CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Irpef, sì all’estensione del bonus di 80 euro alle famiglie numerose monoreddito

Irpef, sì all’estensione del bonus di 80 euro alle famiglie numerose monoreddito

L’estensione del bonus Irpef alle famiglie monoreddito più numerose «ci sarà», afferma il relatore del Nuovo Centrodestra,  Antonio D’Alì. Sarebbero così superate le resistenze del governo. Non si toccherebbe viceversa il taglio all’Irap che resterebbe del 10%. D’Alì spiega che la cifra per estendere il bonus sarebbe un po’ inferiore rispetto ai circa 90 milioni ipotizzati: […]

di Gabriele Alberti - 3 Giugno 2014

Non facciamoci prendere dal panico. A destra urge un po’ di sano conflitto

Non facciamoci prendere dal panico. A destra urge un po’ di sano conflitto

È sempre meglio che l’acqua sia mossa. Che scorra. Che quella stagnante è vecchia, putrida. Che quando è impetuosa e travolgente produce energia. Ecco, appunto. È di energia che c’è bisogno nel centrodestra. Energia che è movimento, confronto. Energia che si nutre di conflitti. Contrapposizioni. Divergenze. Diverse visioni, che magari ci fossero. E fossero ancora più […]

di Mario Aldo Stilton - 3 Giugno 2014

«Niente paragoni con Renzi, Tintin aveva il “padre” fascista»: polemica sul “fumetto maledetto”

«Niente paragoni con Renzi, Tintin aveva il “padre” fascista»: polemica sul “fumetto maledetto”

Matteo Renzo come Tintin? È la provocazione simpatica quanto spregiudicata de l’Internazionale, il settimanale goscista di politica estera. Con un certo brio il direttore Giovanni De Mauro ha rivisitato per il numero in edicola la copertina dell’album Tintin au pays de l’or noir, sostituendo il mitico personaggio di Hergè  con una caricatura del fiorentino; al suo […]

di Marco Valle - 3 Giugno 2014

Il grido d’aiuto (e la richiesta di risarcimento) del sindaco di Pozzallo: «Dateci dieci euro per ogni migrante»

Il grido d’aiuto (e la richiesta di risarcimento) del sindaco di Pozzallo: «Dateci dieci euro per ogni migrante»

«Mi ami, quanto mi ami?», recitavano i due prolissi fidanzatini nel famoso spot di qualche anno fa di una celebre compagnia telefonica. Pubblicità che poi chiudeva il divertente siparietto con l’esternazione del genitore di uno dei due innamorati in linea che, esacerbato dalle interminabili conversazioni, a sua volta si domandava: «Si, ma quanto mi costi»?

di Ginevra Sorrentino - 3 Giugno 2014

Per fortuna torna a crescere (poco) il mercato immobiliare

Per fortuna torna a crescere (poco) il mercato immobiliare

Nei primi tre mesi dell’anno il mercato immobiliare cresce dell’1,6% sul 2013. A fare da traino sono il settore commerciale (+4,7%) e il residenziale (+4,1%). E’ quanto risulta dai dati Omi dell’Agenzia delle Entrate. Il dato è influenzato dallo slittamento al 2014 di una parte dei rogiti per sfruttare la più conveniente imposta di registro.

di Redazione - 3 Giugno 2014

Parla Salvini: «Incontro la Meloni per possibili battaglie comuni. Ma l’indipendenza resta per noi una priorità»

Parla Salvini: «Incontro la Meloni per possibili battaglie comuni. Ma l’indipendenza resta per noi una priorità»

«Nelle prossime ore mi incontrerò con Giorgia Meloni per fare un primo punto». Matteo Salvini, più che soddisfatto del risultato elettorale che ha mandato in soffitta le previsioni della Cassandre sulla fine della Lega, guarda con attenzione alla ricomposizione di un centrodestra rinnovato con tutti i soggetti politici non di sinistra. «Ma non è tempo […]

di Gloria Sabatini - 3 Giugno 2014

Solitudine addio. Per lo psichiatra Ciccioli l’imperativo di oggi è «connessione virale»: «Digito, ergo sum»

Solitudine addio. Per lo psichiatra Ciccioli l’imperativo di oggi è «connessione virale»: «Digito, ergo sum»

«La solitudine può essere una tremenda condanna o una meravigliosa conquista»: così Bernardo Bertolucci ha definito un concetto oggi quasi in disuso, demonizzato quotidianamente dalle ultime generazioni, ben lontane dall’idea che il ritrovarsi faccia a faccia con se stessi possa essere, come Albert Camus scriveva nei suoi Taccuini, un «lusso dei ricchi».

di Priscilla Del Ninno - 3 Giugno 2014

Alitalia, il ministro Poletti annuncia: gli esuberi saranno 2500

Alitalia, il ministro Poletti annuncia: gli esuberi saranno 2500

Gli esuberi stimati in Alitalia per la fusione con Etihad sono «tra i 2.400 e i 2.500, almeno dalle risultanze pubbliche». Lo sostiene il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, che a margine di un convegno in Fondazione Cariplo a Milano ha spiegato che «poi si dovrà vedere quando ci sarà la discussione di merito tra […]

di Redazione - 3 Giugno 2014

Occupazioni di case a Torino: retata di estremisti di sinistra, sgomberato centro sociale. Plaude il Pd

Occupazioni di case a Torino: retata di estremisti di sinistra, sgomberato centro sociale. Plaude il Pd

Blitz delle forze dell’ordine, all’alba a Torino, contro i cosiddetti antagonisti, ossia gli estremisti di sinistra aderenti ai centri sociali che si sono resi responsabili di azioni anti-sfratto. Ventinove le misure cautelari eseguite, di cui undici in carcere, sei agli arresti domiciliari, quattro obblighi di dimora nei Comuni di residenza e quattro obblighi di firma.

di Valerio Pugi - 3 Giugno 2014

Pietà, dopo il “Salva Italia” e il “Cresci Italia” arriva lo «Sblocca Italia». Chi ci salverà?

Pietà, dopo il “Salva Italia” e il “Cresci Italia” arriva lo «Sblocca Italia». Chi ci salverà?

Novembre 2011, do you remember? Evviva, si era aperta l’era salvifica di Mario Monti e le nuove tavole della legge si chiamavano e si evocavano in una bolla mediatica senza precedenti. Venne l’era del “Salva Italia”, del “Cresci-Italia” e poi del “Semplifica Italia”. Uno dietro l’altro i decreti montiani ripetuti come un mantra annunciavano una […]

di Antonella Ambrosioni - 2 Giugno 2014

Alta tensione in Forza Italia: «Vanno cambiati spartiti e musica», «sì, ma evitiamo nuove risse»

Alta tensione in Forza Italia: «Vanno cambiati spartiti e musica», «sì, ma evitiamo nuove risse»

Realismo, calma e più umiltà: con l’hastag #conipiediperterra il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri invita a placare i personalismi e le fughe in avanti in casa Forza Italia nell’ansia – comune  tutti – di riorganizzare il centrodestra: «A chi alimenta lo scontro all’interno dico di restare #conipiediperterra, invitando tutti a rilanciare questo hashtag per pensare […]

di Guglielmo Federici - 2 Giugno 2014

Rapper minacciato e pestato: aveva spopolato il video contro i “fighetti” della movida cagliaritana

Rapper minacciato e pestato: aveva spopolato il video contro i “fighetti” della movida cagliaritana

Basta un testo rap irrivrente, politicamente scorretto e sarcastico verso alcuni personaggi della Cagliari “bene”, verso lo spirito sboccato e trasgressivo della movida cagliaritana per scatenare minacce di morte e subire aggressioni? È quanto accaduto al rapper Federico Corona, in arte Chaves, autore di Cagliarifornia, testo e video che ha raccolto 150mila visualizazioni in una

di Gabriele Alberti - 2 Giugno 2014

Girone e Latorre: «Abbiamo obbedito a un ordine, abbiamo mantenuto la parola e oggi siamo ancora qui»

Girone e Latorre: «Abbiamo obbedito a un ordine, abbiamo mantenuto la parola e oggi siamo ancora qui»

«Abbiamo obbedito a un ordine, abbiamo mantenuto una parola, quella che ci era stata chiesta, e oggi siamo ancora qui». Sono le prime parole di Salvatore Girone che insieme a Massimilano Latorre è intervenuto in videoconferenza da Delhi in occasione della Festa del 2 giugno. Voce decisa, il militare italiano ha ricordato con la consueta dignità […]

di Alessandra Danieli - 2 Giugno 2014

ARCHIVIO PER ANNO: