CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Giustizia, si paga il conto delle non scelte

Nel coro, comprensibilmente dolente, intonato dal Pdl dopo la condanna a sette anni con interdizione a vita dai pubblici uffici inflitta a Silvio Berlusconi dal tribunale di Milano, era fatale che alle voci indignate per l’oggettiva severità della sentenza se ne mescolassero altre – più attente agli umori dell’elettorato – che hanno invece scelto di […]

di Mario Landolfi - 26 Giugno 2013

Il governo dà il via libera al decreto sulle carceri. Fratelli d’Italia annuncia un referendum sull’amnistia “mascherata”

Via libera del Consiglio dei ministri al decreto contro il sovraffollamento delle carceri. «È una risposta di dignità del Paese all’emergenza carceraria  – ha spiegato Enrico Letta – che se non affrontata avrebbe portato gli osservatori internazionali a puntare il dito sull’Italia “incapace di gestire dignitosamente la vita nelle carceri”». Non è uno svuotacarceri – […]

di Redazione - 26 Giugno 2013

Katharina torna libera: fu condannata a 21 anni per l’omicidio Mazza

Adesso è nuovamente  una donna libera, Katharina Miroslawa, l’ex ballerina polacca condannata nel ’93 a 21 anni e 6 mesi quale mandante dell’omicidio dell’industriale Carlo Mazza, suo amante, il cui cadavere venne ritrovato a Parma il 9 febbraio 1986, a bordo di una Renault coperta di neve. Fu uno dei gialli che tennero banco sui […]

di Redazione - 25 Giugno 2013

Palermo, vigile urbano ucciso in casa dai ladri

Si è insospettito appena ha visto che la porta della sua abitazione era stata forzata. Era al telefono con la sua compagna, le ha detto di rimanere in linea, ed è entrato nell’appartamento al secondo piano di una palazzina modesta in via Scillato, nel quartiere Noce, a Palermo.

di Redazione - 25 Giugno 2013

Un anno per pensioni e invalidità, il sì arriva anche dopo il decesso

Tempi troppo lunghi per le richieste di pensione di invalidità e indennità di accompagnamento in Italia, ben oltre i 120 giorni fissati dalla legge: la prima visita viene effettuata in media dopo 8 mesi, per la ricezione del verbale definitivo di invalidità civile ci vogliono undici mesi, mentre per ottenere i benefici economici si aspetta […]

di Redazione - 25 Giugno 2013

A Messina vince Accorinti, il leader del movimento “No Ponte”. Al ballottaggio ha ribaltato il risultato anche con i voti del centrodestra

Renato Accorinti, nuovo sindaco di Messina, ha ribaltato il risultato del primo turno lasciando al palo il suo avversario di centrosinistra. Il candidato outsider della lista “Cambiamo Messina dal basso”, leader del movimento No Ponte ed ex insegnante di educazione fisica con il 52,86% ha sbaragliato il candidato del centrosinistra Felice Calabrò, uno dei proprietari delle navi […]

di Desiree Ragazzi - 25 Giugno 2013

Rai, Fabio Fazio sarà il dominus dei palinsesti (con l’aiuto di Concita De Gregorio, Polito e Porro)

Benigni torna in Rai. Gabanelli passerà al lunedì sera e Fazio rifarà Sanremo. Ciliegina sulla torta ogni giorno ci intratterrà Concita De Gregorio. I palinsesti di Viale Mazzini per l’autunno 2013  valorizzano i volti noti dell’informazione e dello spettacolo cari alla sinistra, saranno loro i veri protagonisti della nuova stagione Rai. E così a dicembre […]

di Giovanna Taormina - 25 Giugno 2013

Il “Toghe rosse club” riga la macchina a Berlusconi

Una delle cose che rende veramente antipatici è dire – quando tutti gridano e usano iperboli – che in fin dei conti non è successo niente. Nel caso della condanna di Berlusconi per il processo Ruby, bisogna specificare: nulla di inaspettato. E quindi nulla che possa generare enorme sensazione. Chi aveva immaginato o sperato in […]

di Marcello de Angelis - 24 Giugno 2013

L’allarme dell’Europol: dalle mafie italiane una minaccia senza eguali

«Una minaccia chiara e presente per l’Ue», così Europol valuta la portata delle «mafie italiane» alle quali dedica uno speciale dossier rivolto alle polizie degli Stati membri. Secondo il report queste organizzazioni criminali riescono a «manipolare le elezioni e a piazzare i propri uomini nelle amministrazioni anche lontano dai territori controllati». «In questa prospettiva – […]

di Redazione - 24 Giugno 2013

La foto di gruppo di Cgil, Cisl e Uil scatena il web: “Ma che avete da ridere? Andate al diavolo”

È bastato rivederli tutti insieme per scatenare la rabbia del web. Proprio non ci siamo, la foto di gruppo dei (vecchi) sindacati riuniti, all’insegna del nostalgismo per l’indigesta stagione della Triplice, è risultata indigesta. La Camusso, Bonanni, Angeletti lì, alla manifestazione, a parlare del lavoro, con gli esponenti del Pd in piazza per protestare contro […]

di Francesco Signoretta - 24 Giugno 2013

ARCHIVIO PER ANNO: