CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Grillo “prigioniero” del linguaggio della Rete non sarà un ospite comodo per l’immarcescibile Vespa

Grillo “prigioniero” del linguaggio della Rete non sarà un ospite comodo per l’immarcescibile Vespa

La presenza (lunedì prossimo) di Beppe Grillo nel salotto buono della politica, quello di Porta a Porta,  è – come avrebbero detto i latini – una notizia in re ipsa. Un po’ come l’ospitata del Cavaliere nell’arena della premiata coppia Santoro-Travaglio da cui alle ultime elezioni politiche partì la remontada berlusconiana. Il solo fatto che personalità tra loro inconciliabili si vedano […]

di Mario Landolfi - 13 Maggio 2014

La cupola sull’Expo. Campi: non ci sarà la valanga che nel ’92 spazzò via i partiti, ma la politica ha perso di nuovo

La cupola sull’Expo. Campi: non ci sarà la valanga che nel ’92 spazzò via i partiti, ma la politica ha perso di nuovo

Reduce dalla visita ai cantieri dell’Expo con il premier Matteo Renzi, Raffaele Cantone, presidente dell’anticorruzione e ora supercommissario chiamato dal governo per ripulire l’immagine dell’Expo sporcata dalle inchieste, snocciola la sua ricetta: rivedere la legge Severino per dare più poteri all’authority da lui presieduta. “Troppe chiacchiere”, è il commento del politologo Alessandro Campi, per il […]

di Valerio Goletti - 13 Maggio 2014

Dagli Usa conferme sul complotto anti-Berlusconi: preparato in Europa con la regia della Merkel per far spazio a Monti

Dagli Usa conferme sul complotto anti-Berlusconi: preparato in Europa con la regia della Merkel per far spazio a Monti

Alla tesi del “complotto” ordito per “cacciare” Silvio Berlusconi da Palazzo Chigi e sostituirlo con un governo “addomesticato” alle richieste di Bruxelles e di Angela Merkel si aggiungono nuovi inquietanti tasselli. A chiarire il quadro in cui è maturata tutta la vicenda è l’ex ministro Usa Timothy Geithner: nel 2011 funzionari europei chiesero agli Stati Uniti […]

di Desiree Ragazzi - 13 Maggio 2014

Strage di migranti: 206 sopravvissuti, 17 i corpi recuperati. La procura di Catania indaga. Tutti contro Bruxelles: l’Europa se ne frega

Strage di migranti: 206 sopravvissuti, 17 i corpi recuperati. La procura di Catania indaga. Tutti contro Bruxelles: l’Europa se ne frega

È salito a 17 il numero dei corpi recuperati dopo l’ennesima strage di migranti avvenuta ieri a 40 miglia dalle coste della Libia. Le salme sono sulla nave Grecale, assieme a 206 sopravvissuti, che sta facendo rotta verso Catania. La Procura distrettuale di Catania ha già disposto l’avvio di un’inchiesta e assegnate deleghe per le indagini […]

di Redazione - 13 Maggio 2014

Expò, Greganti e Frigerio negano ma Maltauro promette ai pm: racconterò tutto

Expò, Greganti e Frigerio negano ma Maltauro promette ai pm: racconterò tutto

La strategia è identica a quella di 21 anni fa. Negare tutto, negare, comunque. Primo Greganti, interrogato dal gip di Milano nell’ambito dell’inchiesta con al centro l’Expo, ha negato ieri di aver «preso soldi e di aver interferito in maniera illecita negli appalti» ed ha sostenuto, invece, che «da anni» si «occupa della promozione della […]

di Redazione - 12 Maggio 2014

Piccoli fans sotto la finestra di Renzi. Nel video del “Secolo” ecco l’imbarazzante teatrino di regime…

Piccoli fans sotto la finestra di Renzi. Nel video del “Secolo” ecco l’imbarazzante teatrino di regime…

“Matteo, Matteo!”. “Affacciati!». “Renzi, Renzi, Renzi…”. Ed ancora: coretti, urla isteriche, corsette di gruppo sotto la finestra in attesa che la star si affacci, richieste di autografi, selfie e risatine, roba che neanche Violetta dalla finestra dell’Hilton avrà forse mai provato, cose che nemmeno il Papa a San Pietro avrebbe mai consentito. Eh, sì, perché […]

di Luca Maurelli - 12 Maggio 2014

Scajola, dalle intercettazioni il tentativo di ricatto. E Forza Italia lo lasciò fuori dalle liste

Scajola, dalle intercettazioni il tentativo di ricatto. E Forza Italia lo lasciò fuori dalle liste

Al giudice francese di Aix en Provence che la interrogava dopo il suo arresto di ieri all’aeroporto di Nizza su mandato di cattura internazionale nell’ambito dell’inchiesta della Dda calabrese denominata “breakfast”, ha chiesto di tornare in Italia. Chiara Rizzo, moglie dell’ex-parlamentare Amedeo Matacena, ora latitante a Dubai, conoscerà tuttavia la sua sorte solo mercoledì quando si terrà l’udienza […]

di Redazione - 12 Maggio 2014

L’Espresso riesuma i Nar per attaccare Lara Comi. Lei querela e chiede un milione di risarcimento

L’Espresso riesuma i Nar per attaccare Lara Comi. Lei querela e chiede un milione di risarcimento

L’europarlamentare di Forza Italia Lara Comi ha dato mandato ai suoi legali di querelare l’Epresso.it  «al fine di essere risarcita di un milione di euro per il danno di immagine gravissimo a seguito di dichiarazioni destituite di ogni fondamento e diffamatorie», in relazione ad un servizio online dal titolo “Lara Comi e quelle amicizie pericolose”. […]

di Guido Liberati - 12 Maggio 2014

«Speziale libero, Marchionne dimettiti». La squallida provocazione dei cassintegrati Fiat di Pomigliano

«Speziale libero, Marchionne dimettiti». La squallida provocazione dei cassintegrati Fiat di Pomigliano

Una provocazione sgradevole, assurda. “Speziale libero. Marchionne dimettiti” è lo slogan sulle maglie indossate da un gruppo di lavoratori del comitato di lotta dello stabilimento Fiat di Pomigliano (Napoli), che sta protestando davanti ai cancelli della fabbrica, per chiedere il ritorno al lavoro a tempo pieno per tutti, compresi gli oltre 300 operai in CIG […]

di Redazione - 12 Maggio 2014

Oltre 400 persone a bordo del barcone affondato a Lampedusa: recuperati già una decina di cadaveri

Oltre 400 persone a bordo del barcone affondato a Lampedusa: recuperati già una decina di cadaveri

Un barcone carico di migranti è naufragato a circa un centinaio di miglia a sud di Lampedusa. Le motovedette della Guardia Costiera avrebbero già recuperato una decina di morti. Le autorità marittime italiane sono state informate dall’equipaggio di un rimorchiatore al servizio di alcune piattaforme petrolifere. Secondo la segnalazione, l’imbarcazione – sulla quale c’erano circa 400 persone – si è […]

di Redazione - 12 Maggio 2014

Video di Boko Haram: le ragazze sono state convertite all’Islam, libere in cambio dei nostri prigionieri

Video di Boko Haram: le ragazze sono state convertite all’Islam, libere in cambio dei nostri prigionieri

Saranno liberate in cambio di prigionieri appartenenti al gruppo terroristico islamico Boko Haram le ragazze rapite in Nigeria. A dare l’annuncio il capo dell’organizzazione Abubakar Muhammad Shekau, in un video che dura 17 minuti e che mostra un centinaio di ragazze, presentate come le liceali rapite il 14 aprile scorso, coperte integralmente da un velo […]

di Redazione - 12 Maggio 2014

Quarant’anni fa il referendum sul divorzio. E ora la Camera discute quello “breve”

Quarant’anni fa il referendum sul divorzio. E ora la Camera discute quello “breve”

Il divorzio compie quarant’anni. Il 12 e 13 maggio del 1974 l’Italia disse no al referendum abrogativo della legge 898 del 70, Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio, nota come «legge Fortuna-Baslini», dal nome dei primi firmatari del progetto in sede parlamentare. Quella legge era stata approvata definitivamente dalla Camera il primo dicembre del 1970 con 319 voti favorevoli e […]

di Giorgia Castelli - 12 Maggio 2014

Rivelazioni sulla “Gladio tedesca”: duemila reduci della Wehrmacht pronti ad armarsi in caso di invasione sovietica

Rivelazioni sulla “Gladio tedesca”: duemila reduci della Wehrmacht pronti ad armarsi in caso di invasione sovietica

Un esercito segreto di ex nazisti, pronto a combattere contro i comunisti in patria e l’Unione sovietica, in caso di invasione, ma che nel frattempo teneva sotto controllo i politici del partito socialdemocratico Spd. Nella sua edizione domenicale Der Spiegel ha rivelato come, subito dopo la Seconda guerra mondiale, in Germania un gruppo di circa […]

di Redazione - 12 Maggio 2014

La rivolta delle donne iraniane: senza velo nelle foto Facebook. E la protesta diventa virale

La rivolta delle donne iraniane: senza velo nelle foto Facebook. E la protesta diventa virale

Via il velo anche se solo per il web: la rivolta delle donne iraniane passa per Facebook. Promossa da Masih Alinejad, giornalista iraniana in esilio, con immediata creazione dell’hashtag #آزادی‌یواشکی (#stealthfreedom), la pagina Facebook partita il 3 maggio ha già superato i 128mila “mi piace” mentre sono quasi 112mila gli iscritti che ne parlano. «Non è una rivoluzione la mia – […]

di Desiree Ragazzi - 12 Maggio 2014

La crisi ucraina. Zarelli: la destra guarda a Putin perché ha capito che la logica atlantista va superata

La crisi ucraina. Zarelli: la destra guarda a Putin perché ha capito che la logica atlantista va superata

Il referendum separatista nelle regioni dell’Ucraina dell’Est di Donetsk e Lugansk – che com’era prevedibile ha visto la vittoria schiacciante dei filorussi – ha avuto immediate ripercussioni nelle relazioni internazionali. Bruxelles considera illegale il voto e a questa posizione si allinea anche il nostro ministro degli Esteri Federica Mogherini ma il Cremlino non abbandona i […]

di Annalisa - 12 Maggio 2014

Renzi si affida a Cantone per salvare l’Expo. Il presidente dell’anticorruzione: «È un errore cancellarlo»

Renzi si affida a Cantone per salvare l’Expo. Il presidente dell’anticorruzione: «È un errore cancellarlo»

È una corsa contro il tempo per salvare l’Expo: mancano 353 giorni per finire le opere. L’ondata di indignazione per i nuovi episodi di corruzione all’Expo di Milano suscita la reazione della politica che corre ai ripari per arginare le conseguenze che potrebbero derivare da una nuova Tangentopoli. Per dare un segnale Matteo Renzi domani torna a […]

di Giovanna Taormina - 12 Maggio 2014

Ucraina, plebiscito per i separatisti. Ma per Ue e Usa il voto è illegale

Ucraina, plebiscito per i separatisti. Ma per Ue e Usa il voto è illegale

È un plebiscito annunciato il controverso referendum indipendentista nelle regioni russofone dell’Ucraina orientale di Donetsk e Lugansk, organizzato anche tra le barricate dai secessionisti filorussi. Lo conferma il risultato ”sostanzialmente definitivo” annunciato dal presidente della commissione elettorale dell’autoproclamata repubblica popolare di Donetsk, Roman Liaghin: 89,07% a favore, 10,19% contro.

di Redazione - 12 Maggio 2014

Torino blindata regge all’urto dei No Tav. Crosetto: «È inaccettabile obbligare 1200 agenti a difendere la città»

Torino blindata regge all’urto dei No Tav. Crosetto: «È inaccettabile obbligare 1200 agenti a difendere la città»

Sfila in una Torino blindata il popolo No Tav. Migliaia di persone, arrivate da ogni parte d’Italia per protestare contro le accuse di terrorismo formulate dalla magistratura a quattro simpatizzanti, in un serpentone che si snoda per i quartieri più eleganti della città sotto gli sguardi di 1.200 agenti in tenuta antisommossa. Non ci sono […]

di Redazione - 10 Maggio 2014

Alluvione a Senigallia, minacciati due volontari di CasaPound. Scritte sotto casa: vi ammazzo fasci di merda!

Alluvione a Senigallia, minacciati due volontari di CasaPound. Scritte sotto casa: vi ammazzo fasci di merda!

A una settimana dall’esondazione del fiume Misa Senigallia torna alla normalità. Le scuole riapriranno lunedì e il sindaco Mangialardi si augura che il governo non lasci soli i 5000 alluvionati. Lo sforzo di tanti volontari ha reso possibile alla città colpita dal maltempo di superare una brutta prova. Eppure, nonostante le difficoltà vissute dalla comunità […]

di Redazione - 10 Maggio 2014

Libri. Il socialismo dissolto, l’arte secondo Tanizaki, l’Europa e l’impero Usa in declino, la prova dell’esistenza di Dio, l’esoterismo di Dante

Libri. Il socialismo dissolto, l’arte secondo Tanizaki, l’Europa e l’impero Usa in declino, la prova dell’esistenza di Dio, l’esoterismo di Dante

Nel 1919 il Partito socialista italiano era la principale forza del Paese, votata da un terzo degli elettori. Nel giro di soli due anni questo patrimonio politico andò disperso a causa dei contrasti tra la componente riformista e quella massimalista, culminati nella scissione di Livorno del 1921, che portò alla nascita del Partito comunista d’Italia. […]

di Renato Berio - 10 Maggio 2014

ARCHIVIO PER ANNO: