CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Altro sangue innocente. Per favore, stavolta risparmiateci i predicozzi buonisti

La notizia della giovane vita stroncata a Torino da un automobilista ubriaco è diventata – in un batter d’occhio – quasi secondaria perché in primo piano è balzato il successivo tentativo di linciaggio. Sono le regole del “politicamente corretto”: arriva subito il predicozzo perché la parola “linciaggio” evoca le condanne senza regolare processo, altre volte […]

di Francesco Signoretta - 15 Luglio 2013

No alla sindrome da orologio rotto. La destra non può essere un eterno derby tra “coerenti” e “traditori”

C’è fermento a destra. Ferrara, Palermo, Lecce, Firenze, Orvieto sono tappe di un passaggio stretto ma obbligato per tentare di raggiungere l’obiettivo (non facile) della riunificazione dopo la diaspora. Possiamo centrarlo solo se la destra riesce ad affrancarsi da quella sindrome da orologio rotto che da tempo immemorabile le impone di trasformare ogni vicenda interna […]

di Mario Landolfi - 15 Luglio 2013

Il pasticcio kazako, il caso Calderoli, gli insulti alla Carfagna: un’Italia barbara, dal volto sfigurato, che non riusciamo più a riconoscere

E’ un’Italia barbara quella che scopriamo giorno dopo giorno, nella quale il disagio diventa sempre più opprimente. Leggiamo del pasticcio kazako e dovremmo vergognarci, in massa, a prescindere da chi lo ha permesso ed oggi gioca come al solito a scaricabarile. Intanto una innocente giovane donna con la sua bambina sono state rimpatriate ad Astana, alla […]

di Gennaro Malgieri - 15 Luglio 2013

Militare italiano ferito lievemente in Afghanistan

Ancora un militare italiano ferito lievemente in Afghanistan, per l’esplosione di un ordigno rudimentale. Il fatto – ha riferito l’ufficio stampa del contingente militare italiano in Afghanistan – è avvenuto lungo la strada n.517, a circa 10 chilometri dall’abitato di Bala Boluk, nella provincia di Farah, una delle più pericolose del settore ovest dell’Afghanistan, mentre […]

di Redazione - 13 Luglio 2013

Imu, settimana decisiva: si lavora su franchigie ed esenzioni. Il Pdl non molla e rilancia sul fronte lavoro

Sarà una settimana decisiva, la prossima, per una decisione sul fronte dell’Imu, una delle priorità che il Pdl pone come condizione per la prosecuzione dell’impegno politico nel governo delle larghe intese. L’appuntamento a cui i tecnici del ministero dell’Economia guardano è quello del vertice del 18 luglio, in cui ci sarà un primo confronto nella maggioranza […]

di Redazione - 13 Luglio 2013

L’Anpi non demorde e su via Rasella pretende la rettifica dalla Rai

L’Anpi non demorde nella guerra di dichiarazioni contro Pippo Baudo per il caso di via Rasella. Ai partigiani italiani non va giù la circostanza che l’azione sia stata definita un attentato e non un “legittimo atto di guerra” come stabilito dalla Cassazione. Dopo una prima raffica di indignate dichiarazioni l’Anpi ha alzato il tiro, chiedendo […]

di Renato Berio - 13 Luglio 2013

Una “nuova” destra o la destra “di nuovo”?

Mi sono iscritto al Msi il 16 ottobre del 1973. Da allora sono sempre stato coinvolto in politica, seppure in funzioni molto differenti: eversore e parlamentare, incendiario e pompiere. Forse per mancanza di fantasia ho sempre seguito il “flusso” del mio gruppo di riferimento, senza mai fare strappi o cambiare casacca. Non sono mai stato […]

di Marcello de Angelis - 13 Luglio 2013

I “bravi ragazzi” No-Tav giurano guerra. Avranno la loro Waterloo

Gli intoccabili si sentono toccati, i figli (politici) di papà (altrettanto politici) si dicono sdegnati. L’accusa di detenzione di armi da guerra ha fatto saltare i nervi ai “bravi ragazzi” dei No-Tav che subito hanno messo nero su bianco l’ennesimo comunicato stampa sapendo che c’è sempre qualche giornale “amico” pronto a fare da cassa di […]

di Gabriele Farro - 13 Luglio 2013

Con la scorta in vacanza, l’ex ministro Severino si difende: «Non posso rinunciare alla protezione»

Una scorta legittima? Doppia? Ingiustificata? L’ultimo caso di presunti privilegi della casta coinvolge l’ex ministro della Giustizia Paola Severino, finita nel mirino del sindacato penitenziario Cosp. La sua replica è categorica, però: «Non posso rinunciare alla scorta», dice l’ex Guardasigilli  in merito alla denuncia del sindacato, “preoccupato”, vista la carenza di organici, per l’impiego di […]

di Redazione - 13 Luglio 2013

Dagli Usa non solo nozze gay: il Texas restringe le norme sull’aborto

Il Texas si appresta a varare tra le polemiche una legge più restrittiva per quanto riguarda l’aborto. Il Senato (19 voti contro 11) ha infatti approvato la nuova legge che vieta le interruzioni di gravidanza dopo le 20 settimane (in Italia è vietato dopo le 13 settimane) dal concepimento (salvo pericoli per la salute della madre) […]

di Redazione - 13 Luglio 2013

A Orvieto tanta voglia di rifare An. Storace: basta con la stagione dei rancori

È in corso a Orvieto la convention organizzata da La Destra di Francesco Storace per lanciare un percorso di riunificazione delle destre in vista delle prossime elezioni europee. Aprendo i lavori dell’assemblea Francesco Storace si è augurato che venga meno la “stagione del rancore”: “Torniamo tutti insieme ad essere protagonisti di una nuova storia, che […]

di Redazione - 13 Luglio 2013

Piovono pietre a Pompei: stavolta Bondi non c’è e nessuno tira in ballo il ministro

Piovono pietre a Pompei, continuano i crolli, stavolta nei pressi del teatro Piccolo. Alcune pietre si sono infatti staccate da un muretto sulla via Stabiana ma stavolta nessuno ha chiesto le dimissioni del ministro dei Beni culturali. Succedeva con Sandro Bondi, contro il quale si mobilitarono i Sovrintendenti di tutta Italia, sobillati dalla sinistra italiana. […]

di Valter - 13 Luglio 2013

Ancora minacce alla Carfagna, questa volta su Fb: «Verremo a prenderti». Lei denuncia gli autori, presunti grillini

Ci risiamo. «Ti verremo a prendere a casa». È una delle minacce personali rivolta a Mara Carfagna, portavoce dei deputati del Pdl, apparse sul suo profilo Facebook e contro le quali l’ex ministro per le Pari Opportunità ha deciso di rivolgersi alla Magistratura, giudicandole «molto preoccupanti». La parlamentare del centrodestra ha infatti reso noto di aver […]

di Antonella Ambrosioni - 13 Luglio 2013

La lezione di Berlusconi: “Basta con gli urlatori a destra e a sinistra. Il governo va avanti e la Cassazione mi darà ragione”

Fiducia nei giudici della Cassazione, pieno appoggio al governo Letta, richiamo alla responsabilità a chi, nel Pdl, assume posizioni “estreme”. Silvio Berlusconi, intervistato da Paolo Guzzanti su Il Giornale, rinnega i toni accesi di alcuni suoi sostenitori che, in buona fede e per troppo affetto nei suoi confronti, hanno dato l’impressione di un centrodestra sul […]

di Redazione - 13 Luglio 2013

Per il governo Letta sempre più nemici “in casa”

In questi giorni il partito di Repubblica, per voce del direttore Ezio Mauro, ha lanciato un monito al Pd affinché prenda atto che «l’identità conta più della governabilità». Un evidente invito a staccare la spina al governo Letta, meritevole di anatema per aver accettato di governare con il partito del nemico assoluto Berlusconi. L’idea che […]

di Marcello de Angelis - 12 Luglio 2013

Grazia a Silvio? Il Quirinale contro “Libero”: “Analfabeti istituzionali”. Ma il quotidiano conferma: ipotesi reale

Da due giorni il quotidiano Libero parla della possibilità che il presidente Giorgio Napolitano possa concedere la grazia a Silvio Berlusconi in caso di condanna in terzo grado il prossimo 30 luglio. Oggi il quotidiano titola in prima: “Grazia a Silvio, ci sta anche Letta”. Nell’articolo si scrive che la proposta sarebbe venuta direttamente dal […]

di Redazione - 12 Luglio 2013

Il mercato dello spumante in effervescenza: la Cavit acquista la maggioranza dell’azienda tedesca Kessler

È boom di bollicine. Italiane, naturalmente. Nell’effervescenza di un mercato che vede ormai da anni il Made in Italy sul podio dell’eccellenza spumantistica – sia che le nostre etichette siano a distanza di sicurezza dal mito dello champagne francese, sia che vengano tallonate da storici brand stranieri – oggi si registra l’ultimo importante sorpasso: Cavit, la

di Bianca Conte - 12 Luglio 2013

Palazzo Chigi revoca l’espulsione della moglie del dissidente kazako: procedure regolari ma il governo non ne fu informato

“A seguito della revoca del provvedimento di espulsione, che verrà immediatamente resa nota alle autorità kazake attraverso i canali diplomatici, la signora Alma Shalabayeva potrà rientrare in Italia, dove potrà chiarire la propria posizione”. Questa la decisione presa dal governo italiano dopo una lunga riunione tra il premier Enrico Letta e i ministri Alfano, Bonino […]

di Redazione - 12 Luglio 2013

Giustizia giusta, i referendum dei radicali possono essere il grimaldello per scardinare la lunga stagione dell’immobilismo

I radicali italiani, con la loro mobilitazione referendaria, possono nuovamente giocare un ruolo importante nella delicata partita politica cui stiamo assistendo. Se da un lato infatti la cifra del governo delle larghe intese sembra essere il gioco dei rinvii su ogni decisione davvero innovativa per evitare di far saltare il tavolo, dall’altro proprio i referendum, […]

di Annalisa - 12 Luglio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: