CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Scissione? Una parolaccia. Per Epifani non c’è nessun rischio. Renzi punzecchia il Pd: si occupi del Paese e non delle correnti

Anche lui, come Massimo D’Alema, se la prende con la stampa superficiale e sensazionalista, che non ha capito il dinamismo democratico della stagione pre-congressuale e confonde la normale dialettica di un grande partito con le baruffe da cortile. «Non c’è alcun rischio per la tenuta unitaria del Pd. Ho trovato esagerati molti titoli sui giornali. […]

di Romana Fabiani - 5 Luglio 2013

I 70 anni di Toto Cutugno, italiano resistente ai pregiudizi

Li festeggerà in giro per il mondo, Toto Cutugno, i suoi settant’anni, e le candeline (è nato il 7 luglio 1943) le spegnerà sul palco, visto che è impegnato in concerti ovunque: è appena rientrato dalla Turchia, e sta organizzando le prossime date estive tra Russia e Stati Uniti. Quasi una contraddizione vivente, per lui,

di Bianca Conte - 5 Luglio 2013

Dopo gli “sbandamenti” costruiamo una destra moderna senza commettere errori

Appena incassata amaramente la mancata rielezione a sindaco di Roma, Gianni Alemanno ha aperto un dibattito politico molto interessante sul futuro della destra italiana. Tale uscita si è incrociata con uno spontaneismo che da mesi sta facendo discutere molti spezzoni provenienti dalla storia di Alleanza nazionale e, soprattutto, con la comunicazione del ritorno a Forza […]

di Oreste Martino - 5 Luglio 2013

Il premio Strega a Walter Siti. Cronaca di un verdetto su cui, come da copione, si è brindato e polemizzato

«Mi sono dato perdente già dal giorno prima della premiazione. È una bella tattica per restare tranquillo». Scaramanticamente, a poche ore dall’affermazione nell’agone letterario-editoriale, Walter Siti, vincitore con il suo Resistere non serve a niente della 67a edizione dello Strega che ha chiuso i battenti ieri sera, si era trincerato dietro un cauto pessimismo.

di Priscilla Del Ninno - 5 Luglio 2013

Il Cdm ci prova di nuovo: via dalla Costituzione il termine Province, una legge ad hoc distribuirà le competenze degli enti locali

Il Consiglio dei ministri ha dato via libera al disegno di legge costituzionale per l’abolizione delle province. Il provvedimento si è reso necessario dopo che la Corte costituzionale aveva bocciato il decreto salva-Italia con cui il governo Monti tagliava le province con meno di 350mila abitanti. “Auspico che il Parlamento approvi il più rapidamente possibile […]

di Redazione - 5 Luglio 2013

Sull’Imu Letta ribadisce: sarà superata. Brunetta: abolizione entro Ferragosto

Dopo la reprimenda del Fondo monetario sull’Imu tutto il Pdl rispedisce al mittente l’esortazione a non cancellare la tassa sulla prima casa. Poi all’ora di pranzo ha finalmente parlato anche Enrico Letta confermando l’impegno preso alla Camera sul superamento dell’Imu: “Nel discorso che ho fatto alla Camera c’è chiaramente scritto che noi faremo un riforma che […]

di Redazione - 5 Luglio 2013

L’ultimo schiaffo alla sovranità italiana non resterà senza risposta: le elezioni sono inevitabili

Inevitabilmente ci si chiede se il nostro è ancora uno Stato sovrano. Dopo la decisione del Fondo Monetario internazionale di non toccare l’Imu ci saremmo attesi una reazione almeno risentita da parte delle autorità di governo. Per tutta risposta il ministro dell’Economia Saccomanni ha chinato il capo e si è adeguato al diktat. Ma è ammissibile […]

di Gennaro Malgieri - 5 Luglio 2013

Marino, appena eletto, è già caduto (dalla bicicletta)

Ignazio Marino, neosindaco di Roma, pedalando pedalando, alla fine è caduto dalla bicicletta. Il primo cittadino, scortato da tre agenti municipali, anche loro in bici, è caduto a pochi metri dal ministero per i Beni culturali dove  era atteso dal ministro Bray per discutere il progetto di pedonalizzazione di via dei Fori Imperiali. Ai giornalisti […]

di Redazione - 4 Luglio 2013

“Contrordine Azzurri! Forza Italia non si fa più, anzi sì, forse a settembre”

«Contrordine Azzurri! La frase pubblicata sul Giornale: “Berlusconi rifarà Forza Italia” contiene un refuso, per cui va letta: “Berlusconi rifarà forse l’Italia”. A questo punto, tutte le bandiere con il nuovo-vecchio simbolo già esposte su sedi e balconi vanno immediatamente ritirate, tutte le entusiastiche dichiarazioni vanno decisamente smentite mentre il prolungato applauso che ne aveva […]

di Mario Landolfi - 4 Luglio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: