CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Frate Indovino cancella gli oroscopi. In linea con Papa Francesco

Quasi settant’anni di pillole di saggezza per Frate Indovino, ma ora si volta pagina. L’Almanacco che dispensa consigli preziosi su salute, gastronomia, erboristeria e agricoltura e fa previsioni meteo sulla base dei cicli della luna, si rinnova e sulla scia del nuovo corso imposto da Papa Francesco cancella la rubrica sugli oroscopi.  

di Giovanni Trotta - 17 Febbraio 2014

Elezioni in Sardegna, vince Pigliaru. E Cappellacci si congratula

Ormai consapevole della fine della partita elettorale, a scrutinio non ancora concluso, il governatore sardo uscente Ugo Cappellacci ha chiamato lo sfidante del centrosinistra Francesco Pigliaru, per la rituale telefonata di congratulazioni: un gesto di fair play accolto con un doveroso applauso nel quartier generale del candidato democrat.

di Priscilla Del Ninno - 17 Febbraio 2014

Libri della settimana: Totò e Corto Maltese, i modelli sociali che hanno fallito, viaggio con ironia nel corpo umano, l’atto d’accusa di Chomsky

L’ultima recita a teatro di Antonio De Curtis, in arte Totò, avvenne a Palermo nel maggio del 1957. Da quest’evento parte Giuseppe Bagnati, autore di Totò, l’ultimo sipario (Nuova Ipsa, pp. 130, euro 12) che ricostruisce quella tournée dando voce ai personaggi che hanno partecipato: da Franca Gandolfi, la moglie di Modugno, a Mario Di Gilio, […]

di Renato Berio - 17 Febbraio 2014

Sardegna: avanti Pigliaru (centrosinistra). Uno su due ha disertato le urne

Nelle elezioni in Sardegna è in testa, seppur di poco dato il provvisorio numero di sezioni scrutinate (391 su 1836), il candidato di centrosinistra Francesco Pigliaru con il 44,08%, seguito dal governatore uscente di centrodestra Ugo Cappellacci con il 38,3%.Staccata al 10,5% la scrittrice Michela Murgia (Sardegna possibile). Lo scrutinio è abbastanza lento: prima del […]

di Valerio Pugi - 17 Febbraio 2014

A Trastevere un immigrato indiano uccide un ragazzo romano con un cacciavite per la musica troppo alta

Si era fermato con la macchina, assieme al fratello, accanto a quella roulotte. Non immaginava certo che lì dentro c’era qualcuno che in quel momento stava dormendo. Né, tantomeno, poteva immaginare che quello sarebbe stato il suo assassino. E’ finita così, al Gianicolo, prestigioso quartiere nel centro di Roma, con una cacciavitata al petto la vita […]

di Redazione - 17 Febbraio 2014

Renzi parla già dell’agenda: «Partirò dall’emergenza lavoro, voglio arrivare alla fine della legislatura»

«Ho accettato con riserva, con la responsabilità e il senso dell’importanza e rilevanza della sfida e ho assicurato che metteremo tutto l’impegno in questa difficile situazione». Così Matteo Renzi dopo aver ricevuto l’incarico da Napolitano. «Nel corso delle prossime ore – ha aggiunto il premier incaricato – incontrerò il presidente della Camera

di Redazione - 17 Febbraio 2014

Tra insulti e minacce di scissioni il bipolarismo va in frantumi. O la Terza Repubblica o il caos del proporzionale

La rissa in corso tra berlusconiani e “diversamente berlusconiani” un minimo di approfondimento lo merita, non fosse altro perché suona come beffarda e clamorosa nemesi contro quanti nel recente passato imputavano al correntismo degli ex-An la crisi del disciolto Pdl. Il derby tra “idioti utili” contro “inutili” ci conferma invece che la perdita di oltre […]

di Mario Landolfi - 17 Febbraio 2014

Berlusconiani ma anche un po’ renziani… Tra gli azzurri Matteo non è visto come il “comunista” nemico

Berlusconiani ma anche renziani. È possibile? È possibile. Lo dimostrano gli attestati di simpatia a Renzi che affiorano dentro Forza Italia e che nessuno si sforza di nascondere, da Denis Verdini e Augusto Minzolini. E pare che anche Francesca Pascale non guardi a Matteo Renzi col piglio del nemico giurato. E Daniele Capezzone lo guarda […]

di Francesco Severini - 17 Febbraio 2014

Davanti al Quirinale, la protesta di Fratelli d’Italia mentre Renzi arriva sulla giulietta bianca

Un gruppo di manifestanti di Fratelli d’Italia, guidati da Giorgia Meloni, protestano davanti al Quirinale al grido di: “Elezioni, elezioni”. L’iniziativa, con bandiere tricolore e stendardi del partito, ha preso il via pochi minuti dopo l’ingresso di Matteo Renzi nel palazzo della presidenza della Repubblica per ricevere l’incarico. Tra i cartelli esibiti, anche una citazione […]

di Redazione - 17 Febbraio 2014

Copilota etiope dirotta il volo Addis Abeba-Roma, arrestato a Ginevra

Era piena notte quando ha approfittato del momento in cui il suo comandante è uscito dalla cabina per andare in bagno. E’ stato a quel punto che il copilota etiope 31enne del volo del volo di linea ET-702 dell’Ethiopan Airlines, con a bordo 193 passeggeri fra cui 138 italiani e un bambino, decollato da Addis Abeba alle […]

di Redazione - 17 Febbraio 2014

Cencelli rivaluta il suo metodo, demonizzato ingiustamente: è la politica, bellezza…

Spartizione, compromesso, misurata distribuzione delle poltrone. Quando si evoca il manuale Cencelli si intende fare riferimento al peggio della prima Repubblica. Eppure la regola di concedere posti in relazione alla effettiva potenza o capacità di condizionamento del tale partito e della tale corrente è tutt’altro che tramontata. Di qui la rivincita di Massimiliano Cencelli (il […]

di Redazione - 17 Febbraio 2014

Alfano alza la voce con gli ex compagni di partito: inutili idioti. Ma il suo vero timore è che Renzi lo metta da parte

È saltato l’incontro tra Angelino Alfano e Matteo Renzi. Il primo ha pensato bene, quindi, per mantenere accesi i riflettori sul Ncd, di attaccare Forza Italia. Una mossa studiata a quanto sembra a tavolino, per evitare di affrontare le trattative sul nuovo governo da una posizione di marginalità. Così, dopo parecchi giorni dall’insulto del Cavaliere, […]

di Redazione - 17 Febbraio 2014

Pagine di storia/Settant’anni fa gli alleati distruggevano (inutilmente) l’Abbazia di Montecassino, monumento mondiale della cristianità

Quando si vince una guerra, le battaglie perdute, per incapacità o superficialità, contano poco. Nessuno le ricorda più. L’Abbazia di Montecassino fa eccezione. Perché la più clamorosa opera di distruzione attuata dagli alleati in Italia è ancora viva nel ricordo degli italiani, e in particolare dei ciociari,

di Antonio Pannullo - 15 Febbraio 2014

Giorgia Meloni: «La settimana dedicata alle foibe si chiude in un altro giorno oscuro della democrazia»

«In una giornata-farsa come quella di oggi, una giornata in cui è stata scritta un’altra pagina oscura della nostra democrazia, è meglio parlare di foibe». Giorgia Meloni è da qualche ora “reduce” dalle consultazioni al Quirinale, ha simbolicamente consegnato – con Ignazio La Russa e Guido Crosetto – la tessera elettorale in segno di protesta […]

di Girolamo Fragalà - 15 Febbraio 2014

Vietato criticare Renzi: la Bignardi censura Staino (che si alza e se ne va)

Alle Invasioni barbariche è vietato parlare male di Renzi. Lo ha scoperto a sue spese Sergio Staino. Il vignettista dell’Unità, in collegamento esterno con lo studio dove c’erano Enrico Mentana e la conduttrice, Daria Bignardi, era l’unico fuori dal coro di lodi al futuro premier. Per chi si è perso la puntata di venerdì, la

di Valter - 15 Febbraio 2014

ARCHIVIO PER ANNO: