CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Letta è accerchiato: serve un colpo d’ala decisionista al posto dei vecchi riti che aiutano solo a vivacchiare

Siamo ancora alle “verifiche di governo”, alle “cabine di regia”, ai “tavoli di discussione”. Deprimente. Quando non si hanno idee – e questo governo non può averne per come è composto – si ricorre a stereotipi che ci precipitano nel cuore degli anni Settanta. E magari in aggiunta si sbandierano riforme impossibili che già sarebbero […]

di Gennaro Malgieri - 4 Luglio 2013

Egitto. Storicamente coi carri armati le primavere finiscono, non iniziano

Quasi sempre le rivoluzioni hanno una seconda ondata, più radicale della prima. Anche quella russa inizialmente portò al potere i socialdemocratici e poi arrivarono i bolscevichi. In Iran, nel ’78, prima fecero presidente l’istituzionale Bakhtiar e solo in un secondo momento arrivò Khomeini. La democrazia non sempre migliora le cose, è solo uno strumento diverso […]

di Marcello de Angelis - 3 Luglio 2013

Turchia, il tribunale annulla il progetto sul Gezi Park. I giudici salvano l’area verde della protesta

Un tribunale turco ha annullato il progetto immobiliare sull’area di Gezi Park e piazza Taksim a Istanbul. Respinto il ricorso del Ministero della cultura, dunque, il parco non può essere demolito: l’area verde –  al centro della scena internazionale per le proteste nate inizialmente contro la demolizione di Gezi Park, ma divenute subito un atto […]

di Priscilla Del Ninno - 3 Luglio 2013

Ponte Vecchio alla Ferrari. Renzi non si pente: “Lo rifarei”. E si torna all’antico dilemma: come usare i nostri monumenti?

Metti il vip nella location prestigiosa e hai risolto i problemi contabili degli enti locali. Così la pensa Matteo Renzi, del tutto indifferente alle critiche che gli sono piovute addosso per avere concesso lo spazio di Ponte Vecchio per la festa della Ferrari con Montezemolo ospite d’onore Renzi dice che lo rifarebbe anche domani: “Il […]

di Renato Berio - 3 Luglio 2013

L’Europa “spiata” rinuncia alla sovranità, processa le idee e incatena il libero pensiero

Che cosa è diventata questa Europa? Impotente, masochista, suicida? Forse tutto questo e ancora di più. Mentre assomiglia ad un soggetto impaurito nella politica internazionale, come dimostra la sua assenza intorno alle questioni più scottanti del momento (crisi africane, insorgenze islamiste, “inverni arabi”, genocidi siriani, convulsioni sudamericane, Cile e Brasile, tralasciando quelle latenti da sempre) che pure inficiano […]

di Gennaro Malgieri - 3 Luglio 2013

Destra, ma chi l’aspetta c’è

Marcello De Angelis ha ragione: non basta la parola destra per fare la destra. Non ha torto, però, chi opina che l’accelerazione impressa da Berlusconi al progetto dello spacchettamento del Pdl e del ritorno a Forza Italia, al suo simbolo, al suo logo e, presumibilmente, al suo inno, pone a quanti provengono da quel mondo […]

di Mario Landolfi - 3 Luglio 2013

Strasburgo cancella l’immunità per Marine Le Pen. Parlò contro gli islamici, sarà processata a Lione

Niente immunità parlamentare per l’europarlamentare Marine Le Pen, leader del Front national. A revocarle la prerogativa è stata l’assemblea di Strasburgo che, a larga maggioranza, ha accolto la richiesta presentata dal Tribunale di Lione. La figlia dello storico fondatore del Fronte nazionale è finita nel mirino della giustizia per quello che una volta si sarebbe chiamato […]

di Romana Fabiani - 2 Luglio 2013

Da Papa Francesco sostegno alla piazza brasiliana: «Giuste rivendicazioni»

Per il secondo giorno consecutivo, una manifestazione di protesta dei camionisti brasiliani sta bloccando numerose autostrade in varie regioni del Paese sudamericano. Al momento, secondo informazioni della polizia stradale, si registrano problemi in almeno otto Stati: si tratta di Bahia, Espirito Santo, Minas Gerais, Mato Grosso, Paranà, Rio de Janeiro, Rio Grande do Sul e […]

di Redazione - 2 Luglio 2013

Cancellieri contro gli avvocati: «Una lobby». E un video cattura una frase del ministro: «Me li tolgo dai piedi…»

È guerra tra Annamaria Cancellieri e quella che il ministro della Giustizia definisce la “lobby degli avvocati” che, frenando le riforme, impedisce all’Italia di diventare un “paese normale”. Parole pronunciate al convegno di Confindustria, dove Cancellieri è stata intervistata da Enrico Mentana. Il ministro fa riferimento alla mediazione obbligatoria reintrodotta dal governo Letta con il […]

di Francesco Severini - 2 Luglio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: