CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

I democristiani del Pd rottamati da uno spregiudicato boy scout. Naturalmente cattolico

Se Beppe Fioroni non vuole “morire socialista” a seguito dell’adesione del Pd al Pse, ha una sola possibilità: dimettersi dal  partito che ha contribuito a fondare e aderire ad una forza che s’ ispira ai valori del cattolicesimo democratico.  Come lui possono imboccare la stessa strada coloro che hanno votato contro la decisione della direzione dei democrat […]

di Gennaro Malgieri - 28 Febbraio 2014

Cartellini rossi contro i deputati grillini e il questore Dambruoso. Dieci giorni di sospensione per Rampelli che dice: “Non sono pentito”

Decise le sanzioni per gli incidenti del 29 e 30 gennaio alla Camera quando la presidente di Montecitorio Laura Boldrini decise di adoperare la “ghigliottina” per salvare il decreto su Bankitalia. Sospeso per 15 giorni il questore Dambruoso di Scelta civica (che colpì in volto una deputata del M5S), 12 giorni per Silvana Benedetti (morso a un […]

di Redazione - 27 Febbraio 2014

Fioroni morirà socialista: il Pd aderisce al Pse

Tempi duri per gli ex democristiani del Pd. La direzione del Partito democratico ha dato infatti il via libera all’adesione al Partito socialista europeo con 121 sì, un contrario e due astenuti. L’adesione è stata definita «una scelta contro noi stessi» da Beppe Fioroni, che ha concluso il suo intervento alla direzione del Pd,

di Redazione - 27 Febbraio 2014

L’Europa ci riprova, vuole sottometterci. Ma Renzi non può farlo, per rispetto di Berlusconi

Rieccola l’Europa che vuole imporci la sua volontà. Rieccola l’Europa dei poteri forti, quella che vuole ridurci all’obbedienza dopo averci sottomesso. Ha lasciato giocare il nuovo premier per qualche ora, un po’ come il gatto col topo, prima di cominciare a bussare alla porta, “toc toc”, e lanciare il primo avvertimento. Strano, perché si sa […]

di Francesco Signoretta - 27 Febbraio 2014

Via Poma, polemiche sulle indagini e sulla lunghezza del processo

Nessun colpevole. Nessun colpevole? Il giorno dopo la sentenza della Prima sezione della Cassazione che ha assolto definitivamente Raniero Busco dall’accusa di aver ucciso la sua fidanzata Simonetta Cesaroni il 7 agosto 1990 a Roma negli uffici degli Ostelli della Gioventù in via Poma, a Roma, gioia da una parte e amarezza dall’altra si mischiano sulle […]

di Redazione - 27 Febbraio 2014

Berlusconi all’opposizione. Ma la sua vittoria morale l’ha già ottenuta

Più passano i giorni dall’insediamento del nuovo governo più aumentano i segnali che fanno intravvedere un solido accordo tra Renzi e Berlusconi sulla durata della legislatura e sulle riforme da fare. Formalmente Forza Italia è all’opposizione, ma tutte le liturgie sostanziali della politica sono univoche e lasciano comprendere che il vero asse che regge il […]

di Oreste Martino - 27 Febbraio 2014

Beffato dagli hacker il sito di Casaleggio, il guru del web: «L’unico prodotto che puoi vendere è il minestrone…»

Per il mago del web, specializzato in social media, pubblicità online e e-commerce arriva l’ennesima beffa: l’account Twitter della Casaleggio Associati è stato “hackerato”. È un profilo Twitter (@casaleggio) poco usato, e mai per comunicazioni legate al Movimento 5 Stelle. Almeno fino a ieri sera, quando sono partiti una serie di tweet indirizzati alla trasmissione di La7 La Gabbia, dove era ospite […]

di Giovanna Taormina - 27 Febbraio 2014

La tregua nel Pd è già finita. E Letta non resta a guardare

La tregua nel Pd è già finita. E Letta non resta a guardare

Il cantiere della sinistra si riapre. Dubitiamo che si sia mai chiuso. Comunque dopo l’ascesa di Renzi, l’inquietudine ha ripreso prepotentemente a minare gli assetti che si erano appena stabiliti. I silenzi di Rosy Bindi, la loquacità di D’Alema, il disappunto di Fioroni che non voterà la proposta di portare tutto il Pd sotto le […]

di Gennaro Malgieri - 27 Febbraio 2014

Cinquestelle, siamo al tutti contro tutti. Il dissidente Battista: «È solo l’inizio»

La fila per mollarlo si allunga. Ieri pomeriggio i militanti su internet hanno deciso l’espulsione di quattro senatori dissidenti (Fabrizio Bocchino, Luis Alberto Orellana, Francesco Campanella e Lorenzo Battista), che avevano criticato Beppe Grillo per la gestione delle consultazioni con Renzi. Almeno altri quattro senatori hanno annunciato di lasciare il Movimento, oltre al deputato Tacconi.

di Desiree Ragazzi - 27 Febbraio 2014

Via Poma, la Cassazione conferma l’assoluzione per Busco

La Cassazione ha confermato l’assoluzione – che diventa definita – per Raniero Busco dall’accusa di aver ucciso in via Poma, a Roma, la sua ex fidanzata Simonetta Cesaroni. Il ricorso della Procura Generale è stato respinto. I giudici della Prima Sezione Penale della Cassazione, erano stati chiamati a decidere se confermare o meno l’assoluzione di Raniero Busco.

di Redazione - 26 Febbraio 2014

Il Pd di governo liquida Ignazio Marino e affossa la Capitale

È corsa contro il tempo per evitare il collasso della Capitale, dopo che il decreto Salva-Roma è stato ritirato per l’ostruzionismo ottuso di leghisti e Movimento 5stelle. Il collasso politico, invece, per Ignazio Marino a questo punto si è già consumato e, nella lettura di molti osservatori, a provocarlo è stato

di Roberto Mariotti - 26 Febbraio 2014

Corte dei Conti, i pagamenti per le condanne rateizzati anche ai defunti

Sentenze di condanna emesse dalla sezione giurisdizionale per la Toscana della Corte di Conti, che nella pratica vengono eseguite con pagamenti rateizzati fino a 90 anni, superando le normali aspettative di vita del condannato. A denunciare la circostanza, nella sua relazione in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, è il procuratore regionale Angelo Canale. «L’esecuzione di una […]

di Redazione - 26 Febbraio 2014

Vietato parlare delle violenze in Venezuela: a farle sono i “compagni” chavisti

«Auspico vivamente che cessino quanto prima le violenze e le ostilità e che tutto il popolo venezuelano, a partire dai responsabili politici e istituzionali, si adoperi per favorire la riconciliazione». Con queste parole Papa Francesco ha indirizzato l’attenzione su quanto sta accadendo a Caracas. L’appello del pontefice argentino, nel corso dell’udienza del mercoledì, ha di […]

di Guido Liberati - 26 Febbraio 2014

Il Festival è andato male, la Rai pagherà una “penale”. Tutta colpa di Fazio e Littizzetto

Vertici Rai sempre più nella bufera per i deludenti risultati del Festival di Sanremo. Adesso sul tavolo c’è il buco nei conti determinatosi a causa dell’insufficiente gettito pubblicitario, a causa degli accordi che prevedevano la messa in onda di spot gratuiti «in conseguenza dei bassi ascolti registrati da questa edizione». Il presidente dei deputati di […]

di Gabriele Farro - 26 Febbraio 2014

ARCHIVIO PER ANNO: