CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Italia troppo esterofila, da noi non vale l’eccezione culturale

Forse i francesi saranno anche “reazionari”, come si è fatto incautamente scappare il presidente della Commissione europea Manuel Barroso, ma non c’è solo una motivazione dettata dal protezionismo commerciale nella loro strenua difesa dell’eccezione culturale, principio grazie al quale non si applicano al mercato dell’audiovisivo e della cultura le regole del libero scambio. Quello di Parigi, […]

di Mario Landolfi - 18 Giugno 2013

Pd-grillini: il colpo grosso è il Quirinale. L’assalto finale è appena iniziato

Trapela inquietudine dal Quirinale. La manovra grillino-democratici non viene vista benevolmente. Anzi. Il presidente sospetta che si stia tramando qualcosa. E quel “qualcosa” è sotto gli occhi tutti. Un ribaltone. Al quale, si sussurra ipocritamente a Largo del Nazareno, il capo dello Stato non dovrebbe essere ostile posto che la maggooranza parlamentare comunque ci sarebbe lo […]

di Gennaro Malgieri - 18 Giugno 2013

La notte dei lunghi coltelli grillini si consuma senza “streaming”. La Gambaro non si scusa e se ne va

Alla fine la diretta streaming dell’assemblea congiunta di deputati e senatori M5S sul caso della senatrice ribelle è saltata. Tutto blindato, come una vecchia riunione di segreteria della Democrazia cristiana. Alla riunione c’era anche Adele Gambaro, rea di aver criticato Grillo per il flop delle amministrative: dopo un lungo tira e molla, accuse e stracci, alle […]

di Giovanna Taormina - 17 Giugno 2013

Il governo non può cambiare nulla se l’Europa non allenta il guinzaglio. All’orizzonte, di nuovo il centrosinistra

Il governo delle larghe intese nasce da buoni propositi. L’idea, di per sé non originale, è che bisogna fare qualcosa in fretta per fermare il declino economico del Paese e bisogna farlo insieme. Su chi sia questo “insieme” c’è già qualche dubbio. Buona parte delle personalità scelte per formare il governo sono riconducibili a storie […]

di Marcello de Angelis - 17 Giugno 2013

«Basta con i vincoli Ue, facciamo da soli!». Berlusconi? No, Epifani e Fassina. Solo tre mesi fa…

«La rinegoziazione con la Ue per allentare i vincoli sugli investimenti e sullo sviluppo è indispensabile, così come la rivisitazione del Patto di Stabilità interno per favorire la crescita», è il duro attacco al contestatissimo “fiscal compact” europeo imposto dalla Merkel. «Il fiscal compact non funziona e va corretto aprendo il capitolo degli investimenti europei. In […]

di Luca Maurelli - 17 Giugno 2013

Berlusconi sferza Letta: «Non si metta sull’attenti, i vincoli Ue vanno allentati, tanto non ci cacciano…»

«Spero che la cerimonia finisca presto, ho già portato le mie cose. Tutti mi vogliono rottamare, sarò il primo ospite della struttura, ma mi raccomando: voglio una suite». Silvio Berlusconi esordisce scherzando all’inaugurazione di una casa di cura convenzionata a Pontida, dove è intervenuto con il governatore della Lomardia, Roberto Maroni, ospiti in quelle valli […]

di Priscilla Del Ninno - 17 Giugno 2013

Serve una rivoluzione fiscale che snidi i furbi, ma anche la spesa pubblica va riformata

Le parole del ministro Saccomanni sulle oggettive difficoltà a eliminare l’Imu e contemporaneamente evitare l’aumento dell’Iva portano il governo Letta allo stesso punto di stallo in cui si erano trovati i governi precedenti. A situazione invariata di spesa pubblica e di entrate fiscali la coperta è cortissima e comunque la si tira lascia qualcosa scoperto. Si parla […]

di Oreste Martino - 17 Giugno 2013

Cari “Fratelli d’Italia”, gettate il seme di una nuova cultura nazionale

“Fratelli d’Italia” è una piccola formazione politica con una grande missione: gettare il seme capace di far germogliare una nuova cultura nazionale declinabile al tempo della crisi dello Stato, almeno nella sua forma grosso modo percepita dall’unità ad oggi. L’Italia ha una storia a dir poco tormentata. Più che governi, ha visto alternarsi ere politiche o […]

di Mario Landolfi - 17 Giugno 2013

Scuola: prova Invalsi per 600mila studenti

Circa 600.000 studenti si sono sottoposti alla prova Invalsi per l’esame di terza media, a detta degli studenti la prova scritta più complessa fra quelle proposte. Secondo dati di Skuola.net, sebbene il colloquio orale sia in assoluto la prova più temuta per quasi il 48% degli studenti, la prova Invalsi si piazza al secondo posto […]

di Redazione - 17 Giugno 2013

Le frasi di Zanonato sull’Iva fanno infuriare il Pdl. «È un gaffeur o un killer del governo?»

«Non è che non voglio bloccare l’aumento dell’Iva. Dico che è molto difficile trovare le coperture, visto il poco tempo a disposizione. Comunque Saccomanni è impegnato a farlo, e mi auguro davvero che ci riesca. Speriamo nel miracolo». Il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, in un’intervista a Repubblica riesce a mandare su tutte le furie […]

di Redazione - 17 Giugno 2013

Valanga di arresti in Turchia dopo lo sgombero di piazza Taksim, fermato un fotografo italiano

Non si placano gli scontri in Turchia: 441 i manifestanti arrestati, attaccata ad Istanbul la sede del principale partito d’opposizione, denunciato l’uso di sostanze urticanti nell’acqua gettata dagli idranti delle forze dell’ordine, oggi ad Ankara sciopero nazionale dei due principali sindacati Kesk e Disk, mentre ad Istanbul è caccia ai giornalisti da parte delle forze […]

di Federico Morbegno - 17 Giugno 2013

ARCHIVIO PER ANNO: