CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Arrestati 24 secessionisti veneti, 51 indagati. Con un trattore corazzato volevano assaltare piazza San Marco

Arrestati 24 secessionisti veneti, 51 indagati. Con un trattore corazzato volevano assaltare piazza San Marco

Per qualcuno sono pericolosissimi terroristi secessionisti dotati perfino di un carro armato autocostruito sulla scocca di un trattore, guidati da un progetto eversivo e pronti a compiere attentati, anche a Equitalia, assalti e occupazioni in nome dell’indipendenza. Per qualcun altro sono patrioti, persone perbene, uomini di cultura, lavoratori indefessi, addirittura «punti di riferimento per coloro […]

di Redazione - 2 Aprile 2014

Hanno distrutto il festival: le vendite di Sanremo sono un flop

Hanno distrutto il festival: le vendite di Sanremo sono un flop

Un solo brano in classifica, ben lontano dalla vetta, quello della vincitrice Arisa, per il resto non è pervenuto il Festival di Sanremo a livello discografico. Un insuccesso senza precedenti per quello che un tempo sarebbe stato il festival della canzone italiana, che non ha portato alcun vantaggio

di Redazione - 2 Aprile 2014

L’insostenibile disoccupazione non può essere “coperta” da velleitarie riforme istituzionali

L’insostenibile disoccupazione non può essere “coperta” da velleitarie riforme istituzionali

Le convulsioni politiche degli ultimi mesi hanno messo in ombra un dramma che si stava dispiegando nell’indifferenza o distrazione della classe politica. Ieri è emerso con tutta la sua dirompente violenza a turbare i giochi dei riformatori della domenica, dilettanti che non tengono conto del contesto in cui si muovono come elefanti in una cristalleria. […]

di Gennaro Malgieri - 2 Aprile 2014

Primarie grilline, con 30 voti si va in Europa. Tra i candidati anche “trombati” ed esperti di orsi tibetani

Primarie grilline, con 30 voti si va in Europa. Tra i candidati anche “trombati” ed esperti di orsi tibetani

È vero che le strade del grillismo, in Val d’Aosta, sono lastricate di boschi, tartufi e solitudine, ma forse neanche Manuel Voulaz, giovane esponente locale dei Cinquestelle, avrebbe immaginato di fare l’europarlamentare con soli 33 voti. Più o meno quelli con cui la sera, nell’osteria sotto casa, si vota sulla marca di grappin da assaggiare prima di andare […]

di Luca Maurelli - 1 Aprile 2014

Tra i profeti del nuovo e i custodi dell’esistente, c’è chi ora fa politica con una “fregola” sospetta

Tra i profeti del nuovo e i custodi dell’esistente, c’è chi ora fa politica con una “fregola” sospetta

C’è chi accelera e chi frena. Chi vuole innovare e chi vuole conservare. I profeti del nuovo e i custodi dell’esistente. Ci sono quelli che vogliono il cambiamento e quelli che difendono lo status quo. A sentire Matteo Renzi tutto si gioca intorno a questo dualismo. In epoca di pensiero debole, più dei contenuti preoccupa la forma, l’involucro. E poi c’è la velocità, l’impeto di […]

di Silvano Moffa - 1 Aprile 2014

Piazza della Loggia, un libro di Adinolfi confuta la tesi della strage fascista. Ma a Brescia non se ne può parlare

Piazza della Loggia, un libro di Adinolfi confuta la tesi della strage fascista. Ma a Brescia non se ne può parlare

Una conversazione intercettata sul telefono dell’ambasciatore cubano. La presenza di un brigatista a Brescia proprio il giorno della strage di piazza della Loggia. Un altro br che cerca asilo politico in Germania est ma viene respinto per “opportunità politica” perché accusato di aver preso parte a un attentato dinamitardo in Italia. E, infine, il nome […]

di Redazione - 1 Aprile 2014

ARCHIVIO PER ANNO: