CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Fratelli d’Italia a Fini: lasci stare le battute su di noi. Rampelli: mantenga uno straccio di stile

Fratelli d’Italia a Fini: lasci stare le battute su di noi. Rampelli: mantenga uno straccio di stile

Politica - di Redazione - 19 Giugno 2014 - AGGIORNATO 19 Giugno 2014 alle 17:06

Nel suo incandescente faccia a faccia con Daniela Santanchè, Gianfranco Fini non è stato tenero con Fratelli d’Italia. Non è la prima volta che l’ex leader di An scaglia frecce velenose all’indirizzo del partito guidato da Giorgia Meloni. «”Fratellini d’Italia” o cuginetti di campagna, non possono usare la storia di Alleanza nazionale per sostenere ciò che vanno dicendo», ha detto Fini dai microfoni di Agorà.  A stretto giro di posta è arrivata la replica altrettanto piccata del capogruppo di FdI a Montecitorio, Fabio Rampelli. «Fini ricordi di essere stato presidente della Camera, mantenga uno straccio di stile, soprattutto verso le tante persone che hanno creduto in lui e lavorato per lui. Rammenti – ha proseguito Rampelli – di aver guidato incontrastato la destra italiana per 20 anni, fino al suo epilogo. È stato vicepremier per cinque anni, anche se si fa fatica a ricordare qualcosa della sua permanenza al governo». Quanto al progetto politico – ha spiegato l’esponente di Fratelli d’Italia – «ci richiamiamo esattamente alla nascita di An, a una destra moderna e con vocazione maggioritaria, punto d’incontro per diverse sensibilità e culture, ma ben ancorata alla sua identità, né nostalgica come la fece quando prese in mano il Msi prima di Tangentopoli, né progressista e salottiera come la modificò prima di farla confluire nel Pdl». Non vorremmo polemizzare con Fini – ha concluso – perché nulla si può nei confronti dei verdetti che la storia emette, ma «questo continuo sibilare di insulti verso di noi è stucchevole. Tra noi, che da soli quindici mesi abbiamo avviato un percorso per ricostruire ciò che qualcuno ha polverizzato, e Fini, non credo ci siano dubbi su chi maggiormente si trovi in sintonia con la svolta che il progetto An impresse alla destra italiana».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

19 Giugno 2014 - AGGIORNATO 19 Giugno 2014 alle 17:06