CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Immigrazione, i 3419 morti confermano il fallimento di Mare Nostrum

Immigrazione, i 3419 morti confermano il fallimento di Mare Nostrum

Immigrazione: i numeri e i tragici record che decretano, confermano il disastro di Mare Nostrum. Di più. La sentenza matematica non assolve dal fallimento drammatico l’Operazione: secondo i dati diffusi dall’agenzia Onu per i rifugiati (Unhcr), sarebbero almeno 3.419 i migranti che hanno perso la vita nel Mar Mediterraneo da gennaio, trasformando la traversata della speranza nel viaggio incontro […]

di Bianca Conte - 10 Dicembre 2014

Dalla passione al tradimento: la lunga storia d’amore tra la Merkel e il Pd

Dalla passione al tradimento: la lunga storia d’amore tra la Merkel e il Pd

Al Pd non piacciono le pagelle, men che meno quelle della Merkel. Ma solo ora. Le considera quasi un tradimento perché solo grazie alla sinistra la Cancelliera ha potuto vendicarsi di Berlusconi, contribuendo a defenestrarlo da Palazzo Chigi.  Cuore ingrato, quello della ferrea Angela, nemmeno un pizzico di riconoscenza. La stangata sul governo Renzi arrivata dalla Germania […]

di Girolamo Fragalà - 10 Dicembre 2014

I nostalgici degli “anni di piombo”: Almirante non va ricordato

I nostalgici degli “anni di piombo”: Almirante non va ricordato

Succede a Trento. Succede a Trento nell’anno del Signore 2014 che l’Associazione familiari delle vittime di Piazza Fontana – in uno con i dirigenti locali di Sel, Rifondazione Comunista, Comitati Tsipras e Rete contro i fascismi – chieda al presidente del Consiglio regionale di revocare l’autorizzazione a concedere la Sala di Rappresentanza della Regione richiesta dalla sezione cittadina di […]

di Mario Landolfi - 10 Dicembre 2014

Odevaine: la Finocchiaro ha incontrato Buzzi. La senatrice: è falso

Odevaine: la Finocchiaro ha incontrato Buzzi. La senatrice: è falso

Anna Finocchiaro coinvolta? Anche l’inimmaginabile e insospettabile lady di ferro della sinistra, ex magistrato inflessibile, già capogruppo dem al Senato, sarebbe finita nel tritacarne delle intercettazioni che inchiodano il ras delle cooperative rosse capitoline, Salvatore Buzzi, in queste ore drammatiche l’uomo più famoso d’Italia. Le intercettazioni È il Corriere della Sera a dare la notizia […]

di Redazione - 10 Dicembre 2014

Salvini: castrazione chimica per i violentatori, Renzi sbaglia a depenalizzare

Salvini: castrazione chimica per i violentatori, Renzi sbaglia a depenalizzare

Abusi sessuali, stupri, molestie. La cronaca quotidiana delle metropoli è una interminabile lista di episodi di violenza e criminalità con l’aggravante amaro che, troppo spesso, i responsabili la fanno franca. L’ultimo caso clamoroso, quello della studentessa polacca, in Italia per il progetto Erasmus, stuprata in pieno centro a Milano, riapre il dibattito sulla certezza della pena […]

di Elsa Corsini - 10 Dicembre 2014

Isabella Rauti: con Gianni sto rivivendo l’incubo di mio padre

Isabella Rauti: con Gianni sto rivivendo l’incubo di mio padre

“Con Gianni rivivo l’incubo di mio padre”. In un colloquio con La Stampa, Isabella Rauti, moglie di Gianni Alemanno, ripercorre alcuni dei momenti che hanno segnato in passato, e segnano ancor oggi, lei e la sua famiglia. Un racconto amaro e al tempo stesso forte quello di Isabella, il racconto di una figlia e di […]

di Alberto Fraglia - 10 Dicembre 2014

Ex capo Cia: accuse false sulla tortura, a rischio la sicurezza Usa

Ex capo Cia: accuse false sulla tortura, a rischio la sicurezza Usa

L’uso della tortura da parte della Cia ha scatenato l’indignazione e la condanna pressoché unanimi. Ma con due eccezioni di rilievo: l’ex capo della Cia George Tenet e il deputato del Fn e noto avvocato Gilbert Collard. Il rapporto della Commissione intelligence del Senato Usa sulle tecniche di interrogatori “rafforzati” condotti dalla Cia «danneggia la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, gli uomini e […]

di Valerio Pugi - 10 Dicembre 2014

Dietrofront (a metà) del sindaco Pd di Bari: sui moduli “genitore” senza 1 e 2

Dietrofront (a metà) del sindaco Pd di Bari: sui moduli “genitore” senza 1 e 2

Prova l’affondo a sua detta anti-omofobo, ma la rivolta delle famiglie lo costringe al dietrofront, anche se a metà. Si parla del sindaco di centrosinistra di Bari, Antonio Decaro, che ha pensato bene di tornare e reinserire i termini di genitore 1 e genitore 2 in sostituzione dei tradizionali madre e padre nei moduli d’iscrizione dei bambini dell’asilo, salvo poi tornare sui […]

di Priscilla Del Ninno - 10 Dicembre 2014

Quando il “mecenate” Buzzi finanziava gli spettacoli dem

Quando il “mecenate” Buzzi finanziava gli spettacoli dem

Lo scrive il Giornale e lo rilancia il sito del Grande cocomero: «Quando c’è da sponsorizzare gli eventi culturali degli artisti organici al Pd il boss della Coop 29 Giugno Salvatore Buzzi… rivela davvero un cuore d’oro. Un animo sensibile non solo ai milioni da lucrare su rom e clandestini o agli appalti facili grazie agli […]

di Ginevra Sorrentino - 10 Dicembre 2014

Ecco la spending review di Renzi: Palazzo Chigi spende 25 milioni in più

Ecco la spending review di Renzi: Palazzo Chigi spende 25 milioni in più

Matteo Renzi ne ha sempre fatto un suo cavallo di battaglia: la spending review. Da applicare sulla spesa pubblica e, in particolare, sulle spese dei ministeri e della macchina statale. “Penso e credo che nella legge di Stabilità avremo un’ulteriore diminuzione di tasse sul lavoro. Ci sono varie ipotesi sui modi e la finanziamo con […]

di Redazione - 10 Dicembre 2014

Persino in Umbria si sono allungati i tentacoli della ‘ndrangheta: 61 arresti

Persino in Umbria si sono allungati i tentacoli della ‘ndrangheta: 61 arresti

Le mani della ‘ndrangheta sull’Umbria: 61 gli arresti a conclusione di un’operazione dei carabinieri del Ros, che hanno pure sequestrato beni per oltre 30 milioni. Nel mirino degli investigatori un sodalizio radicato nella regione “con diffuse infiltrazioni nel tessuto economico locale” e “saldi collegamenti” con le cosche calabresi di origine.  Diversi i reati contestati nelle misure […]

di Federico Morbegno - 10 Dicembre 2014

Sondaggio dopo Mafia Capitale: a perdere consensi sono il Pd e Renzi

Sondaggio dopo Mafia Capitale: a perdere consensi sono il Pd e Renzi

Parlano i sondaggi: è in buona parte fallito il tentativo di gettare fango sulla destra, con un’inchiesta data dai giornali di sinistra in pasto all’opinione pubblica in modo furbo, dove il “giro” delle coop sembrava non essere il perno principale ma quasi un accessorio. Molti cittadini non si sono fermati ai titoloni, ma hanno cercato di […]

di Fulvio Carro - 9 Dicembre 2014

il museo della CIa

La Cia ha agito in modo illegale e brutale. Provvedimenti? Nessuno…

Si sapeva da prima dell’omicidio di John Kennedy che i servizi segreti statunitensi travalicavano sistematicamente il loro ruolo, nell’indifferenza del governo, ma quello che sta succedendo in queste ore negli Usa va oltre ogni immaginazione. La Cia (Central intelligence agency) ha esagerato, Obama è dispiaciuto, dice indignato, ma nessun provvedimento sarà preso nei confronti di […]

di Giovanni Trotta - 9 Dicembre 2014

L’antimafia? La inventò Mussolini, parola di Massimo Fini

L’antimafia? La inventò Mussolini, parola di Massimo Fini

«È noto che la mafia assume il potere che assume perché gli americani l’hanno usata come appoggio per lo sbarco in Sicilia. L’unico regime che l’ha davvero combattuta è stato il fascismo. Un regime forte non può accettare che ci sia all’interno un altro regime forte». Ribadisce un dato storico arcinoto lo scrittore Massimo Fini […]

di Aldo Di Lello - 9 Dicembre 2014

L’Italicum 2.0 prende forma: capilista bloccati e ballottaggi

L’Italicum 2.0 prende forma: capilista bloccati e ballottaggi

L’allestimento della nuova legge elettorale prosegue come da copione: capilista bloccati, preferenze per tutti gli altri candidati con obbligo di genere (ogni lista dovrà rispettare l’equilibrio del 60-40 per cento per ciascun sesso) se l’elettore vuole darne due. La novità rispetto al sistema di voto in auge nella Prima Repubblica è che non si dovrà […]

di Lando Chiarini - 9 Dicembre 2014

Dino Ferrari

Storie italiane: quando Dino Ferrari volle essere sepolto in camicia nera

Questa è una di quelle storie italiane sconosciute e bellissime nascoste dentro i forzieri della memoria di qualcuno. Qualcuno che, in questo caso, è Pietro Cerullo. Cerullo non è uno qualunque, è uno che la politica l’ha fatta davvero, dalla parte “sbagliata” e quando era difficilissimo esprimere le proprie idee. Missino da sempre, nel 1971 […]

di Antonio Pannullo - 9 Dicembre 2014

La crisi dei partiti: due giornate di studio della Fondazione Tatarella

La crisi dei partiti: due giornate di studio della Fondazione Tatarella

Crisi dei partiti, trasparenza e onestà. Questo il tema al centro delle giornate di studio della Fondazione Tatarella  e dell’Università Aldo Moro. Tangentopoli ha spazzato via i partiti, ma non la corruzione, le primarie sono un surrogato della democrazia e il liderismo ha sepolto la partecipazione e il dibattito politico. Non resta che ripartire dalla Costituzione e […]

di Redazione - 9 Dicembre 2014

Liste nel mondo: il glorioso Ctim vola. È una lezione per tutta la destra

Liste nel mondo: il glorioso Ctim vola. È una lezione per tutta la destra

Come avevamo previsto, la vicenda delle elezioni dei Comites si è rivelata un clamoroso fallimento per la banda Renzi & c: intere circoscrizioni consolari prive di liste e candidati, percentuale insignificante di iscritti a votare (proprio il 2% come avevamo predetto) e dunque ingloriosa e precipitosa retromarcia del governo che posticipa le elezioni ad aprile. Eppure, […]

di Roberto Menia - 9 Dicembre 2014

Blitz in un campo rom a Scampia: sequestrati camper e auto di lusso

Blitz in un campo rom a Scampia: sequestrati camper e auto di lusso

Dopo le incursioni negli insediamenti di Poggioreale e Ponticelli, l’ultimo blitz delle forze dell’ordine nel napoletano ha riguardato il campo rom di Scampia – uno dei più attenzionati della zona. Neanche a dirlo, i controlli eseguiti da polizia municipale e carabinieri hanno portato al sequestro di auto e camper risultati, in 8 casi su 10, rubati, con i numeri di telai […]

di Ginevra Sorrentino - 9 Dicembre 2014

Parentopoli al Pirellone: ecco le consulenze per mogli, figli e fratelli

Parentopoli al Pirellone: ecco le consulenze per mogli, figli e fratelli

Se Roma piange Milano non ride. Se lo tsunami giudiziario si abbatte sulla Capitale dal Pirellone arrivano notizie di nuovi scandali sulla scia dei colossali sprechi della Regione Lombardia già emersi. Dopo appaltopoli e lo scandalo dei rimborsi arriva parentopoli. Consuelenze a mogli e figli L’inchiesta sulle consulenze facili  (che ha portato a dieci indagati […]

di Elsa Corsini - 9 Dicembre 2014

Mamme assassine: ecco i precedenti più tristemente noti

Mamme assassine: ecco i precedenti più tristemente noti

Il caso dell’uccisione del piccolo Loris e del fermo della giovane madre è solo l’ultimo anello di una lunga catena di sangue. In psicologia l’omicidio del figlio da parte della madre viene chiamato sindrome di Medea, e spiegherebbe il meccanismo mentale che porta le madri a uccidere i propri figli, invertendo violentemente il ciclo della generazione per cui, […]

di Redazione - 9 Dicembre 2014

Padania-Cremlino: Salvini non disdegnerebbe i rubli di Mosca

Padania-Cremlino: Salvini non disdegnerebbe i rubli di Mosca

La Padania non disdegna i rubli di Mosca. Non si era spinto a tanto neppure Silvio Berlusconi che con Putin ha sempre avuto e vantato un’amicizia inossidabile. Matteo Salvini in versione globettroter e turista non per caso, dalla platea della Duma, ha suggellato il gemellaggio con la Russia rinnovamento il J’accuse alle sanzioni anti-russe imposte dal […]

di Romana Fabiani - 9 Dicembre 2014

Come nell’89 Dresda torna in piazza. Ma oggi contro l’Islam

Come nell’89 Dresda torna in piazza. Ma oggi contro l’Islam

E’ fuorviante bollare la protesta dei cittadini di Dresda, nel Land tedesco della Sassonia, che lunedì sono scesi in piazza in diecimila per protestare contro l’immigrazione clandestina e l’Islam radicale, unicamente come la solita manifestazione dei soliti neonazisti. «Lo ha riconosciuto anche la dirigenza del partito di sinistra Linke – scrive il Giornale.it – che, pur sottolineando la presenza dei […]

di Federico Morbegno - 9 Dicembre 2014

Sull’ecologia Marine Le Pen “copia” Rauti e sfonda a sinistra

Sull’ecologia Marine Le Pen “copia” Rauti e sfonda a sinistra

Si chiamerà “Nouvelle écologie” il nuovo circolo di riflessione del Front National di Marine Le Pen. A guidarlo ci sarà Philippe Murer, economista ipercritico verso l’Euro e l’Europa dei banchieri, ex socialista vicino a Jacques Sapir, ardente sostenitore di una “ecologia patriottica”, ossia di una teoria che fa a pugni con il mondialismo parolaio, e […]

di Silvano Moffa - 9 Dicembre 2014

L’inchiesta romana già condiziona i partiti: ora le preferenze fanno paura

L’inchiesta romana già condiziona i partiti: ora le preferenze fanno paura

L’inchiesta “Mafia Capitale” del procuratore Pignatone ha soli pochi giorni ma una vittima l’ha già mietuta: la preferenza come modalità elettorale. Probabilmente si può persino scommettere (vincendo) che lo scandalo che sta investendo significativi “pezzi” del disciolto Pdl e del rampante Pd influenzerà non poco il lavoro dei gruppi parlamentari di nuovo alle prese con […]

di Giacomo Fabi - 9 Dicembre 2014

Il socio di Buzzi conferma: Renzi alla cena di finanziamento (video)

Il socio di Buzzi conferma: Renzi alla cena di finanziamento (video)

«Siamo stati in cinque alla cena di sottoscrizione di Renzi e abbiamo pagato 1000 euro a persona». Lo ha dichiarato Claudio Bolla, tra i soci della cooperativa “29 Giugno” di Salvatore Buzzi, nel reportage sulla cooperativa trasmesso da Piazza Pulita su La7. «C’eravamo io, Buzzi, Guarany e altri due…». Bolla ha confermato quanto già si […]

di Redazione - 9 Dicembre 2014

In un’intervista Tarchi racconta la deriva di certi ambienti “destrorsi”

In un’intervista Tarchi racconta la deriva di certi ambienti “destrorsi”

Riproponiamo l’intervista di Marco Tarchi al Fatto quotidiano e ripresa da Destra.it. Lo studioso fiorentino analizza con attenzione la nota vicenda romana e la deriva politica e morale di alcuni ambienti “destrosi”.  La diagnosi è dura ma, purtroppo, corretta. Un articolo da leggere e discutere. Dice Carminati a Buzzi: “E’ la teoria del mondo di mezzo, compà”. […]

di Redazione - 9 Dicembre 2014

Per l’Istat l’Italia attrae sempre meno italiani e immigrati. Ma a Crotone…

Per l’Istat l’Italia attrae sempre meno italiani e immigrati. Ma a Crotone…

Altro che Bel Paese: a guardare l’ultimo report dell’Istat sulle migrazioni internazionali e interne della popolazione residente, dell’Italia emerge un panorama sempre meno attraente, da cui fuggire e a cui smettere di approdare incessantemente (come invece accade). Entrando infatti nel dettaglio dell’indagine statistica, si evince a suon di calcoli percentuali e riscontri demoscopici come e perché lo Stivale […]

di Bianca Conte - 9 Dicembre 2014

Dopo aver ucciso il socio il “compagno” Buzzi fu graziato da Scalfaro

Dopo aver ucciso il socio il “compagno” Buzzi fu graziato da Scalfaro

Il 26 giugno 1980 Salvatore Buzzi, l’ex estremista di sinistra al centro dell’inchiesta su Mafia Capitale, uccise il suo socio Giovanni Gargano con 34 coltellate. Non solo. Inizialmente tentò anche di incolpare dell’omicidio la sua fidanzata dell’epoca, una prostituta brasiliana. Lo rivela il quotidiano Imola Oggi. «Il Buzzi viveva al di sopra delle sue possibilità – scrive […]

di Redazione - 9 Dicembre 2014

I cinesi puntano al cuore di Roma: anche l’Atac sarà Made in China?

I cinesi puntano al cuore di Roma: anche l’Atac sarà Made in China?

Anche i nostri autobus, a breve, potrebbero essere targati Made in China. Come quasi tutto in un momento in cui ogni fetta del mercato sa di mandarino. Siamo letteralmente invasi: e dunque anche il trasporto su gomma della capitale potrebbe garantire ai cinesi l’ultima annessione altisonante di un’azienda come l’Atac,  la municipalizzata del Campidoglio con i […]

di Priscilla Del Ninno - 9 Dicembre 2014

Notte agitata per la mamma di Loris dopo il fermo per omicidio: cosa le aspetta

Notte agitata per la mamma di Loris dopo il fermo per omicidio: cosa le aspetta

Notte agitata per Veronica Panarello, la mamma di Loris, che l’ha trascorsa in una camera di sicurezza della questura di Ragusa dove è stata portata lunedì notte dopo essere stata fermata dalla Procura per omicidio volontario e occultamento del cadavere di suo figlio di otto anni. Guardata a vista da un’ispettrice della Polizia di Stato nella camera di sicurezza in […]

di Valerio Pugi - 9 Dicembre 2014

Torna la violenza No Tav: gli estremisti feriscono 3 carabinieri

Torna la violenza No Tav: gli estremisti feriscono 3 carabinieri

Torna la tensione in Valle di Susa. A una fiaccolata svoltasi la sera prima a Susa in modo pacifico è seguita oggi una giornata caratterizzata dalla tensione, sfociata con il ferimento (non grave) di tre carabinieri, il lancio di pietre e fumogeni da parte degli attivisti più violenti dei No Tav, a cui le forze […]

di Ezio Miles - 8 Dicembre 2014

ARCHIVIO PER ANNO: