CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Contraccezione: una donna su 4 dimentica di assumere la pillola

Contraccezione: una donna su 4 dimentica di assumere la pillola

Società - di Tano Canino - 28 Novembre 2014 - AGGIORNATO 29 Novembre 2014 alle 17:28

Le giovani donne italiane, nella loro sfera sessuale, sono piuttosto sbadate. Oppure strafottenti. Scoprono precocemente il sesso, ma troppo spesso lo fanno senza un’adeguata preparazione. Tanto che addirittura almeno il 40% di loro non usa alcun metodo contraccettivo. Mentre tra il 18% di quelle che utilizzano la pillola, oltre un quarto ha dimenticato, almeno una volta nell’ultimo mese, di assumerla.

Le donne cercano meno costrizioni

A fare il quadro di quanto poca sensibilizzazione ci sia in merito al tema del sesso sicuro tra le ragazze di età compresa tra 18 e 24 anni è Isabella Cecchini, direttore del Dipartimento Salute di GfK Eurisko, intervenuta a Roma al convegno «Amore e Ormoni nella vita delle donne». Oltre «il 68% non conosce alternative alla pillola nell’ambito della contraccezione ormonale, anche se il quasi 40% di coloro che utilizzano già un metodo contraccettivo ormonale non è soddisfatta e vorrebbe cambiarlo», spiega Rossella Nappi, professore associato di Ostetricia e Ginecologia dell’Università degli Studi di Pavia. Cosa cercano queste ragazze? Cercano sicuramente meno costrizioni e maggiore libertà, ovvero un contraccettivo che riduca al minimo gli effetti collaterali e che non imponga tempi e modalità di assunzione. Insomma le donne non amano avere “scadenze” quotidiane.

determinanti le indicazioni del ginecologo

A essere determinante nella scelta è ancora il proprio ginecologo, vero e proprio councelor per le ragazze italiane. «La percentuale di giovani donne che si orienta verso la scelta dell’anello contraccettivo successivamente al colloquio con il ginecologo, – spiega Nappi – aumenta di oltre 4 volte (dal 5% al 21%). Passa dal 3% al 7% per il cerotto, mentre rimane invariata per le donne che scelgono di utilizzare la pillola».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

28 Novembre 2014 - AGGIORNATO 29 Novembre 2014 alle 17:28