CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Le tre incongruenze della mamma di Loris che non convincono gli inquirenti

Le tre incongruenze della mamma di Loris che non convincono gli inquirenti

È stato ucciso per strangolamento con un laccio Loris Stival, il bambino di otto anni il cui corpo è stato trovato il 29 novembre scorso in un canalone di Santa Croce Camerina. Sarebbe questa la causa, secondo quanto si apprende, della morte del bambino per «asfissia da strangolamento» citata dalla Procura di Ragusa. Dagli esami autoptici […]

di Redazione - 4 Dicembre 2014

Il premio Oscar Storaro “firma” il calendario della Polizia (gallery)

Il premio Oscar Storaro “firma” il calendario della Polizia (gallery)

La mano è quella del tre volte premio Oscar Vittorio Storaro. Portano la firma del celebre direttore della fotografia le immagini iconiche del calendario della polizia del 2015 presentato presso la Scuola Superiore di Polizia. Ogni mese è una sovrapposizione di immagini, con due livelli, il rimando alla storia e all’arte classica e il riferimento all’attualità e alla […]

di Roberto Frulli - 4 Dicembre 2014

Regole d’ingaggio, l’ira degli agenti contro la “schedatura” sul casco

Regole d’ingaggio, l’ira degli agenti contro la “schedatura” sul casco

Un numero sul casco. Così da poter essere identificati e, nel caso, denunciati. Una specie di tiro all’orso. Una cosa che sta facendo andare su tutte le furie i sindacati delle forze dell’ordine. «Ho incontrato i sindacalisti del reparto Mobile della Polizia di Stato giustamente irati per le nuove regole di ingaggio che si intenderebbero varare per […]

di Redazione - 4 Dicembre 2014

I nomadi non pagavano le bollette della luce. Pugno duro: black out

I nomadi non pagavano le bollette della luce. Pugno duro: black out

Scoperto l’inganno, finalmente il coraggio di usare il pugno duro. I nomadi avevano scoperto che era facile non pagare le bollette della luce, un gioco da ragazzi: firmavano un falso contratto commerciale di cantiere edile a forfait, versavano la quota di 150 eueo per l’allacciamento e cestinavano tutti gli avvisi di pagamento successivi. In sostanza, […]

di Franco Bianchini - 4 Dicembre 2014

Il Pd romano è una mela marcia: da Di Stefano a Coratti, ecco gli indagati

Il Pd romano è una mela marcia: da Di Stefano a Coratti, ecco gli indagati

C’è chi dice che è la vera foto di famiglia del Pd romano. Chi ne rimarca l’aspetto mediaticamente consociativo, rafforzato dall’immagine complessiva: tutti intorno a un tavolo da pranzo, i resti del cibo ancora sulla tovaglia, i bicchieri mezzi vuoti. Di certo è una foto micidiale, un flash che racconta molto di più di quanto […]

di Paolo Lami - 4 Dicembre 2014

Il piano segreto di Renzi per “liberarsi” di Marino: commissariare anche Roma

Il piano segreto di Renzi per “liberarsi” di Marino: commissariare anche Roma

Il retroscena filtra in queste ore da Palazzo Chigi e vede un Matteo Renzi allettato dall’idea di cogliere la palla al balzo dell’inchiesta romana per commissariare con il Pd, di fatto, anche il Comune di Roma per infiltrazione mafiosa. Una ipotesi «concreta», come hanno anticipato i parlamentari grillini che mercoledì sono andati dal prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro per […]

di Guido Liberati - 4 Dicembre 2014

Marine Le Pen vola tra i giovani, la destra francese sfonda nei sondaggi

Marine Le Pen vola tra i giovani, la destra francese sfonda nei sondaggi

Marine Le Pen vola, la destra gollista – nonostante i veleni e le divisioni – continua a rafforzare il suo vantaggio, naufraga definitivamente la sinistra di Hollande, che rischia un’umiliazione storica e nulla riesce a ridarle ossigeno, neppure le ultime uscite propagandistiche del presidente. «È una stagione finita», dicono i militanti socialisti, rassegnati alla sconfitta, […]

di Girolamo Fragalà - 4 Dicembre 2014

Berlusconi pianta un “paletto” sul Colle: «No a un presidente di sinistra»

Berlusconi pianta un “paletto” sul Colle: «No a un presidente di sinistra»

«Mi aspetto un percorso di condivisione che consenta di avere un presidente della Repubblica che non sia solo espressione della sinistra». Ecco il paletto, forse l’unico, che Silvio Berlusconi pone sulla strada del Colle, in un’intervista all’Huffington Post  nella quale torna sulla partita per il Quirinale lanciando un messaggio chiaro al Pd: «È evidente che la questione […]

di Robert Perdicchi - 4 Dicembre 2014

Mafia, Marino si indigna ma a Buzzi regalò il primo stipendio da sindaco…

Mafia, Marino si indigna ma a Buzzi regalò il primo stipendio da sindaco…

Era il novembre del 1990 quando Salvatore Buzzi, uno dei protagonisti dell’inchiesta “Mafia Capitale”, faceva notizia sui giornali come testimonial della riuscita della Legge Gozzini. Era nell’aula della Pisana, il parlamentino della Regione Lazio, per perorare la mozione del Pci che impegnava il consiglio regionale al recupero civile e sociale degli ex detenuti. Buzzi era il perfetto testimonial: dopo una condanna […]

di Valter - 4 Dicembre 2014

Alemanno, la rabbia e l’orgoglio: «Io estraneo, la destra è pulita» (video)

Alemanno, la rabbia e l’orgoglio: «Io estraneo, la destra è pulita» (video)

«Ho sottovalutato la componente umana, dovevo fare più attenzione nella scelta della squadra, mi sono invece concentrato sulle priorità della città». Dopo una giornata sulla graticola, Gianni Alemanno nella serata di ieri ha deciso di reagire alle accuse prima con un’intervista al Tg1 poi con una partecipazione a “Porta a Porta”. La linea dell’ex sindaco è chiara: «Sono […]

di Antonio Marras - 4 Dicembre 2014

Salvini no, Renzi si: eccolo sciorinato il Cicchitto pensiero

Salvini no, Renzi si: eccolo sciorinato il Cicchitto pensiero

“Salvini? Al limite può essere leader del centrodestra di Berlusconi, del suo centro destra. Non certo del mio. Con lui c’è stato mutamento genetico della Lega, che adesso è un po’ razzista, anti immigrazione e anti rom”. Fabrizio Cicchitto, deputato Ncd, ex forzista e pasdaran berlusconiano ha recentemente ritrovato la vis polemica degli anni migliori […]

di Gioacchino Rossello - 3 Dicembre 2014

È ancora strage di cristiani in Kenya, nell’indifferenza dell’Occidente

È ancora strage di cristiani in Kenya, nell’indifferenza dell’Occidente

Continua la strage dei cristiani nel mondo, continua nell’indiferenza di un’Europa e di un Occidente timorosi non turbare i rapporti con le lobby musulmane. L’ultima efferatezza è avvenuta in Kenya, a Mandera, al confine con la Somalia: 36 lavoratori cristiani soni stati trucidati dai miliziani di Al Shabaab, un gruppo somalo legato ad Al Qaeda. Erano […]

di Corrado Vitale - 3 Dicembre 2014

Un fucile-mitragliatore Kalashnikov in mano a una guerrigliera ucraina

Per affrontare le sanzioni occidentali Kalashnikov si rifà il look

Kalashnikov, produttore dei leggendari fucili-mitragliatore Ak-47, lancia la sua offensiva per combattere le sanzioni occidentali da cui è stato colpito per il ruolo di Mosca nella crisi ucraina: un nuovo marchio, investimenti per ammodernare fabbriche per il 90% superate, un piano per raddoppiare la produzione entro il 2020 e conquistare nuovi mercati, in particolare in sud […]

di Giovanni Trotta - 3 Dicembre 2014

Caserta, se i giovani piddini s’alleano col nipote di Cosentino

Caserta, se i giovani piddini s’alleano col nipote di Cosentino

Proprio tosti i giovani piddini casertani. Gente che se gli salta la mosca al naso non guarda in faccia a nessuno. Le cronache dei giorni scorsi rivelano una animosità degna di altri tempi. I fatti: una cinquantina di studenti iscritti al Pd di Caserta la scorsa settimana hanno deciso una trasferta a Napoli e d’emblée […]

di Domenico Labra - 3 Dicembre 2014

Ecco perché nell’Italia di Renzi sarà pacchia per ladri e truffatori

Ecco perché nell’Italia di Renzi sarà pacchia per ladri e truffatori

Lo chiamano “pacchetto Giustizia” , ma è follia al potere, follia rovinosa, che renderà ancora più insicura la vita degli italiani. E sì perché la “depenalizzazione dei piccoli reati” renderà la vita comoda a chi commette furti, danneggiamenti, truffe, a chi è autore di violenza privata o a chi minaccia qualcuno per costringerlo a commettere un reato. […]

di Aldo Di Lello - 3 Dicembre 2014

Ecco i tre motivi per cui Gianni Alemanno uscirà a testa alta

Ecco i tre motivi per cui Gianni Alemanno uscirà a testa alta

“Mafia capitale” è lo spaccato di una vicenda torbida ed inquietante che getta una luce a dir poco sinistra sulla fragilità della politica e sulla bulimia criminale delle cosche. Una brutta storia, insomma, nella quale ognuno deve assumersi le proprie responsabilità. Quelle giudiziarie saranno accertate dai tribunali. Toccherà invece ai partiti meditare intorno a quelle […]

di Giacomo Fabi - 3 Dicembre 2014

Copiato da Singapore l’Albero della vita, opera-simbolo di Expo 2015

Copiato da Singapore l’Albero della vita, opera-simbolo di Expo 2015

Se c’è una cosa che nessuno può togliere agli italiani è la creatività. Sì, la creatività. E’ nel nostro Dna. Fa parte del “genius loci”, direbbero i latini. Un mix di cultura, intuizione, immaginazione, fantasia: preziosi ingredienti che hanno fatto grande la genialità italica, imposto nel mondo il marchio del Made in Italy, dispiegato un […]

di Alberto Fraglia - 3 Dicembre 2014

Salvini nomen omen? Il segretario della Lega Nord visto dal Sud

Salvini nomen omen? Il segretario della Lega Nord visto dal Sud

Il fenomeno Salvini fa parlare di sé, ma a catturare l’attenzione non è tanto l’aumento dei consensi in generale quanto la diffusasi convinzione nel meridione che un’opportunità di ripresa possa venire proprio dal nuovo segretario della Lega Nord. Non bisogna negare l’evidenza, il Sud è certamente diffidente ad abbracciare un personaggio leader del partito che […]

di Ester Binetti - 3 Dicembre 2014

Cuore e tumori sono le principali cause di morte in Italia

Cuore e tumori sono le principali cause di morte in Italia

In Italia la prima causa di morte sono le malattie cardiache, ma per i giovani prevale la morte violenta, incidenti stradali e suicidi soprattutto. Lo rileva l’Istat. Con 75.098 decessi nel 2012 (il 12,2% del totale), le malattie ischemiche si confermano la principale causa di morte nel nostro paese. Seguono le malattie cerebrovascolari  (10%), le […]

di Domenico Labra - 3 Dicembre 2014

Ecco come partigiani, Pd e Cgil fanno il regalo di Natale a Salvini

Ecco come partigiani, Pd e Cgil fanno il regalo di Natale a Salvini

Viene aggredito dai centri sociali ed è considerato lui il “provocatore”. Parla contro i matrimoni gay ed è etichettato come omofobo. Si scaglia contro chi occupa le case e viene “processato” in tv. Non fa sconti ai nomadi ed è chiamato “razzista”. Non sopporta l’euro ed è dipinto come un “agitatore” pericoloso. La sinistra ha […]

di Francesco Signoretta - 3 Dicembre 2014

La difesa di Schettino: «Sulla nave vengo dopo Dio». Ma in un video…

La difesa di Schettino: «Sulla nave vengo dopo Dio». Ma in un video…

Sulla nave «io, come comandante, sono il primo dopo di Dio», ha dichiarato Francesco Schettino rispondendo alle domande dell’accusa nel suo secondo giorno di interrogatorio al processo che lo vede sul banco degli imputati per la tragedia della Costa Concordia. Ma ora, sulla terraferma, nelle aule del Teatro Moderno di Grosseto che ospitano il processo; […]

di Ginevra Sorrentino - 3 Dicembre 2014

Sos scuola: 46 diplomati su 100 si pente della scelta fatta a 14 anni

Sos scuola: 46 diplomati su 100 si pente della scelta fatta a 14 anni

Sos orientamento cercasi. Al dramma del lavoro che non c’è per i più giovani si aggiunge anche il dubbio sulle scelte scolastiche che troppo spesso si rivelano inadatte. Il 46% degli studenti, se potesse tornare indietro, cambierebbe l’indirizzo di studio e/o la scuola scelta a 14 anni mentre solo 54 diplomati su cento ripeterebbero lo […]

di Redazione - 3 Dicembre 2014

La cenerentola Grecia si scaglia contro i banchieri della Ue

La cenerentola Grecia si scaglia contro i banchieri della Ue

Il governo di Atene alza la testa contro la troika (Fmi, Ue e Bce) e il premier Antonio Samaras annuncia che “non accetterà mai pressioni irragionevoli e ingiustificate”. Siamo, insomma, ad un punto di rottura, dopo che le tre entità finanziarie e sovranazionali non hanno fatto mistero di ritenere insoddisfacenti le risposte fornite dal governo […]

di Mauro Achille - 3 Dicembre 2014

Confcommercio e Codacons d’accordo: sarà un Natale dimesso

Confcommercio e Codacons d’accordo: sarà un Natale dimesso

La tradizione dei regali di Natale diventa ogni anno più difficile da rispettare. Tanto che quasi non fa più notizia ormai, ma va detto: anche quest’anno le famiglie italiane dovranno tirare la cinghia e limitare gli acquisiti durante le festività. Quelle in arrivo, dunque, saranno feste di tono minore, nuovamente all’insegna della crisi, del risparmio forzato, […]

di Bianca Conte - 3 Dicembre 2014

Mafia & politica, Alemanno: i miei rapporti sempre alla luce del sole

Mafia & politica, Alemanno: i miei rapporti sempre alla luce del sole

Il giorno dopo l’esplosione del caso di malaffare che ha scosso Roma e il mondo della politica si apprendono nuovi particolari, provenienti soprattutto dai resoconti delle intercettazioni telefoniche e ambientali, e si delineano le responsabilità, presunte o reali, dei politici coinvolti. «Tu c’hai idea quanto ce guadagno sugli immigrati? Il traffico di droga rende meno». […]

di Sandro Forte - 3 Dicembre 2014

Dal 1° gennaio nuovo aumento della benzina. Gli italiani ringraziano

Dal 1° gennaio nuovo aumento della benzina. Gli italiani ringraziano

Ora il governo Renzi batte cassa anche sul comparto benzina. Gli aumenti fiscali sui carburanti non danno tregua agli italiani malgrado il prezzo del petrolio sia sceso al minimo storico da cinque anni. Negli ultimi quattro anni gli automobilisti italiani hanno subìto ben nove ritocchi all’insù di accise e Iva. E  va sempre peggio: dal primo […]

di Alessandra Danieli - 3 Dicembre 2014

L’Espresso a caccia di scoop contro La Russa Jr. Ma colleziona solo fiaschi

L’Espresso a caccia di scoop contro La Russa Jr. Ma colleziona solo fiaschi

L’importanza di chiamarsi Geronimo, soprattutto se di cognome fa La Russa, è certificata dall’Espresso. Ammontano ormai a ben sei gli articoli dedicati dal settimanale diretto da Luigi Vicinanza al primogenito del più famoso Ignazio, attuale presidente della Giunta delle autorizzazioni a procedere della Camera in quota FdI. Roba da segnalare a qualche network televisivo per l’allestimento […]

di Lando Chiarini - 3 Dicembre 2014

L’ultima trovata di Hollande: al bando lo champagne, «è roba da ricchi»

L’ultima trovata di Hollande: al bando lo champagne, «è roba da ricchi»

Tra pruriginosi scandali familiari, gaffe e sondaggi impietosi, François Hollande è sempre più a corto di argomenti per risollevarsi dalla caduta libera. “Povero è bello”, è l’ultima parola d’ordine di monsieur le president nel tentativo di recuperare il voto della gauche che gli ha voltato le spalle fino a preferirgli l’avversario numero uno, il Front […]

di Romana Fabiani - 3 Dicembre 2014

Perfino un giornale tedesco plaude all’Italia fuori dall’euro

Perfino un giornale tedesco plaude all’Italia fuori dall’euro

Perfino l’importante e autorevole settimanale tedesco Der Spiegel sostiene che, se l’Italia uscisse dall’euro, in un colpo solo diventerebbe nuovamente competitiva. Lo riporta il sito Il Nord Quotidiano (http://www.ilnord.it/c-). «Uno dei motivi per cui oggi esiste l’euro è l’ampio consenso politico – denuncia il settimanale tedesco – in tutti quei Paesi che più tardi l’avrebbero adottato. […]

di Redazione - 3 Dicembre 2014

Dalla canottiera di Umberto a Matteo senza veli. La rivoluzione si fa trash

Dalla canottiera di Umberto a Matteo senza veli. La rivoluzione si fa trash

Umberto Bossi non l’avrebbe mai fatto, quando aveva i capelli ancora neri il senatùr si fermava alla canottiera. Matteo Salvini, ormai in ascesa libera, invece, si spinge ben oltre e così campeggia desnudo sulla copertina di Oggi di questa settimana vestito solo di una cravatta (rigorosamente verde). Sorridente e rilassato si concede all’obiettivo a torso nudo […]

di Gloria Sabatini - 3 Dicembre 2014

Gasparri: «Con Salvini il centrodestra mai al 51%» (video)

Gasparri: «Con Salvini il centrodestra mai al 51%» (video)

Il vicepresidente del Senato, Maurizio Gasparri, intervistato da Klaus Davi per il suo programma KlausCondicio, in onda su You Tube (www.youtube.com/klauscondicio) è stato stuzzicato dal conduttore su Matteo Salvini, potenziale leader del centrodestra. Si inizia scherzando: «Difficilmente il leader della Lega può guidare lo schieramento con quell’orecchino»…». Quindi, i contenuti politici: «Salvini – ha precisato […]

di Redazione - 3 Dicembre 2014

ARCHIVIO PER ANNO: