CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Le first lady italiane non sanno più vestirsi, meglio la moglie del premier cinese. Parola di “Vanity Fair”

Non ci sono attrici. Men che meno ci sono le mogli dei leader politici. L’universo italiano femminile (quello dei vip o presunti tali) scivola in zona retrocessione per mancanza di gusto nel vestirsi. A leggere la classifica redatta da Vanity Fair tutto questo appare evidente: l’Italia culla dell’alta moda, della qualità e dello stile, non sale […]

di Desiree Ragazzi - 3 Agosto 2013

«O si trova una soluzione alla condanna di Berlusconi o si rischia la guerra civile». È bufera sulla frase di Bondi

«O la politica è capace di trovare delle soluzioni capaci di ripristinare un normale equilibrio fra i poteri dello Stato e nello stesso tempo rendere possibile l’agibilità politica del leader del maggior partito italiano oppure l’Italia rischia davvero una forma di guerra civile dagli esiti imprevedibili per tutti». La dichiarazione di Sandro Bondi, già portavoce […]

di Redazione - 3 Agosto 2013

Berlusconi: o vera riforma della giustizia o elezioni. Schifani e Brunetta: saliremo al Colle per chiedere la grazia

Il giorno dopo la sentenza della Cassazione tutto il mondo politico era in attesa della reazione del Pdl che è puntualmente arrivata. Nel pomeriggio Silvio Berlusconi ha partecipato alla riunione dei gruppi parlamentari, accolto da un lungo applauso, e da lì ha lanciato il suo messaggio al governo: “Non possiamo sottrarci al dovere di una vera […]

di Redazione - 2 Agosto 2013

Una rivoluzione copernicana per il centrodestra italiano

La storia del centrodestra italiano nella Seconda Repubblica non può finire così. Non può finire con un leader agli arresti domiciliari o affidato ai servizi sociali, incompatibile con la carica di parlamentare, non più candidabile per i prossimi sei anni. È questa la vera questione che la classe dirigente del centrodestra italiano deve affrontare nelle prossime […]

di Oreste Martino - 2 Agosto 2013

Esposto contro la Kyenge: ha offeso e discriminato le suore cattoliche

Non finiscono le polemiche su Cecile Kyenge. E non sono polemiche sulla frase di Calderoli o sulle banane, sulle vignette che appaiono sul web o sul “no” alla festa della Lega. Il ministro dell’Integrazione – che assieme alla Boldrini detiene il record delle critiche su Facebook – è stata protagonista di uno scivolone alla Paperissima, […]

di Franco Bianchini - 2 Agosto 2013

Calcioscommesse, sentenza soft: niente punti di penalizzazione. A Mauri solo sei mesi di squalifica

La mano pesante del procuratore Palazzi diventa leggera alla Disciplinare. La sentenza sul filone cremonese del Calcioscommesse fa sorridere in tanti, ma non Palazzi: Stefano Mauri, principale imputato dell’inchiesta, è stato squalificato solo sei mesi per omessa denuncia. Niente illecito sportivo, dunque, e pena ridotta al minimo rispetto ai quattro anni e mezzo di stop […]

di Federico Morbegno - 2 Agosto 2013

Gli Stati Uniti lanciano l’allarme: non viaggiate domenica. Washington chiude decine di ambasciate in Medio Oriente e Nordafrica

Nuovo allarme al Qaeda lanciato dal Dipartimento di Stato rivolto a tutti i turisti americani che intendono volare in Medio Oriente, in Nord Africa e nella Penisola arabica. Un travel altert che scade il 31 agosto. I rischi per la sicurezza coinvolgono una vastissima area che va dal Medio Oriente, al Nord Africa e l’Asia centro-meridionale.

di Domenico Bruni - 2 Agosto 2013

Strage di Bologna. Napolitano chiede chiarezza. Ma a chi?

33 anni fa la strage di Bologna. Come ogni anno, solita routine. I “familiari delle vittime” (e cioè il signor Bolognesi) dice che gli esecutori materiali sono stati condannati, ma bisogna ancora cercare i mandanti. Napolitano auspica che si faccia chiarezza. Ora, siamo in un epoca in cui – pur essendo una repubblica – è […]

di Marcello de Angelis - 2 Agosto 2013

In Francia, dopo le legge sulle nozze gay, arrivano le balie per allattare i bebè delle coppie omosessuali

Tornano le balie: dopo la discussa e contestata legge francese sulle coppie gay, si sta creando nel Paese transalpino tutto un bizzarro “indotto”: «Affittasi seni a coppie gay con bebè»: l’annuncio apparso sul sito francese e-loue.com non è uno scherzo. A pubblicarlo è una giovane neo-mamma che offre in affitto i suoi seni per allattare […]

di Antonio Pannullo - 2 Agosto 2013

Il dopo-sentenza. Letta: lo stop al governo sarebbe un delitto. Il Pdl: Silvio resta il nostro leader

La Procura di Milano emetterà in giornata il decreto d’esecuzione della pena con sospensione per Berlusconi dopo la sentenza della Cassazione per il caso Mediaset. Dopo la notifica, l’ex premier avrà 30 giorni (che partono dal 16 settembre, visto il periodo feriale del tribunale), per chiedere le misure alternative al carcere: affidamento in prova ai servizi sociali o detenzione domiciliare. In […]

di Redazione - 2 Agosto 2013

L’irresponsabilità del Pd apre le porte al disfacimento del sistema

Guglielmo Epifani ha perso un’ottima occasione per tacere. Presentandosi davanti alle telecamere per leggere il suo compitino preparato a tempo di record (o forse con molto anticipo sulla sentenza stessa), ha fatto la figura di chi ritiene di avere la coda di paglia. Sentendosi “minacciato”  politicamente dal suo stesso partito, ha preferito dire delle sconcertanti […]

di Gennaro Malgieri - 2 Agosto 2013

Era già tutto previsto: Berlusconi condannato. Ma…

Il dado è tratto, dopo una giornata al cardiopalma e i riflettori di mezzo mondo puntati sul “Palazzaccio”. Sono le 19,50 quando la Corte di Cassazione (dopo un’interminabile camera di consiglio riunita per sette ore) pronuncia la sentenza sul processo Mediaset, che vede tra gli imputati Silvio Berlusconi. Un verdetto annunciato. La Suprema Corte conferma sentenza […]

di Gloria Sabatini - 1 Agosto 2013

L’allarme di Marchionne ci dice che l’Italia non può più fare a meno di una legge sulla rappresentatività

Nuovo round nel confronto tra sindacati e Fiat sul futuro che attende il Gruppo automobilistico torinese alla luce del preoccupante ragionamento  fatto nei giorni scorsi da Sergio Marchionne. Parole, quelle dell’amministratore delegato del Lingotto, che hanno un antefatto: la pronuncia della Corte Costituzionale del 3 luglio con cui è stata stabilita l’illegittimità dell’articolo 19 dello […]

di Giovanni Centrella - 1 Agosto 2013

Inchiesta Mps, Gasparri: «Avevano una banca e forse l’hanno ancora…»

Il giorno dopo la conclusione della prima fase dell’indagine sullo scandalo Monte dei Paschi di Siena, che aggrava la posizione degli imputati, il Pd tenta un’ennesima difesa d’ufficio: «Sul caso Mps, al di là degli ennesimi titoli fuorvianti di qualche giornale, la vera notizia è che la presunta maxi-tangente destinata al Pd non è mai esistita»,

di Redazione - 1 Agosto 2013

ARCHIVIO PER ANNO: