CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

È contrario alle nozze gay: l’Ad di Mozilla costretto a dimettersi

È contrario alle nozze gay: l’Ad di Mozilla costretto a dimettersi

È contrario alle nozze gay e ha difeso la sua posizione. Per questo Brendan Eich, co-fondatore e amministratore delegato di Mozilla, la fondazione che ha creato il browser Firefox, è stato costretto a dimettersi. Poco importa che abbia chiarito di saper distinguere tra le posizioni personali e il lavoro, che abbia ricordato che

di Valeria Gelsi - 4 Aprile 2014

Mc Donald’s chiude i punti vendita in Crimea. E i nazionalisti russi vanno alla guerra dell’hamburger

Mc Donald’s chiude i punti vendita in Crimea. E i nazionalisti russi vanno alla guerra dell’hamburger

L’annessione russa della Crimea rischia di accendere un nuovo fronte nella ‘guerra fredda’ tra Mosca e l’Occidente: McDonald’s ha annunciato di aver sospeso l’attività dei suoi ristoranti nella penisola sul Mar Nero per non meglio precisati ”motivi industriali”, sperando di riprenderla ”appena possibile” e offrendo intanto ai suoi dipendenti in Crimea un nuovo posto di […]

di Redazione - 4 Aprile 2014

Un nuovo saggio sul delitto Gentile: il ruolo dell’intelligence britannica e l’ipocrisia degli intellettuali fiorentini

Un nuovo saggio sul delitto Gentile: il ruolo dell’intelligence britannica e l’ipocrisia degli intellettuali fiorentini

C’è qualcosa che lega l’omicidio del filosofo Giovanni Gentile – avvenuto il 15 aprile del 1944, settanta anni fa –  al delitto Moro e al delitto Calabresi. Qualcosa di irrisolto, di oscuro, di inedito. Si conoscono gli esecutori, cioè, ma non i mandanti. Lo ha scritto Paolo Mieli presentando sul Corriere l’imminente uscita (il 16 […]

di Renato Berio - 4 Aprile 2014

“Napolitano non è il mio presidente”: se lo dici puoi finire nei guai. Roba da preistoria

“Napolitano non è il mio presidente”: se lo dici puoi finire nei guai. Roba da preistoria

Tutti possono essere criticati, gettati nel tritacarne mediatico, sottoposti alle battutacce di presunti comici o di militanti della satira. Tutti possono essere etichettati in modo ironico, ci sono gli psiconani e i nani maledetti, gli impresentabili, gli smacchiatori di giaguari, l’Enrico-nipote e il mangiabambini, le illazioni sulle parlamentari e gli elenchi più o meno famosi […]

di Francesco Signoretta - 3 Aprile 2014

Altro che svolta epocale, il Paese è “surgelato”: la smettano di giocare con i bisogni della gente

Altro che svolta epocale, il Paese è “surgelato”: la smettano di giocare con i bisogni della gente

Dopo i dati sulle pensioni e sulla disoccupazione che il premier ha definito “sconvolgenti”, difficile credere che qualcuno possa stupirsene, quelli sui consumi. Un’altra “non notizia” emersa dai dati Confcommercio e Istat è che la crisi li ha gelati, dal 2007 sono andati persi oltre 80 miliardi di euro. Per tornare ai livelli precedenti serviranno 33 anni nel solo mercato […]

di Giovanni Centrella - 3 Aprile 2014

Gli strani silenzi di “Repubblica” sulla vicenda Sorgenia e sul ruolo di De Benedetti

Gli strani silenzi di “Repubblica” sulla vicenda Sorgenia e sul ruolo di De Benedetti

Il lupo perde il pelo ma non il vizio. Quando si tratta di dare notizie che non fanno dormire sonni tranquilli alla famiglia De Benedetti, Repubblica sorvola. Neanche un rigo sulla vicenda Sorgenia. In compenso, un trafiletto nella pagina economica per annunciare che si è chiuso con successo il collocamento del prestito obbligazionario dell’Espresso da 100 milioni […]

di Silvano Moffa - 3 Aprile 2014

Partivano dai campi nomadi per fare furti e rapine. Ma la Boldrini non se ne accorge

Partivano dai campi nomadi per fare furti e rapine. Ma la Boldrini non se ne accorge

Laura Boldrini ha perso l’ennesima occasione per tacere producendosi nell’ennesimo show a favore dei nomadi (ormai grandi elettori del centrosinistra) ma l’ha fatto nel giorno sbagliato. Dalla presidente della Camera un’altra dichiarazione zeppa di demagogia e buonismo; «I rom e i sinti, in Italia, incontrano molteplici difficoltà nell’accesso ad alcuni diritti umani fondamentali, come il […]

di Gabriele Farro - 3 Aprile 2014

I “domiciliari” a Berlusconi farebbero saltare tutti gli accordi

I “domiciliari” a Berlusconi farebbero saltare tutti gli accordi

L’incontro tra il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi rientra in quel che si può definire “ragion di Stato”. Da più parti si è criticata la scelta del Colle di ricevere un politico condannato in via definitiva, decaduto da parlamentare e in procinto di scontare la pena con […]

di Oreste Martino - 3 Aprile 2014

Pakistan: l’ex presidente Musharraf sfugge a un attentato dinamitardo

Pakistan: l’ex presidente Musharraf sfugge a un attentato dinamitardo

L’ex presidente del Pakistan, Pervez Musharraf, accusato di alto tradimento da un tribunale speciale del Paese, è sfuggito a un attentato a Islamabad: una bomba nascosta in una tubatura dell’acqua sotto a un ponte è esplosa circa 20 minuti prima del suo passaggio in auto mentre si dirigeva verso la sua villa. Lo riferisce la […]

di Redazione - 3 Aprile 2014

L’ultima partita di Berlusconi. Ma Napolitano non può fare nulla per cambiare il corso delle cose. Un problema per Renzi

L’ultima partita di Berlusconi. Ma Napolitano non può fare nulla per cambiare il corso delle cose. Un problema per Renzi

Chi garantirà per Forza Italia sulle riforme istituzionali e sulla legge elettorale se Berlusconi non dovesse più avere la necessaria agibilità politica per tenere insieme un partito oggettivamente alla sbando, dilaniato da guerre interne, incerto e confuso sulla leadership e privo di una linea unitaria e riconoscibile? Paradossalmente il problema è più di Renzi che della stessa […]

di Gennaro Malgieri - 3 Aprile 2014

Pedofilia, per chi lavora con i minori scatta l’obbligo del certificato penale. Ma c’è chi è contrario

Pedofilia, per chi lavora con i minori scatta l’obbligo del certificato penale. Ma c’è chi è contrario

Da domenica prossima, 6 aprile, per chi lavora a contatto con i minori scatta l’obbligo di produrre un certificato penale. Una norma che sta già provocando vivaci reazioni nel mondo del volontariato e più in generale nell’associazionismo, visto che tra l’altro composta sanzioni pecuniarie pesanti per chi sgarra. La norma è contenuta nel Decreto legislativo […]

di Gabriele Farro - 2 Aprile 2014

Da Bruxelles la sfida di Fratelli d’Italia a questa Europa. Meloni: «Sintonia con Le Pen»

Da Bruxelles la sfida di Fratelli d’Italia a questa Europa. Meloni: «Sintonia con Le Pen»

Con Marine Le Pen, a cui li accomuna la battaglia anti-euro, o con i Conservatori, con cui c’è sintonia nella lotta all’euroburocrazia. Tra questi due gruppi si gioca l’orizzonte europeo di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, formazione politica che ha avviato in queste ore a Bruxelles i contatti per definire la sua collocazione dopo le elezioni europee […]

di Antonio Pannullo - 2 Aprile 2014

La riforma del Senato è un “paccotto” che nasconde il voto anticipato

La riforma del Senato è un “paccotto” che nasconde il voto anticipato

Era fin troppo prevedibile che l’imminenza delle elezioni europee finisse per inquinare il tema delle riforme. Non stupisca, quindi, se le forze politiche sembrano appassionate più al festival delle recriminazioni e dello scaricabarile che ad entrare nel merito del pacchetto di modifiche costituzionali annunciato da Renzi. E dire che a scarseggiare non sarebbero certo gli […]

di Mario Landolfi - 2 Aprile 2014

ARCHIVIO PER ANNO: