CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ed ora, povera sinistra, senza Berlusconi dove vai? Passata l’euforia, emerge la paura dell’assenza del nemico

Ho provato ad immaginare, in questi giorni, che cosa ne sarà della sinistra privata del nemico per eccellenza, senza Berlusconi cioè. Con il Cavaliere fuori gioco (ma lo sarà davvero?) i “duri e puri” che non l’hanno piegato in vent’anni si troveranno alle prese con un ben singolare destino: reinventarsi non sapendo come. L’antiberlusconismo militante […]

di Gennaro Malgieri - 6 Agosto 2013

Il potere forte (le toghe) permetterà mai al potere debole (la politica) di riformare la giustizia?

Sullo squilibrio di  “Poteri” tra magistratura e politica la domanda  più corretta la pone Angelo Panebianco sul Corriere. Che ci sia squilibrio tra le due entità è fuor di dubbio. Peraltro, Costituzione alla mano, definire la magistratura un potere è improprio. I padri costituenti, con lungimiranza e intelligenza, la concepirono come Ordine, autonomo e indipendente […]

di Silvano Moffa - 6 Agosto 2013

Lampedusa scoppia: nuovi sbarchi nella notte, torna l’emergenza. Sono i primi “risultati” della coppia Boldrini-Kyenge

Cresce l’emergenza immigrazione, cresce l’allarme in Sicilia per un fenomeno non più sotto controllo, complice la facile demagogia dell’accoglienza colabrodo che non garantisce l’ integrazione ma solo il corto circuito sociale. Non si contano i nuovi sbarchi nel canale di Sicilia e nell’isola di Lampedusa, meta della prima visita pastorale di papa Francesco.

di Redazione - 5 Agosto 2013

Decreto del “Fare”, torna il tetto di 300mila euro per gli stipendi dei manager

Torna il tetto agli stipendi dei manager delle società pubbliche. Le commissioni Bilancio e Affari costituzionali, infatti, hanno approvato, con una larga maggioranza, la cancellazione delle modifiche introdotte durante il passaggio del decreto del “Fare” alla Camera. Per il limite ai compensi dei manager si torna così alle norme previste dal decreto “Salva-Italia”, che stabilisce […]

di Giovanna Taormina - 5 Agosto 2013

Fori Imperiali a piedi, Roma è già nel caos. E a settembre scatterà la serrata dei commercianti

Una serrata con conseguente blocco del traffico a via Merulana a Roma. È quello a cui stanno pensando i commercianti dell’Esquilino per protestare contro la pedonalizzazione dei Fori Imperiali. La serrata potrebbe essere il 14 settembre per l’intera giornata. Il comitato “Trappola per Fori” aveva lanciato una raccolta firme «per dire no alla pedonalizzazione dei Fori […]

di Redazione - 5 Agosto 2013

Oltre Berlusconi per difendere la storia del suo ventennio

E adesso? Che cosa succederà adesso che la mobilitazione agostana è riuscita, che il popolo forzista ha sfidato vittoriosamente il solleone, che Berlusconi ha assicurato di restare in campo e che ha messo il governo al riparo da strappi? L’interrogativo è banale solo in apparenza. In realtà, è addirittura cruciale e c’è da scommettere che […]

di Mario Landolfi - 5 Agosto 2013

La partita finale nelle mani di Napolitano: grazia o commutazione della pena. Con tutti i rischi del caso

L’avvitamento è totale. L’impressione è che non vi sia via d’uscita. Quale che sia la prospettiva che si persegue, le lacerazioni sono destinate ad allargarsi. Napolitano nulla può fare. E, dunque, non esiste un “piano b”. L’ipotesi della grazia non è percorribile in tempi brevi e ragionevoli: c’è una procedura da espletare e di solito […]

di Gennaro Malgieri - 5 Agosto 2013

La condanna di Berlusconi ha resuscitato gli zombie della politica

Altro che Notte dei morti viventi, l’indimenticabile film del 1968 di Romero, qui la realtà supera la finzione cinematografica: l’attesa ventennale della condanna per Silvio Berlusconi, l’odiato nemico che nel 1994 tolse inopinatamente la torta al Pci che già si apprestava a divorarla, ha fatto uscire dalle loro tombe virtuali tutta serie di zombie che […]

di Antonio Pannullo - 3 Agosto 2013

La Kyenge inaugurerà la festa del Pd: ma dov’è la notizia?

Grande rilievo sul web e sui siti per quella che appare essere una non notizia: ossia che il ministro per l’Integrazione, Cecile Kyenge, inaugurerà insieme al segretario Guglielmo Epifani la festa nazionale del Pd. Francamente, non ci sembra un grande scoop che il ministro in un tweet

di Redazione - 3 Agosto 2013

La sinistra studentesca prepara l’autunno semi-caldo, guidata dai soliti “burattinai”

Preparano il solito autunno (semi)caldo a uso e consumo di una sinistra che non ha più alcuna capacità di mobilitazione e si aggrappa alle consuete manifestazioni d’inizio anno scolastico per una boccata d’ossigeno, anche se non c’è più la Gelmini al ministero e il “nemico” a Palazzo Chigi. L’annuncio era ampiamente previsto: «L’11 ottobre saremo […]

di Francesco Signoretta - 3 Agosto 2013

ARCHIVIO PER ANNO: