

Dopo il pur cauto, almeno così è stato da più d’uno interpretato, via libera di Enrico Letta al Pd affinché i suoi rappresentanti nella Giunta delle elezioni applichino la legge sulla decadenza e, di conseguenza, provochino la cacciata di Berlusconi dal Senato, crediamo che le “larghe intese” si siano inesorabilmente ristrette ancora di più rispetto […]

di Gennaro Malgieri - 21 Agosto 2013

Immigrazione, fuga dal Cie: in 6 hanno fatto perdere le loro tracce. Avevano condanne per spaccio e rapina

Sono fuggiti nella notte: sei immigrati, tutti pregiudicati, sono riusciti a scappare dal Centro di identificazione ed espulsione di Gradisca d’Isonzo. Poco dopo la mezzanotte, approfittando di un cambio di turno, mentre scrosciava la pioggia, una ventina di immigrati ospiti del centro ha messo in atto il tentativo di fuga. Polizia, carabinieri ed esercito, che […]

di Redazione - 20 Agosto 2013

Egitto, è golpe: i militari arrestano il capo del Fratelli musulmani. A processo il vice presidente El Baradei

Ormai la parola si può pronunciare senza tema di smentita: golpe. Quello in atto in Egitto dal momento della deposizione del presidente letto Mohamed Morsi è un autentico colpo di Stato militare. Arresti, violenze, bagni di sangue, persecuzione degli oppositori, giornalisti uccisi, politici arrestati senza che di loro si sappia più nulla, rievocano gli anni […]

di Antonio Pannullo - 20 Agosto 2013

Finché c’è Rosy c’è speranza (che la sinistra non la spunti)

Se Berlusconi si dimettesse, si inginocchiasse e chiedesse misericordia, potremmo anche pensare di concedergli un po’ di clemenza. A parlare non è l’imperatore che alza il pollice – come nell’Antica Roma – per decidere le sorti del gladiatore sconfitto. E neppure il mitico Achille che restituisce il corpo di Ettore al vecchio re Priamo dopo […]

di Girolamo Fragalà - 20 Agosto 2013

La farsa della seduta “estiva” si ritorce contro la Boldrini. «Centocinquantamila euro per fare passerella…»

In tutto sono un centinaio i deputati presenti nell’aula di Montecitorio per la seduta estiva che il presidente Laura Boldrini ha voluto convocare per dimostrare che lei, i parlamentari, li fa lavorare, anche a costo di sprecare soldi per una seduta inutile che serve solo a incardinare nell’agenda parlamentare un provvedimento già approvato dal governo.

di Redazione - 20 Agosto 2013

Mubarak libero, il leader dei Fratelli musulmani arrestato: l’Egitto sta esplodendo

Hosni Mubarak verrà scarcerato: lo hanno deciso i giudici del Cairo. La guida suprema dei Fratelli musulmani, Mohammed Badie, è stato arrestato alle prime luci dell’alba di oggi. Ieri venticinque poliziotti egiziani erano stati assassinati dai jihadisti nel Sinai. L’Egitto è esploso. La cosiddetta “primavera araba” è finita come peggio non si poteva immaginare: in un massacro la […]

di Gennaro Malgieri - 20 Agosto 2013

Tensione nella maggioranza, il Pd si spacca anche sull’invito di Letta a cambiare la legge elettorale

Il barometro della tensione tra Pdl e Pd torna a segnare “tempesta”, sia per le vicende di Silvio Berlusconi che sul fronte della legge elettorale. Mentre il Pdl alza la guardia sulla votazione riguardante l’incandidabilità di Berlusconi prevista in settembre nella Giunta del Senato, si riaccende la polemica sulla legge elettorale, unica “uscita di sicurezza” […]

di Redazione - 19 Agosto 2013

ARCHIVIO PER ANNO: