CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

«Cinque punti per governare insieme»: Grillo lancia un’altra trappola al Pd. Che rischia di abboccare…

L’argomento è tornato di strettissima attualità politica, anzi, forse sarebbe il caso di definirla attualità polli-tica, visto che il Pd è al centro dell’ennesimo tentativo di farsi raggirare dai grillini a caccia di ingenui scalpi da consegnare al popolo arrabbiato della rete. E i Democratici rischiano di abboccare ancora. Le spaccature interne e le crisi […]

di Luca Maurelli - 12 Luglio 2013

Ormai non ci sono più dubbi: per creare lavoro bisogna ribaltare la filosofia della riforma Fornero

Sarebbe bene che il governo non lasciasse cadere nel vuoto la lettera-appello degli industriali per rilanciare il lavoro. Al fine di favorire l’occupazione, specialmente giovanile, e anche tenendo conto dell’evento Expo 2015 – si legge nel documento redatto dalle organizzazioni datoriali – per i prossimi  tre anni e mezzo, le aziende dovrebbero avere la possibilità […]

di Silvano Moffa - 12 Luglio 2013

Il Pd a pezzi non è più neppure l’ombra di un partito riformista

Volano ideologici e vibranti epiteti nel Pd: “sciacalli”, “merde”. La guerra della coprolalia è alta ed appassionante. Ci si dedicano un po’ tutti. Firmatari e non di varie lettere e manifesti. Il dibattito rischia di oscurare quelli storici che hanno segnato la vicenda comunista e post-comunista, non meno che democristiana e post-democristiana. Ed è confacente […]

di Gennaro Malgieri - 12 Luglio 2013

La spina al governo Letta? Alla fine potrebbe staccarla proprio il Pd

C’è grande attesa per quale sarà la reazione di Silvio Berlusconi e del Pdl dinanzi alla stretta finale sul processo Mediatrade, il più pericoloso di tutti i processi che il Cavaliere deve affrontare. Viene naturale pensare che in caso di condanna e di interdizione dai pubblici uffici con conseguente decadenza da senatore non possa far […]

di Oreste Martino - 12 Luglio 2013

L’ipocrisia delle sinistre sulla violenza “rossa” dura da oltre 40 anni (si chiamino No-Tav o centri sociali)

C’è poco da meravigliarsi. Solo adesso il Pd scopre che la violenza No-Tav è inaccettabile, solo adesso condanna le bombe carta e i razzi lanciati contro gli agenti, tanto che il senatore “democratico” Stefano Esposito arriva – in modo puerile – a dire che «non si può mettere più a rischio l’incolumità dei poliziotti», una […]

di Francesco Signoretta - 11 Luglio 2013

Il trionfo della precarietà mette il turbo al pessimismo e impedisce la ripresa economica

Forse non è così percepibile, da parte di quanti hanno incarichi istituzionali, il sentimento di insicurezza che la cosiddetta “gente normale” porta ogni giorno con sé, trasmettendolo agli altri, nei luoghi di lavoro, in famiglia, nei rapporti con il prossimo. L’instabilità che aumenta quotidianamente a causa di innumerevoli fattori, la maggior parte dei quali prodotti “dall’alto”, […]

di Giovanni Centrella - 11 Luglio 2013

«Il governo va avanti, non ci sono falchi e colombe»: Berlusconi ringrazia il Pdl e rilancia su Imu e Iva

«Nessuna divisione tra falchi e colombe. Dalle riunioni dei gruppi è emerso che siamo tutti uniti. E siamo preoccupati per la situazione. Il governo va avanti», ribadisce Berlusconi, che all’ufficio di presidenza del Pdl, a Palazzo Grazioli, quasi si commuove per la solidarietà e il sostegno ricevuto dal partito nel momento più difficile della sua vita […]

di Redazione - 11 Luglio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: