CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Gli errori del centrodestra nell’ultimo ventennio? Si chiamano federalismo e sudditanza a Bruxelles

Gli errori del centrodestra nell’ultimo ventennio? Si chiamano federalismo e sudditanza a Bruxelles

Nella Repubblica di Platone la politica è detta “he téchne politiké” . Per fare politica devi conoscere la nave, l’equipaggio, le correnti, i fondali, i venti, le stelle. E’ legittimo chiedersi se l’insegnamento di Platone serva ancora a qualcosa. Con i tempi che corrono è  consentito nutrire qualche dubbio. L’ex ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, ha dedicato un […]

di Silvano Moffa - 29 Marzo 2014

Storace dice sì a Berlusconi: noi ancora al suo fianco. E attacca Alfano e Meloni

Storace dice sì a Berlusconi: noi ancora al suo fianco. E attacca Alfano e Meloni

Alla fine il giallo sulla collocazione della Destra di Storace sembra risolto e il quadro delle formazioni della galassia di centrodestra più chiaro. «Dobbiamo ricambiare con affetto ed entusiasmo l’abbraccio di Silvio Berlusconi, per nulla scontato nei nostri confronti», ha detto l’ex governatore del Lazio dal palco del comitato centrale del partito in risposta alla […]

di Redazione - 29 Marzo 2014

Dopo i sindacati tocca alle imprese. La frecciata di Visco: fate uno sforzo per il cambiamento

Dopo i sindacati tocca alle imprese. La frecciata di Visco: fate uno sforzo per il cambiamento

Al convegno biennale di Confindustria a Bari il governatore di Bankitalia Ignazio Visco è tornato ad accusare le parti sociali di immobilismo, spronando le imprese a scommettere sul futuro: “Nel confronto con gli altri principali Paesi avanzati la struttura finanziaria delle imprese italiane è più sbilanciata verso l’indebitamento” ha indicato il governatore di Bankitalia. “E’ […]

di Redazione - 29 Marzo 2014

“Il Papa non parlava ai politici corrotti”: le acrobazie del “puro” Formigoni per levarsi dall’imbarazzo

“Il Papa non parlava ai politici corrotti”: le acrobazie del “puro” Formigoni per levarsi dall’imbarazzo

Roberto Formigoni è impagabile, nella sua arte tutta democristiana di conciliare gli opposti, di fare sintesi non sempre armoniosa tra spezzoni dispersi e frammentati della politica pur di non nuocere alla sua carriera. Gli scandali alla Regione Lombardia non lo toccano così come i rimbrotti pontifici ai politici corrotti. Formigoni è sempre perfettamente a suo […]

di Renato Berio - 29 Marzo 2014

Scontro in rosa nel governo, Giannini contro Madia sulla «staffetta generazionale» nella PA

Scontro in rosa nel governo, Giannini contro Madia sulla «staffetta generazionale» nella PA

Maretta nel governo sulla riforma della pubblica amministrazione e dei dirigenti. Da un lato c’è Marianna Madia che spinge sulla necessità di introdurre una formula di prepensionamento dei dirigenti per rimettere in moto il ricambio generazionale negli uffici pubblici con l’assunzione di giovani che rendano più efficiente la macchina pubblica, dall’altro c’è Stefania Giannini che si […]

di Giovanna Taormina - 29 Marzo 2014

Artigiano toscano cerca lavoro sul web e si rivolge ai cinesi: referenziato, no perdigiorno, e molto deluso dall’Italia

Artigiano toscano cerca lavoro sul web e si rivolge ai cinesi: referenziato, no perdigiorno, e molto deluso dall’Italia

Cercasi lavoro, referenziato, no perdigiorno. Deluso ma non del tutto rassegnato, e disposto a trasferirsi anche dall’altra parte del mondo. La necessità aguzza l’ingegno, è vero. Ma forse in questo caso andrebbe detto più propriamente che il dramma della disoccupazione attiva la fantasia. Così, succede che un imbianchino livornese di quarantaquattro anni pensi bene di […]

di Priscilla Del Ninno - 29 Marzo 2014

Nozze gay, via libera anche in Inghilterra. Una riforma passata quasi sotto silenzio…

Nozze gay, via libera anche in Inghilterra. Una riforma passata quasi sotto silenzio…

Dalla mezzanotte, anche in Gran Bretagna e Galles, il matrimonio omosessuale è un diritto sancito da una nuova legge. Una norma controversa e a lungo dibattuta, che tra barricate e indefessi sostenitori del politically correct a qualunque costo, arriva dopo la “guerra civile” francese scoppiata all’indomani della legge voluta dal governo socialista di Françoise Hollande, […]

di Bianca Conte - 29 Marzo 2014

Mosca e Belgrado ridono di Obama per la sua gaffe sul Kosovo

Mosca e Belgrado ridono di Obama per la sua gaffe sul Kosovo

Non è sfuggita ai media e alla diplomazia russa e serba la clamorosa gaffe di Obama sul Kosovo: a margine del recente vertice Ue-Usa a Bruxelles, il presidente ha sostenuto che la sua indipendenza fu decisa in base ad un referendum indetto con la cooperazione dell’Onu e dei Paesi vicini, altro che Crimea! Peccato che […]

di Redazione - 28 Marzo 2014

Renzi incassa il via libera della direzione Pd. E la Pollastrini cita perfino Marine Le Pen

Renzi incassa il via libera della direzione Pd. E la Pollastrini cita perfino Marine Le Pen

«Non dobbiamo stupire con effetti speciali, ma fare della buona amministrazione. Come Pd abbiamo il compito di riportare le discussioni nella concretezza e nella quotidianità. Se vendiamo alcune caserme e i soldi li mettiamo sulle scuole, questo verrà apprezzato dai cittadini». Così Matteo Renzi alla fine della direzione nazionale, nella relazione conclusiva, approvata con 93 […]

di Redazione - 28 Marzo 2014

Berlusconi a Storace: torniamo a unirci per le europee

Berlusconi a Storace: torniamo a unirci per le europee

Il miglior modo per festeggiare i vent’anni dalla vittoria del 27 marzo 1994 era quello di risfoderare l’esigenza di unità. Ed è proprio questa la linea che alla fine ha prevalso in Forza Italia. Il Mattinale avverte che sono i “nemici” a seminare a zizzania ma alla fine, recita la nota che fa capo allo […]

di Redazione - 28 Marzo 2014

Il primo fallimento del nuovo governo si chiamerà spending review

Il primo fallimento del nuovo governo si chiamerà spending review

Tra i fallimenti del governo Renzi potrebbe esserci presto anche la spending review, sulla quale il presidente del Consiglio ha fatto credere di voler puntare molto. Anche su questo versante ci si potrebbe fermare alle chiacchiere e alla propaganda, senza colpire davvero le sacche di spesa pubblica dove si annidano corruzione, sprechi e clientelismo.

di Oreste Martino - 28 Marzo 2014

Mezzo Pd vuol cambiare la riforma del lavoro, Forza Italia prepara la trappola: noi la votiamo così, voi che fate?

Mezzo Pd vuol cambiare la riforma del lavoro, Forza Italia prepara la trappola: noi la votiamo così, voi che fate?

Arginate le polemiche sul ddl province ora Renzi deve superare lo scoglio della riforma lavoro firmata Poletti e soprattutto frenare gli attacchi della minoranza dem che sull’argomento ha ritrovato una forte compattezza tanto da minacciare il non voto. In commissione Lavoro alla Camera, infatti, su un totale di 45 deputati 21 sono dem di cui […]

di Giovanna Taormina - 28 Marzo 2014

Compravendita della clinica “Ruesch”, in manette il padre di Augusto De Megni e il nipote di Previti

Compravendita della clinica “Ruesch”, in manette il padre di Augusto De Megni e il nipote di Previti

L’inchiesta napoletana sulle procedure di acquisto della clinica Ruesch ha portato questa mattina ad arresti eccellenti. A Roma è finito in manette il commercialista Umberto Flesca Previti, nipote dell’ex ministro Cesare Previti, coinvolto nell’indagine della Procura Distrettuale Antimafia di Napoli sulla compravendita, poi non avvenuta, della  nota casa di

di Redazione - 28 Marzo 2014

La visita di Obama è stata un’americanata, alla faccia della sobrietà e dell’eleganza

La visita di Obama è stata un’americanata, alla faccia della sobrietà e dell’eleganza

Impressionante dispiegamento di volgare esibizionismo. Possiamo definirla così la “vacanza romana” di Barack Obama? Credo proprio di sì. Un’americanata, insomma. Che non poteva finire diversamente se non con il paragone presidenziale, non avvezzo alla maneggiare la cultura evidentemente,  tra il Colosseo ed un campo di baseball statunitense. Qualcuno potrebbe essere indotto ora a costruire stadi adatti ad ospitare […]

di Gennaro Malgieri - 28 Marzo 2014

ARCHIVIO PER ANNO: