CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Roma invasa da borseggiatrici: venti nomadi fermate, 60 allontanate. Marino, se ci sei batti un colpo

L’effetto nefasto dell’elezione di Ignazio Marino a sindaco di Roma continua, è sempre più emergenza nomadi. Venti borseggiatrici sono state fermate nel centro della Capitale dagli agenti della polizia locale. Le “mani di velluto” sono tutte nomadi colte in flagrante mentre cercavano di “alleggerire” alcuni passeggeri della metropolitana. Già alle 9 il personale ispettivo dell’Atac aveva allontanato […]

di Francesco Signoretta - 1 Agosto 2013

Riforme, al via il dibattito a Montecitorio. Sarà la volta buona?

È iniziata oggi alla Camera la discussione sulle riforme costituzionali dopo l’accelerazione sulla legge elettorale che dovrebbe essere votata entro ottobre. Un primo passo per la riscrittura dell’architettura istituzionale sempre invocata e mai realizzata in questi decenni. È il giorno delle dichiarazioni di principio

di Redazione - 1 Agosto 2013

Basta macerarci nell’attesa: i barbari si annidano ovunque

Viviamo nell’attesa. Le nostre giornate sono fatte di attesa. Tutto, intorno a noi, si muove in attesa di qualcosa. Di un messaggio che non arriva. Di una sentenza da cui può dipendere il destino del Paese. Di una legge che annulli una legge elettorale che ha provocato guasti inenarrabili. Di una crescita che tarda ad […]

di Silvano Moffa - 1 Agosto 2013

“Fuori Equitalia da Roma”, blitz davanti alla sede. Angelilli: ignorata la voce dei cittadini

“Fuori Equitalia da Roma” è il testo del maxi-striscione srotolato questa mattina davanti a una sede di Equitalia della capitale. A ideare il blitz l’europarlamentare Roberta Angelilli e i ragazzi del Movimento di Francoforte. Accanto allo striscione anche una sagoma del sindaco, Ignazio Marino, con in mano un cartello bianco con un ironico messaggio: “Daje con Equitalia a Roma”.

di Redazione - 1 Agosto 2013

Via libera del Tar del Lazio agli F35. Respinto il ricorso del Codacons. E Vendola torna all’attacco “senza se e senza ma”

È un duro colpo ai pacifisti “senza se e senza ma” la sentenza odierna del Tar del Lazio sugli F35, autentico incubo per largo del Nazareno. Il tribunale del Lazio, infatti, ha respinto la richiesta del Codacons di sospendere il contratto di acquisito dei cacciabombardieri da parte dell’Italia. Scrivono i giudici nell’ordinanza:

di Romana Fabiani - 1 Agosto 2013

Adesso è Casini che prova a “cannibalizzare” Monti. L’illusione centrista si spegne miseramente

Ve lo ricordate quando nell’imminenza delle elezioni politiche Mario Monti si mise di buzzo buono a cannibalizzare Casini e a distruggere Fini? Quello che doveva essere un Grande centro si ritrovò a contare morti e feriti. In vista del progetto del Professore, il leader dell’Udc distrusse il suo partito ed il presidente della Camera abrogò  Fli […]

di Gennaro Malgieri - 1 Agosto 2013

Riforma elettorale, sì alla procedura d’urgenza. Il testo in aula a settembre. Il Pdl: perché il Pd ha tanta fretta?

Tra stop and go la tanto agognata riforma della legge elettorale dovrebbe approdare a settembre alla Camera ed essere votata entro i primi di ottobre. È stata infatti approvata all’unanimità dalla Conferenza dei Capigruppo la “dichiarazione di urgenza” presentata dal Pd,  in base alla quale il testo resterà in commissione al massimo per un mese.

di Redazione - 31 Luglio 2013

Imu, il Tesoro ipotizza una tax service. Pressing di Brunetta per l’abolizione totale dell’imposta

Tensioni tra governo e maggioranza sulla soluzione dell’affaire Imu, con il capogruppo del Pdl Renato Brunetta che ha chiesto al premier Enrico Letta di costringere il ministro Saccomanni a prevedere la cancellazione dell’Imu su tutte le prime case. Frase che lascia capire che il Tesoro sta ancora valutando ipotesi diverse da questa. Per altri aspetti l’accordo […]

di Redazione - 31 Luglio 2013

Saccomanni assicura: la recessione finisce a dicembre… ma i segnali non si vedono

Il ministro dell’Economia Saccomanni ci ha fatto iniziare la settimana con l’annuncio che usciremo dalla recessione a fine anno. A parte l’immediato entusiasmo ottimistico dei media filo-governativi, la dichiarazione non ha avuto molti commenti positivi. Il solito Marchionne ha riconfermata la sua visione dell’Italia come Paese dove “non si può fare impresa”, mettendo in agitazione […]

di Marcello de Angelis - 31 Luglio 2013

Ablyazov arrestato a Cannes. Il figlio su Fb: no all’estradizione

Il dissidente kazako Mukhtar Ablyazov è stato arrestato a Cannes, in Francia. Lo ha detto il suo avvocato al Financial Times. Il legale di Ablyazov ha precisato che il dissidente è stato arrestato  da forze speciali francesi. L’ “arresto” di Abyazov è al momento  però un “giallo”, perché  fonti della procura di Grasse, nel sud della […]

di Redazione - 31 Luglio 2013

Invece di recriminare, la Fiom sfidi Marchionne sul terreno della competitività

Quando Marchionne minaccia di portare fuori dall’Italia i marchi automobilistici in suo possesso, l’ultimo è quello mitico dell’Alfa, la politica si divide solitamente in chi senza tanti giri di parole lo accusa di arroganza e di terrorismo padronale e chi invece, specie nel centrodestra, pur dandogli sostanzialmente ragione circa l’impossibilità di fare impresa nel Belpaese, […]

di Mario Landolfi - 31 Luglio 2013

Bonino: non intendo ricevere l’ambasciatore del Kazakistan

Le tensioni in Egitto, il flusso migratorio dalla Libia, il caso del gesuita Dall’Oglio e soprattutto quello del dissidente kazako Ablyazov: questi i temi toccati dal ministro degli Esteri Emma Bonino durante l’audizione di oggi alla Camera dinanzi alle commissioni Esteri riunite. Bonino ha detto che non ritiene opportuno ricevere l’ambasciatore del Kazakistan che, rientrato […]

di Redazione - 31 Luglio 2013

Vacanze addio, il 54% degli italiani resta a casa. E il carrello della spesa è sempre più vuoto

Estate amara per milioni di italiani. Nell’estate 2012, quelli che programmavano una vacanza erano il 54% del totale: più della metà. Un anno dopo, le rilevazioni dell’Osservatorio Mensile Findomestic evidenziano che questo dato è calato di ben otto punti, stabilizzandosi al 46%. Chi non partirà adduce come motivazione la congiuntura economica generale (62%) e i problemi […]

di Redazione - 31 Luglio 2013

Monte dei Paschi, chiusa l’inchiesta. Indagata anche Jp Morgan, si aggrava la posizione dell’ex presidente Mussari

Novità sullo scandalo del Monte dei Paschi, sul quale molti organi di stampa hanno preferito mettere il silenziatore. Questa mattina la Procura di Siena ha chius0 l’indagine contestando all’ex vertice di Mps i reati di aggiotaggio, ostacolo agli organi di vigilanza, falso in prospetto per l’acquisizione della Banca Antonveneta, pagata nel 2007 almeno tre miliardi […]

di Romana Fabiani - 31 Luglio 2013

Guasconi e sognatori, ritratti di combattenti idealisti “Ai confini del nero”

Ma c’era proprio bisogno di un’altra opera narrativa “da battaglia”? Sul secondo conflitto mondiale, poi? Si, ce n’è sempre bisogno, se è vero che Hegel inneggiava alla guerra come elemento vivificante dello spirito e il futurista Marinetti ne decantava la sublime bellezza, paragonabile solo all’ebbrezza della velocità. E manco a farlo apposta, in quest’epoca di […]

di Angelo Spaziano - 31 Luglio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: