CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Nigeria, Boko Haram risponde col sangue alle minacce dell’Occidente: strage a Jos, oltre 200 morti

Nigeria, Boko Haram risponde col sangue alle minacce dell’Occidente: strage a Jos, oltre 200 morti

«Ci vogliono tutti morti»: un tweet di una ragazza nigeriana ha fotografato un’altra giornata di sangue in Nigeria con decine di morti, «in gran parte donne», causati martedì dall’esplosione di almeno due autobomba a Jos, Stato centrale del Paese. Il bilancio ufficiale fornito dall’agenzia nazionale della gestione delle crisi (Nema) parla di «almeno 118 morti».

di Desiree Ragazzi - 21 Maggio 2014

Duro j’accuse di Tina Montinaro, moglie del caposcorta di Falcone: «Basta con l’antimafia parolaia»

Duro j’accuse di Tina Montinaro, moglie del caposcorta di Falcone: «Basta con l’antimafia parolaia»

«Anche quest’anno le istituzioni regionali e la classe politica siciliana si sono contraddistinte per il manifesto disinteresse verso la memoria di Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Di Cillo, i tre poliziotti, morti il 23 maggio del 1992 sull’autostrada A29, insieme al giudice Giovanni Falcone e a sua moglie Francesca Morvillo. Ci auguriamo che, per […]

di Redazione - 21 Maggio 2014

Flash mob di Fratelli d’Italia contro l’invasione di immigrati a Roma voluta dal sindaco

Flash mob di Fratelli d’Italia contro l’invasione di immigrati a Roma voluta dal sindaco

Per protestare contro le politiche sull’immigrazione del governo Renzi e contro la scelta del sindaco Marino di accogliere nella Capitale circa 3 mila rifugiati sui 20 mila che il Ministero dell’Interno ha deciso di distribuire nei Comuni italiani, Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale ha organizzato questa mattina a Roma un flash mob in via Giorgio Grappelli davanti […]

di Redazione - 20 Maggio 2014

Greganti intercettato: «Ho finito ora una riunione in Senato…». La “cupola” aveva preteso 2 milioni di tangenti

Greganti intercettato: «Ho finito ora una riunione in Senato…». La “cupola” aveva preteso 2 milioni di tangenti

Si aprono le prime crepe nell’inchiesta sull’Expo dove, fino ad ora, gli indagati si erano rigorosamente divisi in due gruppi separati: quelli, come Maltauro, Catozzo e Paris che avevano deciso di “sbracare” e di raccontare come andavano le cose confermando ai magistrati il giro di tangenti nel quale erano coinvolti e quelli, “politici”, come Greganti, […]

di Redazione - 20 Maggio 2014

Il vizietto della “giustizia ad orologeria”. Sarà un caso, ma scoppia sempre in campagna elettorale

Il vizietto della “giustizia ad orologeria”. Sarà un caso, ma scoppia sempre in campagna elettorale

L’arresto di Paolo Romano, presidente del Consiglio regionale della Campania, esponente del Nuovo centrodestra e candidato alle europee di domenica prossima è il classico caso di “giustizia ad orologeria”. Premesso come sempre che quando emergono ipotesi di reato è bene che la magistratura approfondisca e faccia il suo lavoro serenamente facendo emergere la verità dei fatti, […]

di Oreste Martino - 20 Maggio 2014

Il quotidiano Bild: indagato il cardinal Bertone, avrebbe sottratto 15 milioni al Vaticano

Il quotidiano Bild: indagato il cardinal Bertone, avrebbe sottratto 15 milioni al Vaticano

Il Vaticano ha aperto una inchiesta sull’ex segretario di Stato, il cardinale Tarcisio Bertone per malversazione. A scriverlo è il quotidiano tedesco Bild Zeitung. Il porporato avrebbe fatto pressioni sullo Ior per garantire un finanziamento da 15 milioni di euro a Lux Vide, società televisiva fondata dal suo amico Ettore Bernabei, 93enne storico direttore generale della Rai. Questo nonostante l’istituto […]

di Redazione - 20 Maggio 2014

Berlusconi a Grillo: «Un assassino». La replica: «Solo un pover’uomo»

Berlusconi a Grillo: «Un assassino». La replica: «Solo un pover’uomo»

Duro botta e risposta a distanza tra Silvio Berlusconi e Beppe Grillo. Il Cavaliere, nel corso della trasmissione L’Aria che Tira, lo ha sfidato a un incontro pubblico, in tv, per dimostrare «che lui riceveva una parte di compenso in nero e porto anche la sentenza con cui è stato condannato per omicidio colposo avendo ucciso […]

di Redazione - 20 Maggio 2014

Il centrodestra punti sul Sud prima che sia troppo tardi. Anche la Lega lo ha capito

Il centrodestra punti sul Sud prima che sia troppo tardi. Anche la Lega lo ha capito

Al di là di ogni pronostico sul vincitore di domenica prossima, è certo che le elezioni s’incaricheranno soprattutto di ribadire l’assetto tripolare del nostro sistema politico, già delineato dalle consultazioni dello scorso anno. Stando ai sondaggi, l’ordine dovrebbe essere il seguente: Pd, M5S, Forza Italia. Un anno fa, tuttavia, per effetto del sistema maggioritario, l’attenzione si concentrò […]

di Mario Landolfi - 20 Maggio 2014

Se un bacio sulla guancia diventa “affronto” alle donne islamiche: polemiche da Teheran a Cannes

Se un bacio sulla guancia diventa “affronto” alle donne islamiche: polemiche da Teheran a Cannes

Un bacio castissimo scandalizza l’Iran. Leila Hatami, attrice iraniana e membro della giuria del Festival di Cannes, ha salutato con un bacio sulla guancia il presidente della manifestazione, Gilles Jacob. Un gesto semplice ma che ha provocato l’ira del governo: ripreso da Canal+, è stato visto dal viceministro della Cultura di Teheran, Hussein Nushabadi, come un […]

di Giorgia Castelli - 20 Maggio 2014

Lasciate che i bambini vadano… a Marino. Sinistra ossessionata dagli applausi “pilotati” dei piccoli scolari

Lasciate che i bambini vadano… a Marino. Sinistra ossessionata dagli applausi “pilotati” dei piccoli scolari

“Sindaco, sindaco che si fa? Sindaco sindaco che facciamo?”. Questa la canzoncina cantata sul tram 8 ad Ignazio Marino dai bambini della scuola elementare Francesco Crispi di Monteverde. I piccoli, durante l’iniziativa ‘Controllori per un giorno’, hanno intonato per il sindaco di Roma la filastrocca di una loro recita tratta dal Pifferaio di Hamelin.

di Redazione - 20 Maggio 2014

La figuraccia di Tsipras: arriva a Milano e canta vittoria, ma gli exit poll greci sono sbagliati

La figuraccia di Tsipras: arriva a Milano e canta vittoria, ma gli exit poll greci sono sbagliati

Aveva cantato vittoria troppo presto, Alexis Tsipras, leader del partito greco di sinistra Syriza. Arrivato in Italia per la campagna elettorale delle europeee, è stato contrabbandato come un vincente da Vendola e compagni. All’indomani degli exit pool per le amministrative greche che avevano dato il suo come primo partito, Tsipras si era avventurato in paragoni […]

di Redazione - 19 Maggio 2014

Dell’Utri non si oppone all’estradizione ma annuncia ricorso alla Corte europea

Dell’Utri non si oppone all’estradizione ma annuncia ricorso alla Corte europea

Nessuna fuga. E nessuna intenzione di ostacolare l’estradizione chiesta dall’Italia. Marcello Dell’Utri spiazza i magistrati palermitani che ne hanno chiesto l’arresto affermando di non voler cercare di ritardare la sua estradizione dal Libano, che secondo le autorità di Beirut sarebbe ormai imminente. Il senatore di Forza Italia si è detto pronto a tornare in Italia […]

di Redazione - 19 Maggio 2014

Il Papa ai Vescovi italiani: «Sostenete la famiglia, inclusi i divorziati»

Il Papa ai Vescovi italiani: «Sostenete la famiglia, inclusi i divorziati»

Un accorato invito ai vescovi italiani a «difendere la bellezza della famiglia nella società», sia a sostegno della vita «del concepito e dell’anziano», sia sostenendo i genitori, non trascurando di chinarsi esitando «su chi è ferito negli affetti e vede compromesso il suo progetto di vita». È uno dei passaggi di Papa Francesco nell’ampio discorso […]

di Redazione - 19 Maggio 2014

Libia in fiamme, la Ue (come al solito) se ne lava le mani. Per l’Italia si profila un’altra emergenza sbarchi

Libia in fiamme, la Ue (come al solito) se ne lava le mani. Per l’Italia si profila un’altra emergenza sbarchi

È veramente tutta da ripensare l’Unione Europea. Almeno a giudicare dalle recenti non prese di posizione sul dramma libico. Dopo aver appoggiato la guerra alla Libia e al “tiranno” Gheddafi insieme con la Francia, oggi la Ue si dice solo «profondamente preoccupata per il significativo deterioramento della situazione sia politica sia della sicurezza» in Libia.

di Antonio Pannullo - 19 Maggio 2014

Libri. I manipolatori del pensiero unico, la crisi greca vista da vicino, le cause della Grande Guerra e la retorica del vittimismo

Libri. I manipolatori del pensiero unico, la crisi greca vista da vicino, le cause della Grande Guerra e la retorica del vittimismo

Esiste il pensiero unico dell’ideologia globale? Secondo Enrica Perucchietti e Gianluca Marletta (già autori di Governo globale. La storia segreta del nuovo ordine mondiale) esiste senza alcun dubbio ed utilizza il pubblico-spettatore per formare un uomo manipolato la cui mentalità sarà terreno fertile pronto a recepirne i dettami. Di questo si occupa il secondo libro […]

di Renato Berio - 19 Maggio 2014

ARCHIVIO PER ANNO: