CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Lavoro, domani inizia la battaglia in aula. Maggioranza spaccata, Fratelli d’Italia e “azzurri” in trincea

Lavoro, domani inizia la battaglia in aula. Maggioranza spaccata, Fratelli d’Italia e “azzurri” in trincea

Domani, in aula, non voleranno colombe pasquali quando il presidente Boldrini annuncerà l’inizio della discussione sul decreto Lavoro, ma i falchi della maggioranza affileranno le armi e si prepareranno a sorvolare l’emiciclo a caccia di buone occasioni per consumare vendette politiche e personali. Il “Jobs Act” di Renzi rischia grosso, con il Nuovo centrodestra e […]

di Antonio Marras - 21 Aprile 2014

Detenuti ubriachi per festeggiare la Pasqua: a Lecce ne fanno le spese 9 agenti

Detenuti ubriachi per festeggiare la Pasqua: a Lecce ne fanno le spese 9 agenti

Nove agenti di custodia sono rimasti lievemente feriti per sedare una rissa nel carcere di Lecce tra detenuti che «fruivano della socialità pasquale in regime di detentivo aperto». Ne dà notizia la segreteria generale del sindacato di polizia penitenziaria Cosp ricordando l’affollamento della casa circondariale di Lecce che ospita 1200 reclusi rispetto a una capienza […]

di Redazione - 21 Aprile 2014

Cameron crocifisso dagli indignati del Pensiero Unico: come si permette di dire che la Gran Bretagna è un Paese cristiano?

Cameron crocifisso dagli indignati del Pensiero Unico: come si permette di dire che la Gran Bretagna è un Paese cristiano?

I soliti pseudointellettuali. Buoni per qualsiasi battaglia in nome del politically correct. Intruppati nelle legioni radical chic e pronti a sbranare chiunque non si allinei al conformismo linguistico, culturale, lessicale e ideologico. Tiè! In Italia ne abbiamo un’infinità. Nomi “importanti”, spesso professoroni, giornalistoni, direttoroni, che fanno tremare le gonnelle delle adoranti giornaliste di Repubblica. I […]

di Redazione - 21 Aprile 2014

Sulla chiusura dell’inceneritore a Parma scontro a distanza tra Casaleggio e Pizzarotti, il sindaco “scomunicato”

Sulla chiusura dell’inceneritore a Parma scontro a distanza tra Casaleggio e Pizzarotti, il sindaco “scomunicato”

Botta e risposta a distanza tra Gianroberto Casaleggio e il sindaco di Parma. In un’intervista al Fatto Quotidiano, lo stratega del Movimento cinquestelle nella giornata di Pasqua ha lanciato una freccia avvelenata contro Pizzarotti («se io prendo l’impegno di chiudere un inceneritore, o lo chiudo o vado a casa»). La querelle riguarda l’inceneritore di Ugozzolo acceso, […]

di Redazione - 21 Aprile 2014

Morì a 3 anni soffocato da una polpetta all’Ikea. I genitori si oppongono all’archiviazione e citano il recente caso di Roma: lacune nei soccorsi

Morì a 3 anni soffocato da una polpetta all’Ikea. I genitori si oppongono all’archiviazione e citano il recente caso di Roma: lacune nei soccorsi

I genitori del bimbo molisano di tre anni morto lo scorso 9 settembre per le conseguenze di soffocamento dopo aver mangiato una polpetta nel centro commerciale Ikea di Bari, hanno proposto opposizione alla richiesta di archiviazione delle indagini fatta dalla Procura di Bari a carico dei due indagati per omicidio colposo: il medico del 118 […]

di Redazione - 21 Aprile 2014

Anni Settanta: la “zona grigia” dei fiancheggiatori della lotta armata. L’accusa di Griner ai “complici” che non hanno mai chiesto scusa

Anni Settanta: la “zona grigia” dei fiancheggiatori della lotta armata. L’accusa di Griner ai “complici” che non hanno mai chiesto scusa

Da una parte la nostalgia degli anni Settanta produce scenari lacrimevoli di perduta dignità della sinistra con film-documentari come Quando c’era Berlinguer (il comunismo filtrato dalla “buona” visione veltroniana). Ma quel decennio pieno di buchi neri ispira anche annunci ad effetto, come quello del premier Matteo Renzi che promette di togliere il segreto di Stato […]

di Annalisa - 21 Aprile 2014

A Predappio il sindaco renziano “risuscita” la Casa del Fascio: qui pellegrinaggi per “capire” e senza camicia nera

A Predappio il sindaco renziano “risuscita” la Casa del Fascio: qui pellegrinaggi per “capire” e senza camicia nera

C’è chi vuole cancellare ogni traccia di Benito Mussolini e chi vuole invece studiarlo e analizzarlo. E così accade che il nome del Duce è stato spuntato dall’Albo d’Oro di Torino, mentre Predappio (la città dove nacque Mussolini) si prepara a celebrarne la storia. Luigi Mascheroni su il Giornale spiega che il sindaco Giorgio Frassineti, esponente renziano del […]

di Desiree Ragazzi - 21 Aprile 2014

A Torino un sushi bar prenderà il posto di una chiesa ortodossa. Il parroco si appella alla Sovrintendenza

A Torino un sushi bar prenderà il posto di una chiesa ortodossa. Il parroco si appella alla Sovrintendenza

Quella di Pasqua potrebbe essere stata l’ultima Messa nella chiesa Metropolita Ortodossa, in corso Inghilterra a Torino. Costruita dalle suore della Consolata a inizio Novecento, nel 2004 è stata venduta a una società immobiliare. Che, dopo averla data in comodato gratuito alla comunità ortodossa, ora vuole vendere l’edificio a una catena di sushi bar. A […]

di Redazione - 21 Aprile 2014

Sessant’anni fa Guareschi finiva in cella: un libro ricostruisce la spy story che lo oppose a De Gasperi

Sessant’anni fa Guareschi finiva in cella: un libro ricostruisce la spy story che lo oppose a De Gasperi

Giusto sessant’anni fa, nel maggio del 1954, lo scrittore e giornalista Giovannino Guareschi entrava nel carcere di Parma dove sarebbe rimasto 409 giorni sotto la più stretta sirveglianza. Si chiudeva così un caso giornalistico o meglio una vera e propria spy story che aveva opposto il direttore del settimanale “Candido” all’allora premier Alcide De Gasperi. […]

di Valerio Goletti - 21 Aprile 2014

La pubblicità di Carosello è più dignitosa degli spot di Renzi

La pubblicità di Carosello è più dignitosa degli spot di Renzi

Tra un’iperbole e un’esagerazione forzata, tra enfasi esasperata e immaginario pop, il lessico e lo stile renziano ci hanno lasciato ancora una volta senza parole: l’effervescenza e i giochi verbali della sua “narrazione” raggiungono soltanto l’effimera euforia di un villaggio turistico, neanche di un Carosello, che ha un sua dignità. Lui ce la mette tutta, […]

di Antonella Ambrosioni - 19 Aprile 2014

Il dono del Papa ai barboni di Roma: auguri con banconote da 50 euro

Il dono del Papa ai barboni di Roma: auguri con banconote da 50 euro

Auguri di buona Pasqua e concreta solidarietà di Papa Francesco ai senzatetto di Roma. Ieri sera, proprio mentre il Pontefice  presiedeva la Via Crucis al Colosseo, l’elemosiniere del Papa, mons. Konrad Krajewski, e mons. Diego Ravelli, cerimoniere pontificio, si sono recati nelle zone intorno alla Stazione Termini, Santa Maria Maggiore e Ostiense,

di Gabriele Farro - 19 Aprile 2014

Prendevano gli straordinari anche se assenti: rinviati a giudizio 80 dipendenti del Teatro Bellini di Catania

Prendevano gli straordinari anche se assenti: rinviati a giudizio 80 dipendenti del Teatro Bellini di Catania

La Procura di Catania ha chiesto il rinvio a giudizio per truffa di 80 persone, tra dipendenti e “stagionali” del Teatro Bellini. I reati sarebbero stati commessi nelle attestazioni sullo straordinario, dal 2007 al luglio 2009, e per l’uso scorretto, nel 2011, di badge di entrata e uscita, accertato con telecamere nascoste della guardia di […]

di Gabriele Alberti - 19 Aprile 2014

Berlusconi: sono vittima di una sentenza mostruosa ma resto in campo. E già pensa alle politiche

Berlusconi: sono vittima di una sentenza mostruosa ma resto in campo. E già pensa alle politiche

«In questi vent’anni passati sono sempre stato candidato alle europee, questa volta sono stato colpito da un’ingiustizia enorme, una sentenza mostruosa, frode fiscale, io che sono il primo contribuente italiano. Ma ho assoluta fiducia che la Corte dei diritti europei annullerà la sentenza». Dai microfoni del Tg5 Silvio Berlusconi torna a ruggire aprendo la campagna […]

di Redazione - 19 Aprile 2014

Brasile, il ministero ritira il latte Parmalat per la presenza di sostanze cancerogene (ma la società smentisce)

Brasile, il ministero ritira il latte Parmalat per la presenza di sostanze cancerogene (ma la società smentisce)

Dopo l’escherichia coli nelle tortine di cioccolato Ikea e la carne equina nei ragù pronti Star – solo ultimi, in ordine cronologico, della lunga lista degli scandali alimentari – il ministero della Giustizia brasiliano annuncia il ritiro di oltre 300 mila confezioni di latte a lunga conservazione delle marche Parmalat e Lider, prodotte il 13 […]

di Priscilla Del Ninno - 19 Aprile 2014

ARCHIVIO PER ANNO: