CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

FdI chiede le primarie per il Piemonte e lancia Crosetto. Il video della conferenza stampa

FdI chiede le primarie per il Piemonte e lancia Crosetto. Il video della conferenza stampa

Scegliere il candidato alla presidenza del Piemonte nell’ambito del centrodestra, attraverso consultazioni primarie che sono già state fissate per il 6 aprile. È questo l’appello lanciato da Fratelli d’Italia al partito di Silvio Berlusconi in una conferenza stampa alla Camera alla quale hanno partecipato, tra gli altri, Giorgia Meloni, Ignazio La Russa e Guido Crosetto, […]

di Redazione - 20 Marzo 2014

Obama in visita al Colosseo. Centro “blindato” nella Capitale e zona rossa in tutta l’area archeologica

Obama in visita al Colosseo. Centro “blindato” nella Capitale e zona rossa in tutta l’area archeologica

Arriva Obama a Roma. E per giovedì prossimo, 27 marzo, si stanno già predisponendo imponenti misure di sicurezza. Il presidente Usa ha in programma anche una visita al Colosseo con la consorte Michelle e, oltre a chiedere un Cicerone d’eccezione, la scappatella turistica obbliga le autorità alla creazione di una zona rossa attorno all’anfiteatro Flavio. […]

di Redazione - 20 Marzo 2014

Sos Caffè della Pace. Anche la politica si muove per salvare dallo sfratto “un monumento” storico di Roma

Sos Caffè della Pace. Anche la politica si muove per salvare dallo sfratto “un monumento” storico di Roma

L’Antico Caffè della Pace, in vita dal 1891 nel cuore di Roma a due passi da Piazza Navona, rischia la scomparsa. L’Sos dei gestori e l’allarme che serpeggia tra i frequentatori abituali, intellettuali alle prese con il primo manoscritto davanti a un long drink, anziane signore che fumano immerse nella lettura davanti ai pasticcini, giovani […]

di Romana Fabiani - 20 Marzo 2014

Cerimonia di riapertura del Campo della Memoria, profanato un anno fa

Cerimonia di riapertura del Campo della Memoria, profanato un anno fa

Domenica 23 sarà riconsacrato il Campo della Memoria di Nettuno, dove riposano i caduti della X Mas che perirono nella battaglia di Anzio-Nettuno del 1944. Un anno fa furono infatti rubate le targhe in ottone dove erano incisi i nomi dei caduti del Battaglione Barbarigo. Ora il cimitero di guerra sarà riaperto dopo una cerimonia […]

di Redazione - 20 Marzo 2014

FI cerca l’erede giusto. Dopo le sorelle Marina e Barbara, è la volta di Pier Silvio? Primi malumori nel partito

FI cerca l’erede giusto. Dopo le sorelle Marina e Barbara, è la volta di Pier Silvio? Primi malumori nel partito

Si mormora che Berlusconi abbia già pronto nel cassetto il discorso di investitura per la discesa in campo di Pier Silvio in vista delle europee di maggio che decideranno il futuro del partito in stato confusionale dopo la decisione della Cassazione di imporre un biennio sabbatico all’ex premier. Il nome del secondogenito dell’ex premier torna […]

di Redazione - 20 Marzo 2014

Crimea “normalizzata”: le guarnigioni militari passano a Mosca, primo contatto con Kiev, Ban Ki-Moon vede Putin

Crimea “normalizzata”: le guarnigioni militari passano a Mosca, primo contatto con Kiev, Ban Ki-Moon vede Putin

Il segretario generale dell’Onu Ban Ki-Moon è arrivato a Mosca per incontrare sia il presidente Vladimir Putin sia il ministro degli Esteri Serghiei Lavrov e discutere con loro della crisi ucraina. Dopo i colloqui Ban Ki-Moon terrà una conferenza stampa. Venerdì sarà a Kiev, dove vedrà il presidente ad interim Oleksandr Turcinov e il premier […]

di Valerio Pugi - 20 Marzo 2014

Renzi si toglie la maschera: vuole essere il “compagno” Lula, l’amico brasiliano di Fidel

Renzi si toglie la maschera: vuole essere il “compagno” Lula, l’amico brasiliano di Fidel

Matteo, Matteo che imbarazzanti punti di riferimento. Nei giorni scorsi, ha detto il premier,  «ho incontrato l’ex presidente del Brasile Lula. È stato un incontro particolarmente importante perché, credo, ciascuno di noi ha punti di riferimento e per me lo è chi porta 30 milioni di persone fuori dalla povertà». Parole pronunciate dal premier intervenendo […]

di Antonella Ambrosioni - 19 Marzo 2014

«Fuoco alle chiese». I neo-comunisti profanano la Basilica del Sacro Cuore a Parigi

Come nell’Italia degli anni Settanta, stesso linguaggio, stessi concetti e praticamente la stessa firma. Manca il simbolo della falce e martello, ma è sottinteso. Shock e indignazione in Francia per la profanazione della Basilica del Sacro Cuore, uno dei momumenti simbolo di Parigi. L’ingresso della celebre basilica di Montmartre, con vista mozzafiato sulla capitale, è […]

di Gabriele Farro - 19 Marzo 2014

Immigrazione, in tre mesi sbarcati oltre 8500 immigrati. Chi bisogna “ringraziare”?

L’Italia paga ancora le conseguenze della politica portata avanti prima dai governi di centrosinistra: dall’inizio dell’anno ad oggi hanno già superato quota 8.500 gli immigrati sbarcati sulle coste italiane. Il dato è di oltre dieci volte maggiore a quello registrato nello stesso periodo del 2013. Complessivamente lo scorso anno gli arrivi via mare sono stati 42.925.

di Giovanna Taormina - 19 Marzo 2014

Fratelli d’Italia consegna a Renzi la maglia azzurra della Nazionale: «Lei deve rappresentare tutti…»

Fratelli d’Italia consegna a Renzi la maglia azzurra della Nazionale: «Lei deve rappresentare tutti…»

Visto che la buttiamo sull’appartenenza calcistica, la maglia che il premier deve indossare per cercare di far fare gol all’Italia è solo una. «Presidente Renzi, la maglia è questa: la guardi e se la ricordi, è quella che deve rappresentare per tutti noi». È la maglia azzurra, quella della Nazionale italiana. Con queste parole nell’Aula […]

di Antonella Ambrosioni - 19 Marzo 2014

Bolletta elettrica: gli sconti di Renzi hanno il sapore di un bluff

Bolletta elettrica: gli sconti di Renzi hanno il sapore di un bluff

Molto fumo, poco arrosto. Secondo i calcoli fatti a spanne qualche giorno fa da Filippo Merli, columnist di Italia Oggi, il risparmio energetico sbandierato da Matteo Renzi porterà alle famiglie italiane un beneficio di appena 3 euro a bimestre. Un po’ poco per esultare e spacciare il provvedimento come fosse un toccasana per il risparmio familiare. Ora, la conferma del […]

di Silvano Moffa - 19 Marzo 2014

Guerra tra “correnti” alla procura di Milano, il Csm apre un fascicolo su Bruti Liberati

Guerra tra “correnti” alla procura di Milano, il Csm apre un fascicolo su Bruti Liberati

Il Comitato di Presidenza del Csm,l’organo di autogoverno della magistratura, ha aperto una pratica sull’esposto contro il procuratore di Milano Edmondo Bruti Liberati presentato dal suo vice Alfredo Robledo. Il caso è stato ora affidato a due Commissioni, una delle quali competente sui trasferimenti d’ufficio per incompatibilità dei magistrati. Nella sua articolata denuncia, Robledo lamentava irregolarità […]

di Redazione - 19 Marzo 2014

Povera Forza Italia, senza leader e senza nemico. Ma gli ex-An rimasti lì possono salvarla

Povera Forza Italia, senza leader e senza nemico. Ma gli ex-An rimasti lì possono salvarla

È affollato il capezzale di Forza Italia. La Cassazione ha confermato l’interdizione dai pubblici uffici per due anni a Berlusconi costringendolo a rinfoderare ogni proposito di candidarsi alle Europee del prossimo maggio. Una decisione destinata a rendere ancor più complicato e doloroso il travaglio degli “azzurri”. Non è per niente facile per un movimento in […]

di Mario Landolfi - 19 Marzo 2014

Il nome di Berlusconi sarà sulle schede elettorali per le Europee. Forse con Marina e Barbara in campo

Il nome di Berlusconi sarà sulle schede elettorali per le Europee. Forse con Marina e Barbara in campo

Un colpo a sorpresa, forse doppio. Barbara o Marina, o magari entrambe, candidate alle Europee del 25 maggio per poter mettere il marchio, Berlusconi, sul simbolo di Forza Italia. L’ipotesi spunta all’indomani della definitiva incandidabilità dell’ex premier, sancita dalla Corte di Cassazione. A rilanciarla il quotidiano Libero in edicola e a seguire Maria Stella Gelmini in un’intervista […]

di Redazione - 19 Marzo 2014

L’Agenda digitale? Che strano, Renzi non l’ha ancora messa in… agenda

L’Agenda digitale? Che strano, Renzi non l’ha ancora messa in… agenda

L’Agenda digitale come Godot. L’attesa, che dura da almeno quattro governi, si arricchisce ogni volta di elementi paradossali che avrebbero fatto felice Samuel Beckett. L’arrivo di Matteo Renzi a Palazzo Chigi rappresenta la “svolta buona” per la tanto attesa modernizzazione sul fronte digitale? Neanche per sogno. Anzi, come

di Valter - 19 Marzo 2014

ARCHIVIO PER ANNO: