CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Via libera del Senato al rinvio del pareggio di bilancio. E Padoan fredda Renzi: ripresa ancora fragile

Via libera del Senato al rinvio del pareggio di bilancio. E Padoan fredda Renzi: ripresa ancora fragile

Il Senato ha approvato, con 170 voti a favore, 87 voti contrari e un astenuto la richiesta di autorizzazione del governo a far slittare il pareggio di bilancio al 2016. All’indomani dello scivolone della lettera all’Ue sul rinvio di un anno, che in un primo tempo Bruxelles aveva detto di non aver mai ricevuto (salvo poi far rientrare l’incidente), […]

di Redazione - 17 Aprile 2014

Ucraina, occhi puntati sul vertice di Ginevra. Prime vittime tra i filorussi

Ucraina, occhi puntati sul vertice di Ginevra. Prime vittime tra i filorussi

Tutti gli occhi sono puntati su Ginevra, dove Stati Uniti, Russia, Ue e Ucraina cercheranno di trovare un punto di incontro per placare le tensioni nell’ex repubblica sovietica. La situazione nel Paese è critica: per il presidente russo Vladimir Putin, Kiev è ad un passo dalla guerra civile, mentre la Casa Bianca annuncia di avere […]

di Redazione - 17 Aprile 2014

La sorella di Alberto Sordi fu raggirata: sequestrati 400mila euro all’autista

La sorella di Alberto Sordi fu raggirata: sequestrati 400mila euro all’autista

Per la Procura non c’erano dubbi e oggi la conferma: Aurelia Sordi, sorella 95enne dell’attore romano Alberto morto nel 2003, è stata raggirata. Ad Arturo Artadi, storico autista di Alberto, sono stati sequestrati oggi i 400mila euro che l’anziana gli donò. L’uomo infatti era a a conoscenza dell’infermità mentale di Aurelia e da oggi per […]

di Redazione - 16 Aprile 2014

Roma, si sfascia la giunta Marino: la Morgante molla Ignazio in mezzo al guado

Roma, si sfascia la giunta Marino: la Morgante molla Ignazio in mezzo al guado

Alla fine ha ceduto lei, Daniela Morgante, l’assessore al Bilancio del Comune di Roma, che ha rassegnato le dimissioni lasciando la delega nelle mani del sindaco. Si sfascia la giunta Marino dopo un lungo braccio di ferro fra il sindaco, sempre più solo, e la titolare dell’Assessorato più “pesante” del Campidoglio. Da giorni non si […]

di Redazione - 16 Aprile 2014

“Movimenti per la casa”, tumulti contro uno sgombero e bombe a Regina Coeli. FdI: «Basta okkupazioni»

“Movimenti per la casa”, tumulti contro uno sgombero e bombe a Regina Coeli. FdI: «Basta okkupazioni»

Non bastavano gli scontri di sabato: la questione-casa, a Roma, questa mattina è riesplosa durante uno sgombero di abitazioni occupate nella zona della Montagnola. Una decina di persone sono rimaste ferite nel corso della carica di alleggerimento della polizia per entrare all’interno di uno stabile occupato a Roma. L’edificio è occupato da circa 200 famiglie. Alcuni […]

di Redazione - 16 Aprile 2014

Immigrati, caos alla Camera. La Lega contesta Alfano. E lui: «Non barattiamo un punto percentuale con i morti…»

Immigrati, caos alla Camera. La Lega contesta Alfano. E lui: «Non barattiamo un punto percentuale con i morti…»

Bagarre in aula alla Camera durante l’informativa del ministro dell’Interno Angelino Alfano sugli sbarchi degli immigrati. A contestare il titolare del Viminale sono stati i deputati leghisti. Mentre il responsabile del Viminale leggeva in aula la nota sugli sbarchi, i deputati del Carroccio lo hanno contestato esponendo cartelli con scritto: “Alfano dimettiti”, “Alfano ministro dei clandestini”. 

di Redazione - 16 Aprile 2014

Vittoria italiana a Strasburgo sul “made in”. Muscardini: «Una difesa per i consumatori europei»

Vittoria italiana a Strasburgo sul “made in”. Muscardini: «Una difesa per i consumatori europei»

Una “vittoria italiana”. È l’espressione “bipartisan” della vicepresidente dell’Europarlamento Roberta Angelilli (Ncd) – ma anche del collega del Pd Roberto Gualtieri – quella che meglio riassume l’esito positivo del voto di Strasburgo a favore del “made in”, dietro cui c’è l’impegno trasversale degli eurodeputati italiani di tutti i principali gruppi politici. La palla, ora, sottolineano […]

di Redazione - 15 Aprile 2014

Settant’anni fa l’assassinio di Gentile: La Russa lo ricorda in aula ma il grillino lo blocca…

Settant’anni fa l’assassinio di Gentile: La Russa lo ricorda in aula ma il grillino lo blocca…

Setttant’anni fa, il 15 aprile 1944, Giovanni Gentile veniva assassinato alle porte di Firenze dai partigiani comunisti. Un delitto ricordato oggi da pochissimi organi d’informazione, passato pressoché sotto silenzio. Un anniversario che, nell’aula di Montecitorio, ha ricordato invece il presidente di Fratelli d’Italia, Ignazio La Russa, subendo però una vera e propria censura da parte del […]

di Guido Liberati - 15 Aprile 2014

ARCHIVIO PER ANNO: