CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Grillo a Napolitano: o nuova maggioranza, o elezioni o… i fucili

Lo storico incontro di Grillo con il presidente della Repubblica non è stato trasmesso in streaming ma ha avuto comunque sufficienti eco. Complice il voto in Parlamento sulla sospensione dei lavori chiesta dal Pdl (che m5s e renziani hanno definito “voto contro la Cassazione”), Grillo è tornato ad alzare i toni in una accesa conferenza […]

di Marcello de Angelis - 10 Luglio 2013

Meloni replica a Letta sui marò: “Cos’altro deve accettare l’Italia prima di vedere un sussulto di dignità dal governo?”

Il rientro in Italia dei due marò Latorre e Girone è “un impegno del nostro governo”. Lo afferma il premier Enrico Letta rispondendo ad una interrogazione di Giorgia Meloni (Fdi) durante il question time alla Camera. Il presidente del Consiglio ha riepilogato rapidamente la vicenda ricordando che ci sono continui contatti tra Italia e India […]

di Redazione - 10 Luglio 2013

Caso Mediaset, S&P e Renzi: ecco le tre mine sulla strada del governo Letta

Nanni Moretti ancora una volta aveva visto giusto. Piacciano o no i suoi film, il regista romano conferma la sua preveggenza rispetto ai mutamenti della politica italiana. Con “Palombella rossa” vide con largo anticipo la fine del Partito comunista italiano e la svolta della Bolognina, “Il portaborse” previde Tangentopoli e “Aprile” ci presentò con anticipo […]

di Oreste Martino - 10 Luglio 2013

Via Rasella, Baudo non “santifica” i partigiani e fa infuriare l’Anpi

Via Rasella attentato e non atto di guerra. Episodio dove i partigiani non brillarono certo per eroismo causando la rappresaglia delle Fosse Ardeatine. La polemica l’ha innescata Pippo Baudo, attirando su di sé gli strali dell’Anpi che ha criticato il servizio sulle Fosse Ardeatine proposto lunedì 8 luglio nella trasmissione Il viaggio, in onda in […]

di Redazione - 10 Luglio 2013

A Letta non glielo hanno detto, ma il governo è in agonia

L’uomo è intelligente e scaltro. Ma ha pure il dovere di allontanare da sé l’amaro calice, finché può. E’ per questo che Enrico Letta, ostinato per contratto si potrebbe dire, prova ad andare avanti come può. Ma lui per primo è consapevole che con il passare dei giorni la vita del suo governo si accorcia. […]

di Gennaro Malgieri - 10 Luglio 2013

La passeggiata spaziale di Parmitano, il primo italiano ad affrontare una missione così avventurosa

Diventa realtà il sogno di Luca Parmitano, l’astronauta dell’Esa che ha compiuto la prima passeggiata mai affrontata da un astronauta italiano fuori dalla stazione orbitale nell’ambito della missione Volare. In programma c’era una fase particolarmente avventurosa della missione, nella quale il braccio robotico della Stazione Spaziale ha afferrato Parmitano,

di Redazione - 9 Luglio 2013

Multe “scontate” del 30% per chi paga subito: per il ministro Lupi si può fare

Chiamatele “multe light” o “multe low cost”. L’ultima trovata per rimpinguare le casse pubbliche è quella di un maxi-sconto per chi paga le sanzioni al codice della strada entro cinque giorni dalla notifica. L’apertura è arrivata dal ministro dei Trasporti Maurizio Lupi, in audizione alla Camera. «Se la proposta fosse condivisa – osserva Lupi – porterebbe […]

di Redazione - 9 Luglio 2013

Egitto, il nuovo premier è Beblawi. Gli islamisti ancora in piazza al Cairo

Modifiche alla costituzione voluta dai Fratelli Musulmani, ora sospesa, da sottoporre a referendum, quindi, entro la fine del 2014, elezioni legislative che diano finalmente all’Egitto un parlamento: il presidente a interim egiziano, Adly Mansour con un decreto ha tracciato la “road map” dei militari per la transizione dopo la traumatica deposizione del presidente islamico Mohamed […]

di Redazione - 9 Luglio 2013

Anche Loro Piana diventa francese, ora il made in Italy rischia di diventare solo un bel ricordo

Bulgari, Fendi, Emilio Pucci, Stefano Bi, Acqua di Parma, Gucci, Brioni, Bottega Veneta, Pomellato, Valentino, Missoni, Ferré, Cova, Galbani, Invernizzi, Locatelli, Parmalat e, infine, solo ieri, Loro Piana. Eravamo il giardino d’Europa, siamo diventati il centro commerciale del mondo per il sollazzo di arabi e francesi, tra i più attivi nello shopping dei nostri marchi […]

di Mario Landolfi - 9 Luglio 2013

Bin Laden, nove anni in Pakistan, indisturbato. Lo rivela un dossier: «Poteva essere scoperto grazie a una multa…»

La realtà spesso non è come nei film. La permanenza di nove anni di Osama Bin Laden in Pakistan è stata possibile per «l’enorme incompetenza» degli organi statali e per l’incapacità degli 007 a risalire ai suoi covi e complici. È la conclusione impietosa del rapporto di una commissione di inchiesta rivelato dal quotidiano The […]

di Guglielmo Federici - 9 Luglio 2013

Rcs, Napolitano risponde all’appello di Della Valle sulla libertà d’opinione in pericolo: “Il mercato è libero, non entro nel merito”

“Ho letto l’appello del dottor Diego Della Valle, e ne ho colto l’intento dichiarato di operare nell’interesse generale di una libera e corretta evoluzione del mondo della stampa e dell’informazione”, lo afferma il capo dello Stato alla vigilia dell’asta sui diritti Rcs in una nota dopo che a lui si era rivolto Diego Della Valle […]

di Redazione - 9 Luglio 2013

Nella notte 303 migranti verso Lampedusa. E la sinistra se la prende con Cicchitto…

Sono in tutto trecentotre i migranti recuperati la scorse notte nel Canale di Sicilia al largo di Lampedusa. Cifre che riportano drammaticamente alla realtà di un problema la cui gestione è molto complessa. Esattamente questo è quanto ha voluto sottolineare Fabrizio Cicchitto commentando la visita del Papa a Lampedusa:”Ieri il Pontefice ha sviluppato una riflessione […]

di Redazione - 9 Luglio 2013

Così “Unità” e “Manifesto” tirano il Papa per la talare

Il giorno dopo la storica visita del Papa a Lampedusa, teatro di parole di solidarietà che dalla Chiesa non sono mai mancate verso gli immigrati, a colpire di più è l’atteggiamento dei giornali apertamente schierati a sinistra che trattano il Papa come un’icona rivoluzionaria. Sia il manifesto sia L’Unità sconfinano senza tentennamenti nel territorio del […]

di Annalisa - 9 Luglio 2013

Riforme: i “saggi” si dividono tra presidenzialisti e parlamentaristi. Ma per Quagliariello va tutto bene

E meno male che il programma delle riforme è definito e condiviso. Se non lo fosse che farebbero i quarantacinque “saggi”, si azzufferebbero? la domanda, come si dice in questi casi, sorge spontanea. Infatti non c’è assolutamente accordo tra parlamentaristi e presidenzialisti, com’era facilmente intuibile fin dalla formazione della stravagante Commissione. E per quanto il […]

di Gennaro Malgieri - 9 Luglio 2013

L’Anpi consegna la tessera di “partigiano onorario” a Schulz, a dieci anni dalla lite con Berlusconi

Martin Schulz viene nominato “partigiano onorario”, esattamente a dieci anni dal famoso scontro verbale con Silvio Berlusconi nell’aula di Strasburgo. A voler essere maliziosi, è la sola ragione per cui, l’Anpi decide di consegnare al presidente del parlamento europeo la tessera d’onore. L’annunciata consegna della tessera, nella sede di Bruxelles del Parlamento europeo, è stata annunciata […]

di Valter - 9 Luglio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: