CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Tav, Erri De Luca alla sbarra: ma lui snobba i giudici e non si presenta in udienza

Tav, Erri De Luca alla sbarra: ma lui snobba i giudici e non si presenta in udienza

C’è chi lo ricorda bene come responsabile del servizio d’ordine di Lotta Continua. E chi non ha mai dimenticato quando, giusto 5 anni fa, presentando a Napoli il libro della brigatista rossa Barbara Balzerani, pluriomicida, mai pentita né dissociata, ebbe la sfrontatezza di dire: «Le Brigate rosse? Non posso­no considerarsi un gruppo di terro­risti. Terrorista è […]

di Redazione - 5 Giugno 2014

Adesso anche il papà di Renzi promette 80 euro: a chi fa la raccolta differenziata…

Adesso anche il papà di Renzi promette 80 euro: a chi fa la raccolta differenziata…

Usa espressioni in “stile” Matteo Renzi, «vi faccio un mosaico con dei flash» e «dai retta morino», ma Tiziano Renzi, padre del premier, propone «una rivoluzione» non tanto dell’Italia quanto della raccolta dei rifiuti a Rignano sull’Arno (Firenze), dove è segretario del Partito democratico. L’obiettivo è garantire buoni spesa da 80 euro ai cittadini che […]

di Guido Liberati - 5 Giugno 2014

Il “sistema” Mose va smantellato. Di chi fu l’idea? Fu partorita dall’Iri di Romano Prodi

Il “sistema” Mose va smantellato. Di chi fu l’idea? Fu partorita dall’Iri di Romano Prodi

Più norme non significa meno corruzione. Anzi, più è spesso il reticolo legislativo, più alto è il rischio che venga perforato, aggirato, eluso. Il ribollente, disgustoso calderone del maleodorante malaffare delle tangenti sulle grandi opere pubbliche, dall’Expo al Mose, passando per le centinaia di altre opere incompiute del nostro sciagurato Paese oggetto di inchieste della […]

di Silvano Moffa - 5 Giugno 2014

Fontana di Trevi, parte il restauro con passerella per i turisti

Fontana di Trevi, parte il restauro con passerella per i turisti

L’hanno svuotata e pulita come accade ogni quindici giorni, hanno raccolto le monetine e poi, alle 9 in punto, hanno riattivato l’acqua tra gli “oh” di stupore dei turisti, che alla Fontana di Trevi hanno regalato anche un applauso, seppure da dietro una recinzione metallica. È cominciato oggi il cantiere per il restauro della Fontana […]

di Redazione - 5 Giugno 2014

Napolitano scende in campo per Meriam, ma l’Italia dimentica le vittime degli stupri in India. Tacciono Boldrini e le ministre renziane…

Napolitano scende in campo per Meriam, ma l’Italia dimentica le vittime degli stupri in India. Tacciono Boldrini e le ministre renziane…

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, prende posizione sul caso di Meriam Yahya Ibrahim Ishag, condannata alla pena capitale con l’accusa di adultrrio e apostasia. Napolitano auspica che siano “tempestivamente confermate” le parole dell’ambasciatore del Sudan su una revisione della condanna a morte di Meriam e segue la vicenda “con viva partecipazione, in raccordo con […]

di Redazione - 5 Giugno 2014

Alfano a Fini: «Teniamoci a debita distanza». E la fondazione Liberadestra fissa il primo appuntamento a Roma

Alfano a Fini: «Teniamoci a debita distanza». E la fondazione Liberadestra fissa il primo appuntamento a Roma

L’Occidentale, il giornale online del Nuovo centrodestra, parla di un incontro casuale nei corridoi di Montecitorio. Quindi – è spiegato – tra Fabrizio Cicchitto e Gianfranco Fini non c’è stato alcun abboccamento in vista della nuova formazione alla quale sta lavorando l’ex leader di Fli e alla quale – secondo indiscrezioni – il Ncd potrebbe avvicinarsi anche […]

di Redazione - 5 Giugno 2014

Le “sentinelle in piedi” continuano la mobilitazione pro-family nonostante gli insulti dei movimenti Lgbt

Le “sentinelle in piedi” continuano la mobilitazione pro-family nonostante gli insulti dei movimenti Lgbt

I veglianti pro-famiglia (quelli che sull’esempio dei Veilleurs francesi si mettono in piedi nelle piazze italiane mostrando con la loro “postura” che non si piegheranno al pensiero unico su famiglia e generi) si sentono più discriminati dei gay. Basta guardare, dicono, a quello che accade quando le “Sentinelle in piedi” si ritrovano nelle piazze italiane […]

di Francesco Severini - 5 Giugno 2014

I Cinquestelle dichiarano guerra ai vaccini. Come i talebani pachistani…

I Cinquestelle dichiarano guerra ai vaccini. Come i talebani pachistani…

Non solo grano saraceno e sirene. C’è un altro grande complotto che agita i sonni – e l’azione istituzionale – dei deputati cinquestelle: quello dei vaccini. Per questo alla Camera hanno depositato una proposta di legge contro le vaccinazioni obbligatorie per «il personale civile o militare della pubblica amministrazione». Il motivo:

di Redazione - 5 Giugno 2014

Mose, il gip: al generale Spaziante promessa una tangente di due milioni mezzo. Cantone: cambiare la legge sugli appalti

Mose, il gip: al generale Spaziante promessa una tangente di due milioni mezzo. Cantone: cambiare la legge sugli appalti

Accuse di corruzione, finanziamento illecito, frode fiscale. Quaranta milioni sequestrati. Manette eccellenti a politici di primo piano e funzionari pubblici, fatte scattare dai magistrati che da tre anni seguono il sistema di fondi neri, tangenti e false fatture con cui, sostengono, si teneva in piedi il sistema di appalti collegati al Mose, l’opera colossal (cinque miliardi […]

di Redazione - 5 Giugno 2014

Dall’idealismo al nichilismo attivo: così il Secolo ricordava Julius Evola, il filosofo scomparso 40 anni fa

Dall’idealismo al nichilismo attivo: così il Secolo ricordava Julius Evola, il filosofo scomparso 40 anni fa

L’11 giugno del 1974, quaranta anni fa, moriva Julius Evola. Un anniversario che sarà occasione di approfondimento e di dibattito. Come nostro contributo riproponiamo di seguito l’articolo di Carlo Cerbone pubblicato dal Secolo d’Italia il 13 giugno del 1974 e dedicato all’opera del filosofo scomodo che tanta parte ha avuto nella formazione dei giovani di […]

di Redazione - 5 Giugno 2014

Galan: «Contro di me accuse inverosimili, ne verrò subito fuori»

Galan: «Contro di me accuse inverosimili, ne verrò subito fuori»

«Mi riprometto, di difendermi a tutto campo nelle sedi opportune con la serenità e il convincimento che la mia posizione sarà interamente chiarita. Chiederò di essere ascoltato il prima possibile con la certezza di poter fornire prove inoppugnabili della mia estraneità». Lo afferma Giancarlo Galan in merito all’inchiesta sul Mose. «Dalle prime informazioni che ho assunto […]

di Redazione - 4 Giugno 2014

Vieni avanti grillino! Le disavventure del Gallinella bollito

Vieni avanti grillino! Le disavventure del Gallinella bollito

Se i grillini non ci fossero, bisognerebbe davvero inventarli. Le loro castronerie e la loro crassa ignoranza stanno allietando non poco la pur drammatica XVII legislatura. L’ultima “prodezza” è degna della celebre coppia comica (anni Trenta) dei  fratelli De Rege, poi rilanciati da Walter Chiari e Carlo Campanini .

di Mariano Folgori - 4 Giugno 2014

Riforme, Renzi con le spalle al muro. E Berlusconi gli fa capire che deve fare i conti con lui

Riforme, Renzi con le spalle al muro. E Berlusconi gli fa capire che deve fare i conti con lui

La riforma del Senato sta diventando un problema per Matteo Renzi. Il premier aveva affrontato l’argomento a modo suo, assicurando agli italiani che in quattro e quattr’otto avrebbe abolito Palazzo Madama facendolo diventare una camera a costo zero con senatori non eletti. La prima scadenza prevedeva l’approvazione in prima lettura in tempo per le europee, […]

di Oreste Martino - 4 Giugno 2014

Stamina, la morte della piccola Rita rischia di rinfocolare i conflitti

Stamina, la morte della piccola Rita rischia di rinfocolare i conflitti

La morte della piccola Rita avrà conseguenze penali inevitabili. E i medici rischiano l’accusa di omicidio con dolo eventuale. L’affondo di Marino Andolina, vice presidente di Stamina Foundation, è dei più duri: «Rita aveva diritto alle cure, aveva un’ordinanza favorevole. Da Brescia dovranno rispondere ai giudici, prima che alla loro coscienza. Prima o poi qualche […]

di Redazione - 4 Giugno 2014

Stipendi, si prepara la «marcia su Roma» dei dipendenti comunali in rivolta contro Marino. Si rischia la paralisi

Stipendi, si prepara la «marcia su Roma» dei dipendenti comunali in rivolta contro Marino. Si rischia la paralisi

I dipendenti comunali fanno sul serio e si preparano a “marciare” sulla Capitale contro l’abolizione del salario accessorio voluta dal sindaco Ignazio Marino e dall’assessore al Personale, Luigi Nieri. “Game over” è il grido dei sindacati che confermano lo sciopero generale del prossimo 6 giugno. Per la prima volta nella storia della Capitale incroceranno le […]

di Romana Fabiani - 4 Giugno 2014

Salta l’allargamento del bonus Irpef. La Russa: le promesse del premier hanno le gambe corte

Salta l’allargamento del bonus Irpef. La Russa: le promesse del premier hanno le gambe corte

L’allargamento del bonus Irpef di 80 euro alle famiglie monoreddito numerose deve attendere, probabilmente nella prossima Legge di Stabilità. La maggioranza ha trovato un accordo sul tema, cavallo di battaglia del Nuovo Centrodestra, dopo che sembrava possibile inserire il provvedimento già nel decreto Irpef, che va al Senato dopo l’ok delle commissioni Bilancio e Finanze.

di Redazione - 4 Giugno 2014

Allarme di Unioncamere: da gennaio 114 mila posti di lavoro in meno

Allarme di Unioncamere: da gennaio 114 mila posti di lavoro in meno

E’ ancora negativo il saldo dei posti di lavoro nel 2014. Con meno di 792 mila entrate a fronte di 935mila uscite, la diminuzione è pari a 143.700, un calo comunque dimezzato rispetto ai 250 mila nel 2013. Sono i primi dati sulle previsioni di assunzione delle imprese dell’industria e dei servizi del Sistema informativo […]

di Redazione - 4 Giugno 2014

La Corte dei Conti gela Renzi: tasse a livello record e gli 80 euro sono soltanto «un surrogato»

La Corte dei Conti gela Renzi: tasse a livello record e gli 80 euro sono soltanto «un surrogato»

Doccia fredda sulle misure varate dal governo Renzi in materia fiscale. «L’Irpef presenta ormai dei limiti specifici e andrebbe riformata per garantire un’effettiva progressività e redistribuzione dell’imposta». A parlare non è un esponente del centrodestra ma il rapporto 2014 della Corte dei Conti sulla finanza pubblica in cui – udite udite – anche il bonus […]

di Alessandra Danieli - 4 Giugno 2014

ARCHIVIO PER ANNO: