CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Tutti i colori del nero. L’estrema destra (e la destra italiana) in un libro di Guido Caldiron

Strano destino quello della destra italiana, almeno così come viene trattata dalla pubblicistica: o è “estrema” o è emanazione del berlusconismo. La prima fotografia è quella ricostruita da Guido Caldiron nel suo ultimo libro “Estrema destra” (Newton Compton), la seconda visione è quella di Antonio Polito nel suo pamphlet “In fondo a destra” (Rizzoli). Come […]

di Annalisa - 18 Luglio 2013

Documento del Pdl sul processo Mediaset: Berlusconi estraneo, ipotesi accusatoria assurda

In qualunque altra sede giudiziaria diversa da Milano il processo Mediaset si sarebbe concluso con “una sentenza più che assolutoria”, soprattutto considerato che “due precise sentenze della Cassazione” hanno stabilito “l’assoluta estraneità” di Silvio Berlusconi alla gestione di Mediaset in quegli anni. E’ quanto si legge in un documento diffuco oggi dal Pdl

di Redazione - 18 Luglio 2013

Concordia, la Procura nega il patteggiamento a Schettino. Ma la star del processo è la moldava Domnica

Alla ripresa del processo per il naufragio della Costa Concordia la Procura di Grossetto si è opposta alla richiesta di patteggiamento da parte della difesa del comandante Schettino, accusato di omicidio colposo plurimo, disastro colposo e abbandono di nave. Ma la notizia più “seguita” nel corso della nuova udienza è la deposizione in aula della bellissima […]

di Redazione - 17 Luglio 2013

Via libera della regina alle nozze gay in Inghilterra e Galles

Dopo Parigi, arriva Londra. Ma senza troppe  polemiche, almeno per ora. È stata definitivamente approvata la legge che introduce i matrimoni omosessuali in Gran Bretagna, la “Marriage (Same Sex Couples) Bill”. Secondo il sito della Bbc, la regina ha apposto oggi 17 luglio il suo sigillo sul provvedimento

di Giovanni Trotta - 17 Luglio 2013

Svolta nell’inchiesta su Fonsai. In manette la famiglia Ligresti. Ricercato il figlio Paolo attualmente in Svizzera

Svolta clamorosa nell’inchiesta su Fonsai, la compagnia assicurativa che accanto al mattone è stato il pilastro dell’ex impero economico della famiglia Ligresti. Da questa mattina è in manette quasi l’intera famiglia. Il padre Salvatore, ex presidente onorario di Fonsai, è agli arresti domiciliari, le figlie Giulia e Jonella sono state portate in carcere  mentre Paolo, […]

di Gloria Sabatini - 17 Luglio 2013

Ingroia tratta e vince ma, ufficialmente, ora è solo un politico trombato

E bravo Ingroia! In politica è arrivato ultimo ma già si muove con la perizia dei vecchi politicanti, dei quali ha pedissequamente applicato la prima regola: mai restare appiedati. Ed eccolo oggi, il portavoce dell’indignazione civile, diventare protagonista di una personalissima trattativa con il governatore siciliano Crocetta all’esito della quale è riuscito a strappare – […]

di Mario Landolfi - 17 Luglio 2013

Procaccini smonta il teorema anti-Alfano: «Dai giornali ricostruzioni errate. Il ministro non era informato»

“L’assassino è sempre il maggiordomo”, si diceva un tempo dei romanzi gialli di terza categoria. Il motto della “spy story” dell’estate potrebbe essere invece “Il ministro del Pdl è sempre il colpevole”. Al posto dei gialli mettete le prime pagine di alcuni quotidiani sul caso kazako (da Repubblica al Fatto quotidiano) e avrete il risultato. Oggi hanno

di Guido Liberati - 17 Luglio 2013

Da Sartori, politologo amato a sinistra, veleni sulla Kyenge: «Incompetente, una nullità». Ma nessuno s’indigna

Consigliarle “lezioni d’italiano” non è proprio razzismo ma ha il vago sapore della discriminazione etnica. Dare dell’oculista incompetente a un ministro neanche è razzismo, ma forse fa più male che sentirsi dare dell’orango. Accomunare una persona a una “nullità che non si sa bene a che titolo stia nel governo” non è proprio una frase […]

di Luca Maurelli - 17 Luglio 2013

Gran Bretagna-Ue: il difficile dialogo tra dinamismo e debito

L’Europa sta sottovalutando il rischio che la Gran Bretagna esca dall’Unione. La preoccupazione, resa esplicita dal presidente del Consiglio italiano nel corso della sua visita a Downing street,  trova conforto nelle pieghe dell’intervista rilasciata a Repubblica dal premier David Cameron. Il neo-conservatore anglosassone  sta sperimentando  le linee di una destra moderna, innovatrice, che affronta le  emergenze  […]

di Silvano Moffa - 17 Luglio 2013

Sorpresa: chi è il miglior amico del dittatore kazako Nazarbayev? Berlusconi? No, Romano Prodi…

«Si punta soltanto sull’amicizia di Silvio Berlusconi con il presidente kazako Nursultan Nazarbayev, ma in verità molti politici italiani, tra i quali Romano Prodi, sono andati in visita ufficiale in Kazakhstan, dove gli interessi economici italiani sono enormi». Lo scrive Panorama nel numero in edicola domani, nel quale racconta in particolare che “il 23 maggio, […]

di Redazione - 17 Luglio 2013

Pensionati e disoccupati: povertà e disagio si dilatano mentre scopriamo il Khazakistan

A proposito di “Italia barbara”. Dicevamo che avremmo potuto continuare all’infinito. Non ci sono purtroppo soltanto il “caso kazako” ed il “caso Calderoli” a rendere evidente come il nostro Paese stia scivolando nel gorgo del degrado e della decadenza. I numeri sono più eloquenti di tante parole. Abbiamo riferito i dati Ocse sulla disoccupazione aggiungendo […]

di Gennaro Malgieri - 17 Luglio 2013

Sì unanime della Camera alle nuove norme sul voto di scambio. Ora l’iter si sposta al Senato

Sì unanime dell’Aula della Camera alla nuova normativa per il contrasto del reato di scambio elettorale politico-mafioso. Il testo, approvato all’unanimità dall’Assemblea di Montecitorio, passa al Senato. Il nuovo testo approvato nei giorni scorsi in commissione estende la punibilità a “chiunque chiede o accetta la promessa di procacciamento di voti” con le modalità dell’associazione di tipo […]

di Redazione - 16 Luglio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: