CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Bufera giudiziaria su Bazoli, il banchiere “cattolico” amico e sponsor di Prodi…

Bufera giudiziaria su Bazoli, il banchiere “cattolico” amico e sponsor di Prodi…

Arriva una raffica di perquisizioni nell’inchiesta Ubi Banca nata da una serie di esposti, in particolare in seguito alle denunce dell’ex-parlamentare Pdl, Giorgio Jannone, azionista di Ubi Banca e di Elio Lannutti, presidente dell’Adusbef, Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari, Finanziari, Assicurativi, esposti fatti nel 2012 e relativi a Ubi Leasing e Ubi Factoring e da un esposto del luglio […]

di Redazione - 14 Maggio 2014

Asse tra terroristi greci e No-Tav? La strana rivendicazione a Torino di un attentato in Grecia

Asse tra terroristi greci e No-Tav? La strana rivendicazione a Torino di un attentato in Grecia

Il messaggio è arrivato a Torino, firmato da “Cospirazione delle Cellule di fuoco”, nome di un tradizionale gruppo armato di estrema sinistra greco. Una rivendicazione inquietante, perché rivendica un attentato compiuto in Grecia il mese scorso spiegando, fra le altre cose, che l’azione rientra nella «campagna internazionale per la solidarietà ai compagni italiani detenuti» che […]

di Redazione - 14 Maggio 2014

Il treno di Renzi sulle riforme è già a un passo dal deragliamento

Il treno di Renzi sulle riforme è già a un passo dal deragliamento

Il supertreno per le riforme annunciato da Matteo Renzi appena giunto a Palazzo Chigi è già in procinto di deragliare. Il neo-premier aveva promesso la riforma elettorale entro le elezioni europee, ma non c’è traccia di alcuna attività parlamentare in tal senso, e si era impegnato ad approvare in prima lettura entro il 25 maggio […]

di Oreste Martino - 14 Maggio 2014

Roberta Ragusa, gli inquirenti stringono il cerchio intorno al marito

Roberta Ragusa, gli inquirenti stringono il cerchio intorno al marito

Summit in procura stamani per fare il punto sulle indagini relative alla scomparsa di Roberta Ragusa, la donna svanita nel nulla la notte tra il 13 e il 14 gennaio 2012. Il comandante provinciale dei carabinieri Andrea Brancadoro e il colonnello Vincenzo Molinese, che guida il reparto crimini violenti del Ros di Roma, hanno incontrato […]

di Redazione - 14 Maggio 2014

Il Colosseo chiuso? Parla un lavoratore: «Non solo problemi strutturali, manca organizzazione e poi in prima linea ci finiamo noi»

Il Colosseo chiuso? Parla un lavoratore: «Non solo problemi strutturali, manca organizzazione e poi in prima linea ci finiamo noi»

Non è solo una questione di problemi strutturali quella che impedisce l’apertura del Colosseo durante la Notte dei Musei di sabato. I lavoratori lamentano anche una serie di problemi organizzativi che, innestati sui primi, spiegano l’impossibilità di trovare i cinque addetti che tengano aperto il monumento durante la manifestazione.

di Annamaria - 14 Maggio 2014

Caso Geithner, Berlusconi: «È gravissimo il silenzio delle alte cariche dello Stato». Gli azzurri contro D’Alema

Caso Geithner, Berlusconi: «È gravissimo il silenzio delle alte cariche dello Stato». Gli azzurri contro D’Alema

«Il complotto è una notizia gravissima che conferma quanto dico da diverso tempo e osservo che il Capo dello Stato, i presidenti del Senato e della Camera, il presidente del Consiglio ieri non hanno ritenuto di fare alcuna dichiarazione». Silvio Berlusconi è un fiume in piena nel commentare le parole del ministro Usa Geithner a Unomattina. […]

di Redazione - 14 Maggio 2014

Battibecco Renzi-Floris sui tagli in Rai. Il premier fa il verso a Grillo sugli sprechi del servizio pubblico

Battibecco Renzi-Floris sui tagli in Rai. Il premier fa il verso a Grillo sugli sprechi del servizio pubblico

“Niente paura. Il futuro arriverà anche alla Rai. Senza ordini dei partiti. #cambiaverso#italiariparte”. Così il premier Matteo Renzi su Twitter dopo il vivace botta e risposta avuto martedì sera a Ballarò con Giovanni Floris sui tagli previsti dalla spending review alla tv pubblica. Un fronte, quello sui tagli a Viale Mazzini, che Renzi ha appena […]

di Redazione - 14 Maggio 2014

Texas, salvo in extremis un condannato a morte: ha un quoziente mentale troppo basso

Texas, salvo in extremis un condannato a morte: ha un quoziente mentale troppo basso

Scricchiola anche in Texas la ben oliata macchina della pena di morte: arrivato a un passo dal lettino dell’iniezione letale, il condannato James Campbell si è visto sospendere l’esecuzione a causa di problemi mentali. I giudici del Quinto Circuito delle Corti d’Appello che poche ore prima avevano rifiutato un’altra richiesta dei suoi legali, hanno accettato […]

di Redazione - 14 Maggio 2014

Sul “golpe” per eliminarlo esplode l’ira di Berlusconi: «L’avevo sempre detto, la regia era tedesca…»

Sul “golpe” per eliminarlo esplode l’ira di Berlusconi: «L’avevo sempre detto, la regia era tedesca…»

«È la conferma di ciò che ho sempre sostenuto che c’è stata una precisa volontà di togliere di mezzo un premier democraticamente eletto che difendeva gli interessi del suo Paese e contrastava gli interessi sbagliati della Germania. Nel 2011 c’è stato un attacco a Silvio Berlusconi e alla sovranità e autonomia dell’Italia». Così l’ex premier […]

di Redazione - 13 Maggio 2014

Bufera sul direttore di “Europa”: «Giusto il golpe contro Berlusconi, non meritavamo la democrazia»

Bufera sul direttore di “Europa”: «Giusto il golpe contro Berlusconi, non meritavamo la democrazia»

«Dunque c’è stata un’operazione internazionale per far fuori Berlusconi dal governo? Lo davo per scontato e hanno fatto benissimo». La bocca della verità del Pd si chiama Stefano Menichini, che su Twitter ha espresso candidamente quello che la sinistra pensava da tempo e non osava dire pubblicamente. Il cinguettio del direttore di Europa ha avuto […]

di Guido Liberati - 13 Maggio 2014

Succede a Milano: centinaia di tesi di laurea finite nella spazzatura

Succede a Milano: centinaia di tesi di laurea finite nella spazzatura

Che senso ha – nell’era digitale e al tempo della dematerializzazione degli archivi – conservare tesi di laurea e documenti di ricerca universitaria? Parola più parola meno, dev’essere questo l’angoscioso interrogativo che si sarà posto l’ignoto ideatore della “soluzione finale” grazie alla quale un centinaio di elaborati universitari redatti tra il 1983 ed il 1995 […]

di Redazione - 13 Maggio 2014

Audizione del pm Pomarici al Csm: «Boccassini non doveva indagare su Ruby»

Audizione del pm Pomarici al Csm: «Boccassini non doveva indagare su Ruby»

Nuova puntata del caso Ruby e della guerra che si sta consumando all’interno della procura di Milano. È stata “anomala” l’assegnazione dell’indagine Ruby a Ilda Boccassini, capo della Dda di Milano. Lo ha sostenuto il pm Ferdinando Pomarici nella sua audizione davanti al Csm, spiegando di aver messo nero su bianco le sue critiche in […]

di Redazione - 13 Maggio 2014

Dal golpe bianco a Ruby: hanno ucciso l’Uomo Ragno, chi sia stato (ora) si sa

Dal golpe bianco a Ruby: hanno ucciso l’Uomo Ragno, chi sia stato (ora) si sa

Dicevano che il centrodestra vedeva complotti ovunque, che era ossessionato e abbaiava alla luna. Sorridevano ironicamente quando si parlava di poteri forti che agivano da dietro le quinte per massacrare l’economia italiana e mandare a casa il governo dell’Uomo Ragno, distruggendo le sue ragnatele elettorali e impedendogli di arrampicarsi sulle pareti istituzionali. Si offendevano se […]

di Girolamo Fragalà - 13 Maggio 2014

Ma Berlusconi sa cos’è la cultura oppure no? La polemica Giornale-Europa insegna molto anche al mondo disorientato della destra

Ma Berlusconi sa cos’è la cultura oppure no? La polemica Giornale-Europa insegna molto anche al mondo disorientato della destra

La cultura e il centrodestra. La cultura e Silvio Berlusconi. Al di là delle differenti opinioni sull’argomento, il dibattito che si è sviluppato in merito (un botta e risposta tra Fabrizio Rondolino e Giampaolo Rossi sui rispettivi quotidiani d’area, Europa e Il Giornale) apre per il disorientato mondo della destra spazi di riflessione interessanti. Intanto […]

di Annalisa - 13 Maggio 2014

ARCHIVIO PER ANNO: