CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Grillo cerca fondi per le Europee: «Servono un milione di euro». Gli scissionisti chiedono l’impeachment

Grillo cerca fondi per le Europee: «Servono un milione di euro». Gli scissionisti chiedono l’impeachment

«Ci servono dei soldi, non vi chiedo tanto. Un milione di euro. Faremo come le politiche di due anni fa: abbiamo fatto una cosa meravigliosa, abbiamo raccolto 750mila euro, se vi ricordate, ne abbiamo spesi 350mila». Non gli sono basatati i fondi raccolti, ora Beppe Grillo sensibilizza dal suo blog il popolo degli attivisti per raccogliere finanziamenti […]

di Giorgia Castelli - 8 Aprile 2014

Oggi la capitale celebra la “Giornata internazionale di rom e sinti”. Ma c’è da festeggiare?

Oggi la capitale celebra la “Giornata internazionale di rom e sinti”. Ma c’è da festeggiare?

Il calendario capitolino in ossequio alla celebrazione della Giornata internazionale dei rom e dei sinti pullula di proposte e iniziative: lezioni, incontri, concerti ed eventi spettacolari di musica e parola. In nome dell’antirazzismo, su cui non può esserci che assoluta condivisione, si mette però in scena il festival dell’ipocrisia e della demagogia in tutta Italia, […]

di Bianca Conte - 8 Aprile 2014

La sinistra radical chic in ginocchio alla festa di Scalfari. E lui si vanta: mi hanno chiamato il Papa e Giorgio…

La sinistra radical chic in ginocchio alla festa di Scalfari. E lui si vanta: mi hanno chiamato il Papa e Giorgio…

Mancavano solo Giorgio Napolitano e papa Francesco (che però hanno telefonato) alla Messa cantata per i 90 anni di Eugenio Scalfari che si è celebrata ieri al Teatro Argentina. In grande spolvero tutta la sinistra che conta, quella cresciuta a pane e Repubblica, il gotha del giornalismo nazionale, la crema dell’intelligenza progressista a festeggiare

di Gloria Sabatini - 8 Aprile 2014

Renzi vuole Tardelli in lista e sfrutta la vittoria ai Mondiali del 1982 per portare il Pd in Europa. Il web lo boccia

Renzi vuole Tardelli in lista e sfrutta la vittoria ai Mondiali del 1982 per portare il Pd in Europa. Il web lo boccia

Per l’apertura della campagna elettorale delle Europee il Pd e Matteo Renzi hanno scelto il Palaolimpico di Torino. L’inizio della manifestazione – annunciata su twitter dal Pd piemontese – è programmato per le ore 10 di sabato prossimo. La lista dei candidati sarà approvata dalla direzione nazionale di mercoledì prossimo. Ma nell’attesa della ratifica non […]

di Redazione - 7 Aprile 2014

In Siria ucciso dai terroristi padre Frans, l’ultimo gesuita rimasto a Homs

In Siria ucciso dai terroristi padre Frans, l’ultimo gesuita rimasto a Homs

Gruppi terroristici armati hanno assassinato a Homs, in Siria, padre Francis Van der Lugt in quartiere Bustan al-Diwan nella città vecchia. Una fonte presso la provincia ha detto al corrispondente dell’agenzia Sana che i terroristi hanno aperto fuoco, lunedì all’alba, su padre Francis presso il monastero dei padri gesuiti nel quartiere sopraccennato, portato alla sua morte […]

di Giovanni Trotta - 7 Aprile 2014

Nuovo direttore a Radiouno. Cancellato il programma L’Argonauta, spazio libero che discuteva di titoli controcorrente

Nuovo direttore a Radiouno. Cancellato il programma L’Argonauta, spazio libero che discuteva di titoli controcorrente

A Radiouno arriva il nuovo direttore Flavio Mucciante e si rivoluziona il palinsesto, con qualche novità discutibile. I tagli stabiliti non hanno infatti risparmiato l’Argonauta, trasmissione di soli dieci minuti che andava in onda dal 2004 (solo la domenica) e che rappresentava uno spazio interessante aperto alla cultura non conforme. Si parlava di libri in […]

di Redazione - 7 Aprile 2014

Libri. Un caffè a Palermo, Marx inquilino a Londra, la morte di Enrico Mattei, la bambina che visse due volte e gruppi di famiglie all’interno del Novecento

Libri. Un caffè a Palermo, Marx inquilino a Londra, la morte di Enrico Mattei, la bambina che visse due volte e gruppi di famiglie all’interno del Novecento

Nell’ultimo romanzo di Giuseppina Torregrossa tornano gli ingredienti caratteristici dei precedenti successi letterari: la magia culinaria, la forza e l’energia femminile, lo scenario di una Sicilia brulicante di vita. Dai dolci di Sant’Agata alla manna dei romanzi precedenti si arriva in questo nuovo intreccio narrativo al caffè di casa Olivares e al suo aroma, accompagnati […]

di Renato Berio - 7 Aprile 2014

Dagli “immigrati Mao-Mao” alle gaffe in  tv: nessuno ne parla, altrimenti il Pd si arrabbia

Dagli “immigrati Mao-Mao” alle gaffe in tv: nessuno ne parla, altrimenti il Pd si arrabbia

Qualcuno si chieda che cosa sarebbe successo se Brunetta fosse stato l’ospite d’onore ad “Amici”, tra ragazzine urlanti, palloncini blu e bianchi, sottofondo musicale a applausi. E che cosa avrebbero scritto i quotidiani di sinistra se la Gelmini fosse andata a “C’è posta per te” per incontrare l’anziana tata, facendo incuriosire il pubblico di Canale […]

di Francesco Signoretta - 7 Aprile 2014

Consumi delle famiglie in caduta libera: colpa della crisi e del minor potere d’acquisto

Consumi delle famiglie in caduta libera: colpa della crisi e del minor potere d’acquisto

Famiglie sempre più povere. Il potere d’acquisto dei consumatori, cioè il reddito disponibile in termini reali, secondo l’Istat è sceso anche nel 2013, con un ribasso dell’1,1% rispetto all’anno precedente. In compenso, lo scorso anno è aumentato, anche se in modo “modesto”, il reddito disponibile delle famiglie in valori correnti, con una crescita dello 0,3%. […]

di Giovanna Taormina - 7 Aprile 2014

Rai, esposto di Brunetta alla Corte dei Conti: danno erariale per le nomine?

Rai, esposto di Brunetta alla Corte dei Conti: danno erariale per le nomine?

Stipendi d’oro, assunzioni poco trasparenti, danni erariali. Ancora una volta la governance Rai, complice il presidente del Consiglio, finisce nel mirino di Renato Brunetta che ha presentato un esposto denuncia alla Corte dei Conti, affinché venga accertata l’eventuale responsabilità a carico di Matteo Renzi, del ministro dell’Economia e delle finanze,

di Redazione - 7 Aprile 2014

«Generico e confuso»: non è nato ancora ma il Jobs Act di Renzi è già bocciato dal “Financial Times”

«Generico e confuso»: non è nato ancora ma il Jobs Act di Renzi è già bocciato dal “Financial Times”

Generalista, troppo vago, senza ricadute concrete per sconfiggere la precarietà e risollevare l’occupazione. A pochi giorni dalla trasferta londinese di Matteo Renzi il Financial Times fa le pulci al Jobs Act che il premier ha esibito come il fiore all’occhiello del suo “cambio di verso”. Altro che velocità e rullo compressore, il giornale della City […]

di Redazione - 7 Aprile 2014

ARCHIVIO PER ANNO: