CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Così i conservatori europei ci aiutano a capire il presente

C’è Georges Bernanos, che se la prende con quelli che non si sentono “scomodati” dalla presenza dell’anima; c’è Alexis Carrel, che punta l’indice contro chi tratta l’uomo come una “sostanza chimica”; c’è Panfilo Gentile, così attuale nella sua analisi delle élites che si subordinano al demos per ottenere l’investitura popolare; c’è Hugo von Hofmannstahl, l’inventore […]

di Annalisa - 4 Marzo 2014

Italicum, Renzi sotto il fuoco amico del Pd

Ostenta calma e sicurezza il premier, ma forse non si sente realmente troppo “sereno”. L’Italicum, frutto dell’accordo tra Forza Italia e Pd (soprattutto tra Renzi-Berlusconi), rischia di trasformarsi ora nel pomo della discordia, e in vista dell’arrivo della nuova legge elettorale alla Camera (previsto per domani) è già guerra all’ultima modifica.

di Priscilla Del Ninno - 3 Marzo 2014

Il governo perde un pezzo: Gentile si è dimesso. Senza nemmeno essere indagato

Il governo perde un pezzo: Gentile si è dimesso. Senza nemmeno essere indagato

Alla fine s’è dimesso.  Antonio Gentile, il sottosegretario ai Trasporti, ha lasciato il suo incarico annunciando la decisione con una lunga lettera inviata a Renzi e Napolitano, oltre che ad Angelino Alfano. Gentile fa una “riflessione amara” per quanto è accaduto a lui e spiega che tornerà a “fare politica nelle istituzioni, come segretario di […]

di Redazione - 3 Marzo 2014

Mense scolastiche, in piazza contro Marino. Il Comune risparmia sui pasti e pagano i lavoratori

I lavoratori delle mense scolastiche di Roma incrociano le braccia. L’ultima beffa di Ignazio Marino si è consumata ai danni di cuochi, inservienti, amministrativi delle mense che all’improvviso si sono visti ridurre stipendi, cambiare profilo professionale e tagliare le ferie. Il tutto è avvenuto dopo che il Comune ha cambiato “frettolosamente” l’appalto con le società […]

di Desiree Ragazzi - 3 Marzo 2014

Sorrentino, la Palombelli e la Grande Beffa alla cultura di sinistra con la puzza sotto al naso

Sorrentino, la Palombelli e la Grande Beffa alla cultura di sinistra con la puzza sotto al naso

«La vera Roma è sfuggita al napoletano Sorrentino», scriveva Barbara Palombelli sul Foglio nel maggio del 2013. Fu il primo caso di “discriminazione territoriale” non calcistica ma cinematografica perché con quella bizzarra teoria si sosteneva che un regista, per fare un bel film su un determinato luogo geografico, dev’essere indiscutibilmente indigeno. Come dire che “La […]

di Luca Maurelli - 3 Marzo 2014

Libri della settimana: vincitori e vinti, l’amore coniugale, il non-luogo che si fa nazione, gli alberi come medicine e la Grande Guerra vista da De Roberto

Francesco Paolo d’Auria è un ingegnere appassionato di storia. Nel suo ultimo libro  si sforza di confutare l’assioma “vincitori angeli del bene in guerre giuste, vinti demoni malvagi”. Le guerre sono tutte ingiuste per il fatto che vince sempre chi è più forte, più ricco, più violento. Il più forte non è mai l’oppresso ma è l’oppressore. Per un […]

di Renato Berio - 3 Marzo 2014

Marò, Fidanza: l’India non deve partecipare a Expo 2015 a Milano

«Con le dichiarazioni del commissario straordinario Giuseppe Sala si apre uno spiraglio sulla non partecipazione dell’India a Expo 2015. Ma, se questo avverrà, non potrà e non dovrà essere per una scelta indiana, ma per una ben precisa presa di posizione del governo italiano che, in qualità di nazione ospitante l’Expo, deve dichiarare l’India nazione […]

di Sandro Forte - 3 Marzo 2014

L’Italia “scopre” l’Ucraina con colpevole ritardo. E, come al solito, non sa da che parte stare

L’Italia “scopre” l’Ucraina con colpevole ritardo. E, come al solito, non sa da che parte stare

L’Italia “scopre” l’Ucraina. Finalmente. Finora i politici, gli intellettuali, le organizzazioni umanitarie erano distratti da altro, evidentemente. Neppure Kiev che bruciava nelle scorse settimane li aveva indotti ad attivarsi in favore di una causa che meritava tutto il riguardo possibile ed immaginabile, non soltanto in considerazione delle disperate condizioni economiche del Paese, ma anche per […]

di Gennaro Malgieri - 3 Marzo 2014

Crisi ucraina: l’Occidente sospende il G8 a Sochi e isola Putin che però ha già completato l’invasione della Crimea

«La Russia non vuole la guerra con l’Ucraina»: lo ha detto il viceministro degli Esteri russo Grigori Karasin, nominato nei giorni scorsi rappresentante di Putin al Senato per l’ok alla richiesta di invio di truppe russe in Ucraina. «Sono assolutamente convinto che nessuno in Russia vuole una guerra – ha spiegato in una trasmissione tv […]

di Valerio Pugi - 3 Marzo 2014

The winner is Paolo Sorrentino. E l’Italia ringrazia

Paolo Sorrentino, con il suo “La grande bellezza”, viene incoronato alle 3,45 ora italiana. Ce l’ha fatta.  Trionfa come miglior film straniero all’86esima edizione degli Academy Awards. Dopo 15 anni, dopo la vittoria de ‘La vita è bella’ di Roberto Benigni nel 1999, l’Oscar torna in Italia, alla faccia dei detrattori di un film intenso e […]

di Redazione - 3 Marzo 2014

Cinquestelle, il dissenso antigrillino si organizza sul territorio. In Sardegna nasce “Libertà di movimento”

Nessun ripensamento sulla campagna di espulsioni nel M5s, nonostante la ‘caccia alle streghe’ stia provocando dentro il Movimento molti mal di pancia anche tra chi dissidente non si è mai sentito. Nuove possibili espulsioni sono nell’aria: la controffensiva di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio è partita e, complice anche la prossima tornata elettorale, non intende […]

di Redazione - 1 Marzo 2014

Violente risse nel Napoletano e in provincia di Ascoli: muore diciottenne a Ercolano. Grave un diciassettenne a Offida

Aspettava un figlio che sarebbe nato a breve. Sul suo profilo Facebook aveva postato un messaggio, l’immagine di un’ecografia e tra parentesi la sua frase «tra poco saremo in tre». Aveva 18 anni Gaetano Lavini. E tutto poteva immaginare meno che sarebbe finita così. Accoltellato a morte. In pieno giorno. Per gli investigatori che ancora stanno cercando di […]

di Redazione - 1 Marzo 2014

Alla base Nato di Niscemi, scontri tra No Muos e polizia

Una manifestante ferita alla testa e un agente colpito al capo e con il setto nasale rotto. È il bilancio degli scontri tra le forze dell’ordine e i partecipanti al corteo contro il Muos, il sistema di comunicazione satellitare ad altissima frequenza voluto dagli Stati Uniti nella base di contrada Ulmo, a Niscemi, in provincia di […]

di Redazione - 1 Marzo 2014

ARCHIVIO PER ANNO: