CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Dalla Ue sei miliardi per l’occupazione giovanile, ma Cameron punta i piedi

Doveva essere il “vertice del fare”, per affrontare l’emergenza occupazione e dare ossigeno alle imprese. Invece l’Europa si ritrova ancora una volta appesa al “no” della Gran Bretagna all’accordo sul bilancio 2014-2020 trovato in extremis. Senza compromesso sul budget Ue è inutile proseguire qualunque discussione, perché saltano tutte quelle risorse, seppur poche, che l’Europa ha […]

di Valter - 27 Giugno 2013

Una proposta di legge per tagliare le pensioni d’oro: i risparmi alle pensioni minime

«Basta privilegi per chi, avendo avuto responsabilità, gode di pensioni d’oro che, in base ad una sentenza della stessa Consulta, non possono essere gravate di tagli nella parte eccedente i 90mila euro». Fratelli d’Italia lancia la sfida ai partiti e anche alla Consulta e confida nella moral suasion del Presidente Giorgio Napolitano perché l’ingiustizia delle pensioni […]

di Redazione - 27 Giugno 2013

Torna la terribile accoppiata Monti-Fornero e tenta lo scatto d’orgoglio. In difesa dell’indifendibile

Il duo si ritrova, nello stesso giorno, alla stessa ora, per parlare quasi in coro nel tentativo di difendere l’indifendibile. La terribile accoppiata Monti-Fornero tenta lo scatto d’orgoglio. L’ex ministra dalla lacrima facile, dopo il decreto sul lavoro, urla: «Non sparate sulla mia riforma». E il professore bocconiano si mette in trincea persino sull’aumento dell’Iva: […]

di Francesco Signoretta - 27 Giugno 2013

Il Pdl contro la tela di Penelope-Letta: «Blocca l’Iva e poi aumenta gli acconti Irpef e Ires»

«Il presidente del Consiglio dice che per il rinvio dell’Iva non ci sarà alcun aumento delle tasse. Al di là dei toni rasserenanti, anche un’anticipazione delle tasse sarebbe molto sbagliata, fermo restando che sulla questione della copertura finanziaria si fa del terrorismo inutile, giacché sarebbe proprio l’aumento dell’Iva a far diminuire le entrate dello Stato». […]

di Guido Liberati - 27 Giugno 2013

Viva l’Italia “Arretrata” che resiste alle nozze gay

È forse tempo di scrivere un accorato elogio dell’Arretratezza. Con la maiuscola, ad indicare non tanto una condizione di cui si è prigionieri quanto una scelta di cui andare fieri. Dopo la sentenza della Suprema Corte americana, che ha aperto ai matrimoni omosessuali anche negli Stati Uniti, si allunga significativamente l’elenco delle nazioni occidentali nelle […]

di Mario Landolfi - 27 Giugno 2013

Esordio amaro per il grillino Fucci a Pomezia, picchiato dall’ex sindaco perché ha negato il permesso a una fiera

Schiaffi al sindaco Cinquestelle di Pomezia. È un esordio amaro per il primo cittadino Fabio Fucci e la sua vice Elisabetta Serra, picchiati per aver negato l’autorizzazione ad istituire  la fiera estiva con le bancarelle a Torvajanica. Beffa nella beffa, a sferrare l’attacco è stato Walter Fedele, 67 anni, organizzatore della manifestazione e sindaco a […]

di Redazione - 27 Giugno 2013

Gli inglesi non perdonano. Per un panino sbagliato il ministro delle Finanze finisce nei “guai”

Quanto a gossip (seppure molto british) e a birignao anti-casta gli inglesi non sono secondi a nessuno. Al “povero” ministro del Tesoro, George Osborne, è bastato mangiarsi il panino sbagliato per essere messo in croce dal web che non perdona. E pensare che il giovane discendente della vecchia aristocrazia anglo-irlandese ce l’ha messa tutta per mostrarsi […]

di Redazione - 27 Giugno 2013

Il battesimo della giunta Marino. Accontentata Sel e tutte le correnti dem in attesa di imbarcare i grillini

Con la prima riunione di giunta, nell’elegante Sala delle Bandiere  del Campidoglio, Ignazio Marino, voluto a tutti i costi da Goffredo Bettini,il deus ex machina della sinistra romana, apre il dopo-Alemanno con un debutto rovinato da liti e baruffe interne per l’attribuzione degli assessorati e la levata di scudi di Confesercenti sull’allarme turismo.

di Romana Fabiani - 27 Giugno 2013

Siria, gli Usa pronti ad armare i ribelli

Dopo tanti annunci più o meno espliciti, gli Stati Uniti sono pronti ad armare i ribelli siriani. E – stando ad alcune fonti citate dal Wall Street Journal – lo faranno nel giro di un mese. Tutto è ormai quasi operativo, con la Cia che ha iniziato a spostare armi in Giordania. Armi che provengono […]

di Redazione - 27 Giugno 2013

La fuga nel passato non rivitalizzerà il Pdl: tornare a Forza Italia significherebbe ammettere un fallimento

Ma che sta succedendo nel Pdl? Comprensibile l’irritazione, ma con iniziative estemporanee difficilmente si riesce a governare una crisi dai contorni oggettivamente molto preoccupanti. Quale sarebbe la soluzione secondo qualcuno? Issare Marina Berlusconi, per diritto dinastico, dal momento che non si è mai cimentata in politica, al vertice del partito che, in aggiunta, come confermato […]

di Gennaro Malgieri - 27 Giugno 2013

La giunta Marino fa sparire la famiglia e si inventa l’assessorato agli “Stili di vita”

I romani erano stati avvertiti prima. «Ignazio Marino non darà spazio alle politiche per la famiglia», aveva preconizzato Gianni Alemanno. Oggi è arrivata la conferma che l’allarme non era infondato. Nella nuova giunta presentata in Campidoglio è stato cancellato l’assessorato che, nella giunta Alemanno, era ricoperto dall’esponente cattolico, Gianluigi De Palo. Il nuovo sindaco di […]

di Guido Liberati - 26 Giugno 2013

Alfano: noi siamo il baluardo antitasse nel governo

Un Alfano a tutto campo, nel corso di Porta a Porta, ha rivendicato il ruolo determinante del Pdl nell’esecutivo, soprattutto sul fronte dell’eccessiva imposizione fiscale, e ha ribadito la ferrea difesa del proprio leader Silvio Berlusconi dagli attacchi della sinistra giudiziaria.

di Sandro Forte - 26 Giugno 2013

Il funzionamento della democrazia non può dipendere dal populismo a cinque stelle

Tra le tante grane che il governo si troverà ad affrontare prossimamente è in arrivo anche l’avvio dell’iter parlamentare della legge che vuole abolire il finanziamento pubblico ai partiti. Nei giorni scorsi la commissione affari costituzionali della Camera ha chiesto un rinvio degli stringenti termini imposti dal voto sull’iter urgente, consapevole che la questione è […]

di Oreste Martino - 26 Giugno 2013

Gli “svaporatori” non la fanno franca: arriva la stangatina sulle sigarette elettroniche

Ancora una tassa, anche se questa volta il suo varo è giustificato dalla buona intenzione di finanziare lo slittamento dell’aumento dell’Iva previsto per il primo luglio. Il governo, infatti, starebbe pensando (vedremo se quando si conosceranno le misure varate dal Consiglio dei ministri il provvedimento sarà contenuto davvero) a un’imposizione del 58,5% sul prezzo di […]

di Gabriele Farro - 26 Giugno 2013

Chi è quella matta che ieri gridava alla Pascale “le domande le faccio io”?

Premesso che le perplessità sulla forma e l’opportunità della manifestazione indetta da Ferrara a Piazza Farnese sono tutte legittime (a partire dal titolo “siamo tutti puttane”…), chi ha dato veramente ieri spettacolo non è stata certo la “fidanzata ufficiale” del Cavaliere, signorina Pascale, ma una non meglio identificata giornalista munita di microfono che ha confermato […]

di Marcello de Angelis - 26 Giugno 2013

ARCHIVIO PER ANNO: