CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Riforme, il “caso Mineo” scuote il Pd. Tredici senatori si autosospendono: no all’epurazione

Riforme, il “caso Mineo” scuote il Pd. Tredici senatori si autosospendono: no all’epurazione

Dopo avere tanto tuonato contro il dispotismo di Grillo e il cesarismo di Berlusconi il Pd dell’era Renzi si comporta allo stesso modo, se non peggio sostituendo Corradino Mineo, senatore ‘dissidente’ ago della bilancia in commissione affari costituzionali del Senato, con il capogruppo Luigi Zanda. È la seconda sostituzione in due giorni, dopo quella del senatore […]

di Redazione - 12 Giugno 2014

Biagi, dopo Frattini anche Maroni scarica Scajola: gli parlai dei rischi, era informato su tutto

Biagi, dopo Frattini anche Maroni scarica Scajola: gli parlai dei rischi, era informato su tutto

Claudio Scajola sapeva. L’uomo che nel 2002 era a capo del ministero dell’Interno era a conoscenza dei rischi per Marco Biagi. Dopo Franco Frattini, anche Roberto Maroni ha confermato la circostanza, pur glissando sulle risposte che Scajola gli diede all’epoca sull’argomento. «E’ scritto nel verbale», ha detto il presidente della Regione Lombardia, appena uscito dagli […]

di Redazione - 11 Giugno 2014

Il Csm processa il giudice Esposito: con l’intervista su Berlusconi ha leso il riserbo a cui era tenuto

Il Csm processa il giudice Esposito: con l’intervista su Berlusconi ha leso il riserbo a cui era tenuto

Violazione dei doveri di riserbo e correttezza. Con questa accusa sarà giudicato dalla sezione disciplinare del Csm il 20 giugno il giudice Antonio Esposito, presidente del collegio che in Cassazione ha condannato Silvio Berlusconi per frode fiscale. L’imputazione si riferisce all’intervista data da Esposito al Mattino, prima del deposito delle motivazioni della sentenza.

di Redazione - 11 Giugno 2014

Nuova tesi sulla sparizione di Emanuela Orlandi: «Fu vittima di una guerra tra fazioni in Vaticano»

Nuova tesi sulla sparizione di Emanuela Orlandi: «Fu vittima di una guerra tra fazioni in Vaticano»

Due fazioni contrapposte in Vaticano, una delle quali è descritta come un gruppo occulto formato da “tonache dissidenti” di matrice franco-lituana, nato alla fine degli anni ’70 con il supporto di laici ed elementi dei servizi segreti, per contrastare l’anticomunismo di Wojtyla. Questo gruppo clandestino avrebbe avuto un ruolo centrale nel doppio sequestro il Emanuela […]

di Redazione - 11 Giugno 2014

La rivincita dei “giovani turchi”: Orfini verso la presidenza del Pd?

La rivincita dei “giovani turchi”: Orfini verso la presidenza del Pd?

Per un Matteo che esibisce granitiche certezze, ce n’è un altro – sempre nel Pd – che invece si lacera nell’attesa. È Matteo Orfini, un fugace momento di gloria al tempo della segreteria Bersani con il ruolo di testa d’ariete dei cosiddetti “giovani turchi”, cioè il gruppo di under 40 con la missione di rappresentare visivamente […]

di Lando Chiarini - 11 Giugno 2014

Insultò la Kyenge su Facebook, il giudice lo reintegra dopo il licenziamento

Insultò la Kyenge su Facebook, il giudice lo reintegra dopo il licenziamento

Illegittimo il licenziamento di Paolo Serafini da Trentino Trasporti dell’ottobre 2013, perché manca la giusta causa. Così il giudice del lavoro Giorgio Flaim ha disposto il reintegro nell’azienda pubblica locale di trasporti del consigliere circoscrizionale di Trento, dove lavorava come autista, che l’estate scorsa aveva scritto “torni nella giungla” all’allora ministro Cecile Kyenge su Facebook. 

di Redazione - 11 Giugno 2014

Padova, i primi passi di Bitonci: stretta sull’alcol e spending review sui conti del Comune

Padova, i primi passi di Bitonci: stretta sull’alcol e spending review sui conti del Comune

Partirà dalla modifica di un’ordinanza anti-alcool nella zona della stazione ferroviaria, varata qualche mese fa dal sindaco uscente Ivo Rossi (Pd) per porre un freno al degrado dell’area della stazione ferroviaria, il nuovo ‘corso’ per Padova del neosindaco Massimo Bitonci, leghista sostenuto da una coalizione di centrodestra. “Come primo atto – ha detto oggi – […]

di Redazione - 11 Giugno 2014

Il Pd sospeso tra leadership renziana e culto delle radici

Il Pd sospeso tra leadership renziana e culto delle radici

Il processo è appena all’inizio ma è già possibile scorgervi i prodromi di una metamorfosi assolutamente impensabile fino a pochi mesi fa. Di più, siamo in presenza di un tralignamento, di una vera e propria mutazione antropologica prodotta dall’introduzione del virus della leadership incondizionata nel più tradizionale dei partiti, il Pd. La via della “berlusconizzazione” degli […]

di Mario Landolfi - 11 Giugno 2014

Il ministro Padoan diffonde ottimismo, ma i conti del governo non tornano

Il ministro Padoan diffonde ottimismo, ma i conti del governo non tornano

Diffondere ottimismo può aiutare a vincere la rassegnazione. Purché non si esageri. E si rimanga  con i piedi ben piantati in terra. Il verbo renziano preme molto su questo tasto, quasi a voler esorcizzare la crisi e infondere fiducia nelle “magnifiche sorti e progressive” del nuovo corso. Un verbo che ha ormai contaminato  ministri, sottosegretari […]

di Silvano Moffa - 11 Giugno 2014

«I genitori non sono padroni dei loro figli»: il monito della Cei, dopo le motivazioni della Consulta sull’eterologa

«I genitori non sono padroni dei loro figli»: il monito della Cei, dopo le motivazioni della Consulta sull’eterologa

È davvero un diritto avere un figlio a tutti costi? All’indomani della pubblicazione delle motivazioni con cui la Corte costituzionale ha bocciato la Legge 40, aprendo alla fecondazione eterologa, è il segretario generale della Cei, monsignor Nunzio Galantino, a ricordare che «nessuno di noi è padrone di nessuno e nemmeno i genitori sono padroni dei […]

di Redazione - 11 Giugno 2014

Il sindaco Pd di Taranto “scarica” gli immigrati a Roma e Milano. Fioccano critiche su Alfano e sul governo: emergenza ingovernabile

Il sindaco Pd di Taranto “scarica” gli immigrati a Roma e Milano. Fioccano critiche su Alfano e sul governo: emergenza ingovernabile

Continuano a chiamarle solidarietà e accoglienza. Ma non c’è nulla di tutto ciò nella disavventura vissuta da centinaia di profughi sbarcati a Taranto e, poi, dopo un lungo viaggio in pullman scaricati, stanchi e affamati, alla stazione dell’Anagnina a Roma e a quella di Rogoredo a Milano. Una situazione assurda tanto da far intervenire l’Alto […]

di Desiree Ragazzi - 11 Giugno 2014

Mose, si allunga a lista dei nomi lambiti dall’inchiesta. E oggi in prima pagina finiscono Massimo Cacciari e Enrico Letta

Mose, si allunga a lista dei nomi lambiti dall’inchiesta. E oggi in prima pagina finiscono Massimo Cacciari e Enrico Letta

A ‘parlare’ nell’inchiesta Mose adesso sono le carte, migliaia e migliaia di atti e trascrizioni di interrogatori raccolti in una quindicina di faldoni su cui dovranno lavorare gli avvocati della difesa. Pagine da cui spuntano decine di nomi, anche di politici o amministratori locali, che non risultano indagati e che affidano a smentite ogni possibile […]

di Redazione - 11 Giugno 2014

Approvato il bilancio 2013: è profondo rosso nelle casse di Forza Italia

Approvato il bilancio 2013: è profondo rosso nelle casse di Forza Italia

La direzione del Pdl e il comitato di presidenza di Forza Italia hanno approvato il bilancio 2013 ma è profondo rosso nelle casse del partito. Lo ha detto chiaro e tondo Silvio Berlusconi giorni fa, lo ha confermato Maria Rosaria Rossi (nuovo tesoriere azzurro) che con Denis Verdini ha rivolto un pubblico appello per individuare

di Redazione - 10 Giugno 2014

Tu chiamale, se vuoi, epurazioni. Renzi ottiene la testa di Mauro e chiede anche quella di Mineo

Tu chiamale, se vuoi, epurazioni. Renzi ottiene la testa di Mauro e chiede anche quella di Mineo

Fuori il montiano Massimo Mauro dalla Commissione affari costituzionali del Senato perché critico sulle riforme volute da Renzi. Quasi sulla porta un altro componente della Commissione, il senatore del Pd Corradino Mineo, in dissenso dal partito quindianche lui pericoloso “sabotatore” delle tanto sbandierate riforme. Tu chiamale, se vuoi, “epurazioni”.Chi intralcia Renzi viene spazzato via in […]

di Valter - 10 Giugno 2014

La Pinotti “consola” i marò mostrandogli la t-shirt dell’Italia. L’ira della Meloni: «Patetica pagliacciata»

La Pinotti “consola” i marò mostrandogli la t-shirt dell’Italia. L’ira della Meloni: «Patetica pagliacciata»

«Sono contenta di potervi dire di persona che vi pensiamo tutti i giorni». Parla come Barbara D’Urso, ma è Roberta Pinotti. La nostra ministra della Difesa in collegamento da Roma con l’ambasciata italiana di Nuova Delhi per la Giornata della Marina Militare,  si rivolge ai nostri due marò, Salvatore Girone e Massimiliano Latorre come farebbe

di Guido Liberati - 10 Giugno 2014

E il garante della Privacy (ex Pd) ora scopre che in Italia esiste uno scandalo-intercettazioni…

E il garante della Privacy (ex Pd) ora scopre che in Italia esiste uno scandalo-intercettazioni…

“I giganti di Internet tendono ad occupare, in modo sempre più esclusivo, ogni spazio di intermediazione tra produttori e consumatori, assumendo un potere che si traduce anche in enorme potere politico. Un potere sottratto a qualunque regola democratica”. La denuncia viene dal garante per la Privacy, Antonello Soro. Nella copiosa relazione annuale , il garante […]

di Redazione - 10 Giugno 2014

Il Csm si sveglia, censura Bruti Liberati e invia gli atti al Pg per valutare l’azione disciplinare

Il Csm si sveglia, censura Bruti Liberati e invia gli atti al Pg per valutare l’azione disciplinare

Rischia grosso il procuratore capo di Milano, Edmondo Bruti Liberati. Dopo tanti tentennamenti e resistenze, il Csm ha deciso di prendere posizione nello scontro che si sta consumando pubblicamente fra il capo dell’ufficio e il suo aggiunto, Alfredo Robledo scuotendo dalle fondamenta il palazzo di mani Pulite. La Settima Commissione del Consiglio Superiore della magistratura […]

di Redazione - 10 Giugno 2014

Sbarchi, l’alt di Salvini ad Alfano: «Dai sindaci leghisti neanche un centesimo per l’immigrazione»

Sbarchi, l’alt di Salvini ad Alfano: «Dai sindaci leghisti neanche un centesimo per l’immigrazione»

Salvini stoppa Alfano sulle misure da adottare per affrontare l’emergenza sbarchi. «In tutti i Comuni dove c’è un sindaco della Lega non siamo disposti ad ospitare e a spendere neanche un centesimo di euro», dice in un’intervista a IntelligoNews. Oggi il ministro dell’Interno incontrerà il presidente dell’Anci, Piero Fassino, per affrontare il problema immigrazione, ma la linea […]

di Redazione - 10 Giugno 2014

ARCHIVIO PER ANNO: