CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ciriaco De Mita, sindaco di Nusco a 86 anni con percentuali bulgare. Il nuovo che avanza, bellezza!

Ciriaco De Mita, sindaco di Nusco a 86 anni con percentuali bulgare. Il nuovo che avanza, bellezza!

Nusco, profonda Irpinia, 5 sezioni elettorali, percentuali bulgare, elezione a sindaco con l’80 per cento dei voti. Ritornano gli antichi fasti. Si sentono in lontananza gli  spari dei festeggiamenti già prima della proclamazione. La folla fuori dal seggio lo accoglie osannante, “sindaco, sindaco“. Ha 86 anni. Chi può essere se non lui, l’intramontabile Ciriaco De Mita, […]

di Antonella Ambrosioni - 26 Maggio 2014

Sono venuti a mancare (elettoralmente) Monti e Di Pietro. I rispettivi partiti ne danno il triste annuncio

Sono venuti a mancare (elettoralmente) Monti e Di Pietro. I rispettivi partiti ne danno il triste annuncio

Non sono stati classificati nella categoria “Altri”, come di solito si fa con i partiti piccoli o estemporanei, solo in memoria del tempo che fu, dalla stagione del «tutti dentro» a quella dell’Uomo della Provvidenza. Sono passati quasi inosservati nei commenti del dopo-voto, tutti a parlare di Grillo asfaltato, di Renzi recordman di voti (e […]

di Francesco Signoretta - 26 Maggio 2014

Forza Italia, Fitto: in futuro le scelte non potranno che essere frutto delle primarie

Forza Italia, Fitto: in futuro le scelte non potranno che essere frutto delle primarie

Primarie del centrodestra, do you remember? Si comincia a ragionare di futuro all’indomani del risultato elettorale deludente senza se e senza ma per tutta la vasta area del centrodestra. Si ragiona soprattutto sui metodi di selezione della rappresentanza e Raffaele Fitto, il secondo nella classifica dei più votati dopo Simona Bonafè –  incassa 284.561 voti – indica […]

di Redazione - 26 Maggio 2014

Meloni: «Noi sulla via giusta. Altri si prenderanno la responsabilità della scomparsa della destra italiana in Europa

Meloni: «Noi sulla via giusta. Altri si prenderanno la responsabilità della scomparsa della destra italiana in Europa

Rammarico, rabbia, ma tanta convinzione che quella seguita era e rimane la via giusta: dare un futuro alla destra italiana. Fratelli d’Italia- Alleanza Nazionale ci ha provato con una campagna elettorale appassionata in tutta Italia, ma non supera la soglia dello sbarramento del 4% . Durante la conferenza stampa Giorgia Meloni analizza amaramente la «scomparsa […]

di Antonella Ambrosioni - 26 Maggio 2014

Gli azzurri: «Abbiamo pagato l’assenza di Berlusconi». Ora la parola d’ordine è un “nuovo centrodestra”

Gli azzurri: «Abbiamo pagato l’assenza di Berlusconi». Ora la parola d’ordine è un “nuovo centrodestra”

In casa azzurra la chiave di lettura del risultato elettorale è concorde: «Abbiamo pagato l’assenza di Silvio Berlusconi». Esattamente come la prospettiva immediata è comune a tutti i commenti fin qui rilasciati: guardare a un grande lavoro di rilancio del partito, riformulando contestualmente strategie e obiettivi alla luce di un progetto di unificazione dell’area moderata. 

di Ginevra Sorrentino - 26 Maggio 2014

Dopo l’invito in Vaticano a Shimon Peres e Abu Mazen, il Papa chiede al Signore «la grazia della pace»

Dopo l’invito in Vaticano a Shimon Peres e Abu Mazen, il Papa chiede al Signore «la grazia della pace»

Momenti di profonda spiritualità accompagnati a iniziative di grande concretezza. Gesti simbolici declinati ad un dialogo interreligioso che non ha solo scandito la fitta agenda di questa intensa tre giorni del Pontefice in Terra Santa, ma ha emblematicamente confermato e rilanciato la politica di incontro “ecumenico” con i più alti esponenti delle altre professioni di […]

di Bianca Conte - 26 Maggio 2014

Elezioni europee: gli exit poll del Tg di La7

Elezioni europee: gli exit poll del Tg di La7

Il primo exit poll diffuso dal TgLa7 alle 23 (70% del campione, 7000 interviste): Partito democratico 33% Movimento Cinque Stelle 26,5% Forza Italia 18% Lega Nord 6% Tsipras 4,2% Nuovo Centrodestra 4% Fratelli d’Italia 3,8% Scelta europea 1,3 Tutti gli altri sono al di sotto.

di Redazione - 25 Maggio 2014

Si chiude la vicenda Dell’Utri: il Libano concede l’estradizione

Si chiude la vicenda Dell’Utri: il Libano concede l’estradizione

Marcello Dell’Utri sconterà in Italia la condanna a 7 anni di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa , che il 9 maggio scorso ha avuto il sigillo definitivo della Corte di Cassazione e che lo ha riconosciuto colpevole di di aver avuto ininterrottamente rapporti con la mafia palermitana dal 1974 al 1992. Con la […]

di Redazione - 24 Maggio 2014

Lacrime, rose  e ancora tanta rabbia : un corteo ricorda Fabiana, bruciata viva dal fidanzato un anno fa

Lacrime, rose e ancora tanta rabbia : un corteo ricorda Fabiana, bruciata viva dal fidanzato un anno fa

Lacrime, tante lacrime. E poi la commozione legata al ricordo di una persona vittima della follia umana che diventa, in casi purtroppo sempre più frequenti, irrefrenabile furia sanguinaria. Erano centinaia i ragazzi che a Rossano hanno voluto ricordare, con un corteo silenzioso, nel primo anniversario dell’omicidio, Fabiana Luzzi, la sedicenne uccisa dal fidanzato, Davide Morrone,

di Gabriele Alberti - 24 Maggio 2014

ARCHIVIO PER ANNO: