CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il Cav: «I miei figli? Questione chiusa. Ricostruiamo la coalizione, ma non subito e non con tutti»

Il Cav: «I miei figli? Questione chiusa. Ricostruiamo la coalizione, ma non subito e non con tutti»

«Noi abbiamo fatto il possibile, l’unica colpa che ho io è che ho detto che Renzi era simpatico e capace. Non lo ripeterò mai più». Silvio Berlusconi poco prima di entrare nell’atteso comitato presidenza riunito nella sede di Forza Italia “sdrammatizza” alla sua maniera il voto di domenica, prima di iniziare, poco prima delle 16, un’attenta analisi […]

di Antonella Ambrosioni - 28 Maggio 2014

Forestopoli, Iovine parla di finanziamenti. Alemanno: «Siamo stati noi a far emergere lo scandalo»

Forestopoli, Iovine parla di finanziamenti. Alemanno: «Siamo stati noi a far emergere lo scandalo»

«I fatti a cui fa riferimento il pentito Antonio Iovine risalgono a un periodo antecedente la mia gestione al Ministero dell’Agricoltura: i finanziamenti per la forestazione affidati alla ex Agensud, previsti nella delibera Cipe 132 del 1999, furono erogati dalla stessa Agensud nell’anno 2000, quindi prima del mio insediamento nel Dicastero avvenuto nel 2001». Gianni […]

di Redazione - 28 Maggio 2014

Caso Moro: via libera del Senato alla terza commissione d’inchiesta

Caso Moro: via libera del Senato alla terza commissione d’inchiesta

Il Senato approva con 178 sì, 11 no e 46 astenuti, l’istituzione di una nuova Commissione parlamentare d’inchiesta sul rapimento e l’uccisione di Aldo Moro. Il ddl, già approvato dalla Camera, è legge: dopo 36 anni il Parlamento torna a indagare per la terza volta sul sequestro e la morte del leader democristiano.

di Redazione - 28 Maggio 2014

Allarme veleni della Coldiretti per il peperoncino vietnamita e il riso indiano. Ma che fine ha fatto il made in Italy?

Allarme veleni della Coldiretti per il peperoncino vietnamita e il riso indiano. Ma che fine ha fatto il made in Italy?

I tarocchi siciliani soppiantati dalle arance tunisine. Le pesche bianche provenienti dall’Africa. I pomodori importati dalla Cina. Per non parlare dei prodotti a finto km zero. Delle contraffazioni di formaggi tipici della nostra tradizione casearia. Dello scandalo delle mozzarelle blu, del pollo agli antibiotici, delle uova alla diossina.

di Priscilla Del Ninno - 28 Maggio 2014

Bersani diventa renziano, forse pensando al Colle

Bersani diventa renziano, forse pensando al Colle

Chi temeva di dover ricorrere a massicce dosi di insulina per non soccombere di fronte a commenti zuccherosi dispensati all’indirizzo di Matteo Renzi dalla vecchia nomenclatura post-Pci, può stare tranquillo. Almeno a leggere l’intervista resa da Pierluigi Bersani al Corriere della Sera non c’è traccia di inversioni ad “u” nel sentimento della Vecchia Guardia verso l’attuale […]

di Mario Landolfi - 28 Maggio 2014

Europa, la corsa (zoppa) di Juncker frenata da Merkel e Cameron. E nel totonomine Renzi rispolvera Letta

Europa, la corsa (zoppa) di Juncker frenata da Merkel e Cameron. E nel totonomine Renzi rispolvera Letta

«Nomina sunt consequentia rerum», sentenzia il premier Renzi in trasferta a Bruxelles ai colleghi Ue, citando in latino «gli antichi», e sviando il discorso del totonomine sul tavolo dei Ventotto. Uno slalom dialettico in cui il presidente del Consiglio allude meno enigmaticamente agli obiettivi da perseguire, aggiungendo che a lui interessa «molto di più parlare […]

di Ginevra Sorrentino - 28 Maggio 2014

Altra retata di falsi invalidi a Napoli: undici in manette. Hanno percepito pensioni illegittime per 600 mila euro

Altra retata di falsi invalidi a Napoli: undici in manette. Hanno percepito pensioni illegittime per 600 mila euro

Undici persone, accusate di aver riscosso pensioni di invalidità per il totale di 600.000 euro senza averne diritto, sono state arrestate dai Carabinieri in un blitz scattato all’alba a Napoli. I militari hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal gip del capoluogo campano al termine di indagini della Procura partenopea e […]

di Valerio Pugi - 28 Maggio 2014

Ad ognuno la sua riforma: dopo il voto, ecco le strategie dei partiti

Ad ognuno la sua riforma: dopo il voto, ecco le strategie dei partiti

Tra le conseguenze del risultato elettorale c’è anche un mutamento dell’iter di approvazione delle riforme, sia nel timing sia nei contenuti. Passate le ore dei festeggiamenti e delle leccate di ferite, analizzati a fondo i dati, la partita si sposta adesso sul terreno delle due riforme al centro del programma del premier Renzi, la nuova […]

di Oreste Martino - 27 Maggio 2014

Ucraina, affondo dei militari di Kiev contro i separatisti: molti i morti. Mosca: «Fermate il massacro»

Ucraina, affondo dei militari di Kiev contro i separatisti: molti i morti. Mosca: «Fermate il massacro»

In Ucraina c’è un aggravamento della crisi: il governo di Kiev sta agendo con brutalità per reprimere le spinte autonomiste e indipendentiste. Sono almeno 100 i morti nella battaglia di Donetsk: lo annunciano i responsabili dell’autoproclamata Repubblica popolare (Dnr), filorussi. Tra le vittime, «almeno la metà sono civili», ha annunciato il leader Denis Pushilin. «Non […]

di Antonio Pannullo - 27 Maggio 2014

E Grillo si consola citando il mussoliniano Kipling

E Grillo si consola citando il mussoliniano Kipling

Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza ma tre indizi fanno una prova. Chissà se avrà ripensato al celebre aforisma di Agatha Christie, Beppe Grillo, nel momento in cui, a mo’ di commento all’inattesa disfatta elettorale patita dal suo M5S, postava sul blog “Se”, la famosissima poesia di Rudyard Kipling. Ma che c’entra […]

di Lando Chiarini - 27 Maggio 2014

I voti del centrodestra stanno al Sud. È ora di accorgersene

I voti del centrodestra stanno al Sud. È ora di accorgersene

Ora che la sconfitta del centrodestra si è consumata, evitiamo per favore, e per dirla con Guccini, di “dire cose vecchie con il vestito nuovo”. La premessa è d’obbligo visto che le prime reazioni forziste risultano già impastate col più vieto giustificazionismo: leader azzoppato, astensionismo, scissione del Ncd e chi più ne ha più ne […]

di Mario Landolfi - 27 Maggio 2014

Le Pen vuole un referendum per uscire dalla Ue, Copé si dimette dall’Ump

Le Pen vuole un referendum per uscire dalla Ue, Copé si dimette dall’Ump

«Chiediamo la dissoluzione dell’Assemblea nazionale, è evidente, perché bisogna tornare al popolo». Lo ha affermato la leader del Front Nazional francese, Marine Le Pen, in un incontro con la stampa. Il governo attuale – ha aggiunto – «non ha la legittimità necessaria per condurre delle riforme», in particolare quella degli enti locali, per cui «i […]

di Redazione - 27 Maggio 2014

ARCHIVIO PER ANNO: